• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Pane grattato

Ottobre 23, 2011 by Cinzia 4 Comments

Il cibo non va mai buttato via, questa per me è una regola ferrea. Per questo quando sparecchio mi ritrovo spesso a spazzolare tutto quello che è rimasto sul tavolo, pappe della Ceci comprese (e vi dirò che mi piacciono anche molto!)
Con il pane è diverso, se avanza del pane l’importante è conservarlo in un sacchetto di carta, gli utilizzi poi saranno molteplici: che si scelga di fare una torta, una panzanella, delle polpette o semplicemente il pangrattato!
E’ la cosa più semplice che c’è, anti-spreco, fa risparmiare e si mantiene a lungo, ottimo per panature, gratin, polpette e addirittura dolci.
Pangrattato

[Ingredienti%255B3%255D.jpg]
Pane raffermo

[Preparazione%255B3%255D.jpg]
 
Tagliare il pane a pezzetti con un coltello. Metterli nel mixer e tritare fino ad ottenere  un composto fino.
Conservare in un barattolo di vetro.

Potrebbero anche interessarti:

  • Pane al sesamo nella macchina del pane
    Pane al sesamo nella macchina del pane
  • Pane con farina di miglio nella macchina del pane
    Pane con farina di miglio nella macchina del pane
  • Primo utilizzo della macchina del pane: pane facile al farro semi-integrale
    Primo utilizzo della macchina del pane: pane facile al farro…
  • Pane di Babbo Natale
    Pane di Babbo Natale
  • Pane e cioccolato!
    Pane e cioccolato!
  • Carbone vegetale nel pane e nei prodotti da forno: fa male?
    Carbone vegetale nel pane e nei prodotti da forno: fa male?
  • Torta salata con il pane secco
    Torta salata con il pane secco
  • Polpettone di lenticchie in crosta di pane
    Polpettone di lenticchie in crosta di pane

Filed Under: Ricette, Uncategorized Tagged With: dispensa, ricette, Risparmiare

Previous Post: « Una domenica tristissima
Next Post: Che cos’è la pasta madre? »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Gennaio 11, 2013 at 6:32 pm

    …e per conservarlo meglio, evitando muffe, si grattugia quando è già bello secco poi si mette in un vasetto di vetro con dentro qualche bella foglia di alloro e si ripone al buio! 😉 Ho provato… e funziona! 🙂 Francy T.

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 15, 2013 at 6:26 pm

      ehy grazie!!!!
      foglia di alloro inserita!

      Rispondi
  2. Anonimo

    Marzo 12, 2013 at 4:43 pm

    io lo tengo in frigo…niente muffa e niente..farfalline!!! provate!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 12, 2013 at 5:36 pm

      in frigo non lo avevo mai sentito… pensavo diventasse umido!! grazie per la dritta!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM