Questo è un primo molto buono e semplice tipico della nostra costa romagnola!
E’ così delizioso che mette d’accordo tutti, dai più piccoli ai più grandi, e sono sicura che se non lo conoscete già, entrerà al primo assaggio nei vostri menù settimanali!
L’unica furbizia di cui ci dobbiamo ricordare è di non servire questa minestrina con un pasta all’uovo! Questo piatto è già ricco delle proteine e dei nutrienti del pesce, ed è ugualmente delizioso con una pastina di semola di grano duro, ma anche di kamut o farro, o perchè no, del riso (magari il basmati, che cuoce in fretta!)! Così stiamo più leggeri, e non rinunciamo alla bontà!
2-3 sogliole pulite a filetti
6 pomodorini ciliegini
120g di pastina
2 spicchi di aglio
In una pentola dai bordi alti fate rosolare uno spicchio di aglio con un cucchiaio di olio.
Aggiungete i pomodorini tagliati in quattro, fate insaporire qualche minuto ed unite poi i filetti di sogliola ed un pizzico di sale.
Aggiungete i pomodorini tagliati in quattro, fate insaporire qualche minuto ed unite poi i filetti di sogliola ed un pizzico di sale.
Quando si sarà asciugato il liquido dei pomodorini aggiungete l’acqua necessaria per il brodino. Quando l’acqua inizierà a bollire buttate la pasta e cuocete per i minuti indicati nella confezione.
Servite caldo, per i più grandi anche con una fetta di pane tostato.
Servite caldo, per i più grandi anche con una fetta di pane tostato.
Buonissima questa minestrina, da leccarsi i baffi!!!!
eheheh davvero!!!