• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Frittata senza uova

Febbraio 29, 2012 by Cinzia 3 Comments

Questa è matta! Eppure ve lo giuro è possibile!
In realtà questa frittata tarocca non è altro che la farinata di ceci,
una torta salata molto bassa, la cui preparazione base prevede farina di ceci,
acqua, sale e olio di oliva (ha circa mille nomi: farfrittata, farifrittata, cecina, farinata e torta di ceci).
Tra l’altro ho letto su wikipedia un aneddoto molto carino su questo
piatto, che magari sarebbe simpatico da raccontare a tavola ai nostri bimbi
davanti a una bella fetta di cecina:
 [immagine dal blog Girasoli punto e a capo]
 

“Una leggenda racconta che sia nato per
casualità nel 1284, quando Genova sconfisse Pisa nella battaglia della Meloria.
Le galee genovesi, cariche di vogatori prigionieri si trovarono coinvolte in
una tempesta. Nel trambusto alcuni barilotti d’olio e dei sacchi di ceci si
rovesciarono, inzuppandosi di acqua salata. Poiché le provviste erano quelle
che erano e non c’era molto da scegliere, si recuperò il possibile e ai marinai
vennero date scodelle di una purea informe di ceci e olio.
Nel
tentativo di rendere meno peggio la cosa, alcune scodelle vennero lasciate al
sole, che asciugò il composto in una specie di frittella.
Rientrati
a terra i genovesi pensarono di migliorare la scoperta improvvisata, cuocendo
la purea in forno. Il risultato piacque e, per scherno agli sconfitti, venne
chiamato l’oro di Pisa.”

[se siete bravi potrete colorirla con tanti particolari divertenti in
più!]
Così come le frittate, anche questa si presta alla farcitura con
verdure, formaggi, pesce o quanto altro vi venga in mente!
È ottima anche dentro un panino, sia calda che fredda!
Insomma, è una bella scoperta, se non la conoscete vi consiglio di
provarla e sono sicura che vi piacerà!
E’ un’ottima idea anche per un aperitivo o un antipasto, ed è molto
pratica perché si prepara prima e all’ultimo deve essere solo cotta (al forno o
in padella!). Altrimenti in estate potrete tranquillamente servirla fredda!
In più questa cecina ha tutta una serie di vantaggi rispetto alla
cugina frittata di uova:
  • è un alimento ricco di proteine ma privo di colesterolo
  • è ricca di sali minerali come calcio, ferro e fosforo, nonché vitamine
    C e B.
  • è più economica
  • e ultima ma con i bimbi è importantissima, la sua consistenza permette
    di ritagliarla con taglia biscotti in tante forme simpatiche ed appetibili
perciò teniamola in mente come valida alternativa!
Cecina
Ingredienti:
100g di farina di ceci
50g di farina di mais
380g acqua
10 gr di olio extra vergine di oliva
un pizzico di sale
1 rametto di rosmarino fresco e qualche foglia di salvia
Procedimento

Mescolare le due farine, aggiungere un pizzico di sale e l’acqua
(viene una pastella molto fluida). Sbattete con una frusta o una forchetta per
sciogliere i grumi, aggiungere l’olio extra vergine di e sbattete ancora. Immergete
un rametto di rosmarino e lasciate riposare almeno per un’ora in frigo. Io la
faccio al sera per il giorno dopo, più riposa più è buona.

Versate la pastella in una teglia ricoperta di carta da forno e infornate
a 180° per una mezzora, fino a che sarà dorata (o in padella 10 minuti circa
per lato).
Servite calda o fredda, intera o tagliata come più vi piace!! 

Potrebbero anche interessarti:

  • Come fa mangiare le uova ai bambini: la frittata nei muffin!
    Come fa mangiare le uova ai bambini: la frittata nei muffin!
  • Salame di cioccolato senza burro e senza uova
    Salame di cioccolato senza burro e senza uova
  • Pancake uova e banana, senza zucchero e senza farina
    Pancake uova e banana, senza zucchero e senza farina
  • Pasta Frolla al cacao senza burro e senza uova
    Pasta Frolla al cacao senza burro e senza uova
  • Merendine Yo-Yo senza burro e senza uova
    Merendine Yo-Yo senza burro e senza uova
  • Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza uova, burro e latticini)
    Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza…
  • Avvento giorno 11: Alberi di frittata di ceci
    Avvento giorno 11: Alberi di frittata di ceci
  • Rotolo di frittata al forno
    Rotolo di frittata al forno

Filed Under: Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: antipasti, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, falsi d'autore, farina di ceci, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, secondi piatti, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Faccine di patate e tutti a tavola sorrideranno!
Next Post: Torta alla ricotta… solo ricotta!! »

Reader Interactions

Comments

  1. Arianna

    Febbraio 29, 2012 at 7:55 pm

    Che buona!!! Io la faccio spesso, ma non ho mai usato la farina di mais insieme a quella di ceci!!! Mi ispira, devo provare!!!!

    Rispondi
  2. Cinzia

    Febbraio 29, 2012 at 8:09 pm

    viene molto buona! e con un bel colorino!!

    Rispondi
  3. Ade

    Giugno 23, 2012 at 7:34 pm

    Mmm… adoro le finte frittate 😀

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM