
Forse ormai lo avrete capito che adoro le polpette, e a quanto leggo in genere dai vostri commenti, non sono l’unica!
Non so, sarà che sono carine da vedere, sarà che si mangiano comodamente, che una tira l’altra, o sarà che tirano fuori il fanciullino che c’è in noi, ma le polpette a tavola sono sempre un gran successo, non solo per i bambini!!
E’ un periodo che Cecilia le mangia molto volentieri, quindi ogni settimana la mia cucina sforna polpette su polpette… preparatevi perchè arriveranno ricette di polpette di ogni genere!!
Quelle che preferisco sono quelle a base di verdure + qualcos’altro…
[Però badate bene, non lo faccio per fregare mia figlia (mio marito sì invece, lo voglio fregare!!!!) e metterle nel piatto qualcosa che non vuole! Io trovo che il gusto di questi piatti (in questo caso le polpette) sia arricchito da queste presenze! E se lo uniamo al fatto che più verdure si mangia, meglio è, via libera alle polpette tutto dentro!]
Se poi avete anche voi bimbi che dopo un paio di bocconi sono sazi, concentrare il più possibile vi verrà naturale! In più credo che in questo modo si continui ad educare il palato dei nostri bambini ad una cucina e a dei sapori più sani! Sarà un caso ma vedo che così Cecilia non ha nessuno problema, nè con le verdure nascoste nè con quelle in vista!!
Quelle che vi propongo oggi sono delle polpettine che potrete personalizzare come meglio credete, sia per quel che riguarda le verdure, che il tipo di pesce!
Infatti partendo da una base di cipolla e carote, potrete poi aggiungere la verdura che preferite o che la stagione suggerisce!
Noi abbiamo scelto come terza verdura del cavolfiore (e tra le altre cose il sapore rimane praticamente neutro), ma potrete mettere un pezzetto di zucca, una zucchina, bietole, spinaci, broccoli, radicchio, fagiolini… insomma sperimentate e vederete voi cosa preferite!
Stesso vale per il pesce: protrete optare un giorno per salvarvi in extremis con del merluzzo surgelato (come nel mio caso), o usare dei filetti di pesce fresco come il cagnetto, la sogliola, ecc..
Ultima opzione, potreste usare anche degli avanzi di pesce già cotto, e concederli una seconda, buonissima, occasione!!
Ricordatevi che qui potete trovare tante altre ricette di polpette!!
400g di filetti di pesce (io ho usato del merluzzo surgelato e fatto scongelare, a voi la scelta)
1 carota
1 cipolla
Mezzo cavolfiore medio (circa 150g, o la verdura che preferite come una zucchina, bietole, spinaci, broccoli, radicchio, fagiolini)
60g circa di pangrattato
Per prima cosa ricordatevi di scongelare il pesce! Mettete poi nel mixer le verdure lavate e tagliate a pezzetti e triturate tutto finissimo. Mettete così le verdure ottenute a cuocere in padella con un cucchiaio di olio, un po’ d’acqua e sale. Portate a cottura aggiungendo acqua al bisogno.
Nel frattempo tritate finemente nel mixer anche il pesce, e una volta cotte (e un po’ raffreddate) le verdure, mette tutto in una ciotola. Unite il pane grattugiato (un po’ alla volta, potrebbe volercene di più o di meno), e amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formate con le mani tante palline, passatele nel pangrattato e mettetele su una teglia ricoperta di carta da forno. Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per una ventina di minuti.
Che buone complimenti
Grazie Valentina!!!
io le faccio merluzzo e patate…..ho fatto anch'io il "periodo polpette" in tutte le salse, Fabio le adorava letteralmente (ha 3 anni), oggi non le vuole più! i misteri dei bambini;-)
eheheh è così!!
ma sono sicura che quando sarà grande avrà qualche riminescenza della sua infanzia, e gli ritornerà la polpettite!!!
e noi adoriamo le polpette…..
polpetta-victim!!!
ho poco tempo quindi difficilmente riesco a prepararle prima di cena, meglio farle la sera prima e cuocerle il giorno dopo o cucinarle e surgelarle? grande dilemma…magari qualcuno ha già provato
puoi fare entrambe le cose!!!! vengono bene ugualmente!!
Non vedo l'ora di provarle stasera 😀 grazie!!!! 🙂
bene!! spero vi piacciano!!
Ciao Cinzia, cercavo delle polpette al pesce per le mie pupe intolleranti alle uova et voilà… che piacere trovarti anche qui. Complimentoni ed ora una domanda tecnica.. ho visto che non hai messo nulla per "legare" le polpette (di solito è la funzione dell'uovo..), vengono bene lo stesso, o poi si farinano? (dall'immagine mi sembrano ottime, ma a me non capita mai..) 😀
Ciao Sara!! eheh sono dappertutto 😉 😉 !!
Per quanto riaurda le polpette… io ormai le faccio tutte utlizzando una base di verdure stufate che danno un ottimo sapore e in più fanno da legante e permettono al composto di non sfaldarsi!
Fammi sapere se provi qualcosa! Un bacione alle tue meravigliose pupe!! adoro vedere in quale nuovo posto si sono addormentate!!! 😉 😉
Ciao, sono appena giunta nel tuo blog e me ne sono già innamorata! sono mamma di due gemelli di 19 mesi quindi….grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
grazieeeeeeeeeeee a teeeeeeeeee!! questi comment mi riempiono il cuore di gioiaaaaaaa!!
nuova del blog anche io ma gia' addicted! solo una domanda: il pesce va tritato a crudo o prima sbollentato? grazie!
Wow grazie!!! va tritato crudo, si cuocerà poi in forno!!
Ciao Cinzia, appena letto questa tua ricetta. Non conoscevo il tuo blog….mi sembrano alquanto allettanti…. soprattutto, come diceva Sara,senza l'uovo… è l'ideale per non esagerarne! Le farò stasera x mio figlio Carlo di 4 anni che è un roooompiiiii…baci
Ciao Cinzia, appena letto questa tua ricetta. Non conoscevo il tuo blog….mi sembrano alquanto allettanti…. soprattutto, come diceva Sara,senza l'uovo… è l'ideale per non esagerarne! Le farò stasera x mio figlio Carlo di 4 anni che è un roooompiiiii…baci
hihi ne so qualcosa di rompini!! 😉
Che tipo di mixer hai?
quelli super basici che si attaccano al frullatore ad immersione!
Buongiorno Cinzia io non só quante volte ho fatto le polpette di pollo con verdure dopo aver letto la tua ricetta mi hai salvato perché c’è mio figlio di 4 anni che soffre di intolleranze ed è molto schizzinoso ma con le polpette riesco a fregarlo 😂 gli piacciono tantissimo ma vorrei fare queste di pesce ma secondo te il pesce prima di frullarlo gli posso dare una sbollentata perché non sono capace a sfilettarlo perché avendo il mare a due passi da casa il pesce c’è lo sempre fresco grazie mille 😘😘😘
Buongiorno Cinzia io non só quante volte ho fatto le polpette di pollo con verdure dopo aver letto la tua ricetta mi hai salvato perché c’è mio figlio di 4 anni che soffre di intolleranze ed è molto schizzinoso ma con le polpette riesco a fregarlo 😂 gli piacciono tantissimo ma vorrei fare queste di pesce ma secondo te il pesce prima di frullarlo gli posso dare una sbollentata perché non sono capace a sfilettarlo perché avendo il mare a due passi da casa il pesce c’è lo sempre fresco grazie mille 😘😘😘