Tanto che non mi sono minimamente scomodata di avvertire il marito…! Era così intento a divorarli… che non ho voluto rovinargli la festa! Data la magnifica riuscita… è facile pensare che questo scambio furbissimo possa essere fatto in tante altre ricette!
Unico accorgimento: sono buoni caldi, altrimenti perdono un po’ quell’effetto scrocchiarello (vale lo stesso per quelli alle patate comuqnue)! Io li ho preparati la sera prima e il giorno dopo a pranzo li ho passati 5 minuti sotto al grill del forno: tornano come appena fatti!

250g di semola di grano duro rimacinata (più qualche cucchiaio)
circa 10ml di acqua tiepida
6g di sale
12g di lievito di birra
150g di formaggio Emmental grattugiato
tiepida e cominciate ad impastare.
Aggiungete poi il cavolfiore, la restante
acqua ed infine il sale e impastate fino ad avere un composto omogeneo. Io ho agguinto qualche altro cucchiaio perchè il composto mi sembrava troppo morbido. Formate una
palla e lasciatela lievitare un’oretta.



Trascorso questo tempo prendete l’impasto (ancora profumerà di cavolfiore… non preoccupatevi!), ungetevi le mani di olio e formate tanti salsicciotti con la pasta di circa 5 cm l’uno e poi rotolateli nel formaggio grattugiato come una qualsiasi panatura. Mettete mano a mano i bastoncini su una teglia rivestita di carta da forno ben distanziati e lasciate a lievitare per altri 30
minuti.
Cuocete in forno caldo ventilato a 200° per circa 15 minuti o comunque fino a doratura.
Fantastici!!!!
TU SEI UN GENIO!
Già il tuo blog mi piace adesso…figuriamoci quando avrò un figlio!
ma che idea grandiosa!!!proverò sicuramente a farli x il mio Achillino!!!grazie
grazie!!! ma acqua in bocca mi raccomando!!!!!!!
una ricetta semplice da fare e gustosa ,brava se ti va passa da me metalfimo2.blogspot.com
grazie!!! passo subbbbito!!!
Cercavo una ricetta che potesse far ingurgitare ai miei tre figli-anti-cavolfiore (uno assaggia le cose nuove come se fossero medicine cattive!!!) e questa mi sembra LA ricetta che cercavo. Vedremo! Intanto…grazie!!!! Ti seguo… perché mi pare che tu abbia ottime idee per sopravvive re con i noiosi ;-)))!!!
ehehe già.. ne so qualcosa!!!
Ciao, complimenti per il blog!! i tuoi sofficini sono piaciuti tantissimo. per quel che riguarda questa ricetta volevo sapere se sono corretti i 10 ml di acqua. io ne ho messa un pò di piú altrimenti l'impasto non legava…
mi sembra di sì, cmq capita spesso di dovere aggiungere più o meno liquidi nelle ricette… forse il mio cavolfiore era scolato meno bene del tuo!