• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Ricette per bambini: bastoncini di formaggio al forno e ingrediente segreto!

Ottobre 24, 2012 by Cinzia 10 Comments

Sì, formaggio e … cavolfiore! No no, non avete letto male, ho scritto proprio cavolfiore!
Ai vostri figli piace?? 
Cecilia è piuttosto bravina, non è che ne va matta, ma quando lo preparo almeno due forchettate le mangia! (bisogna accontenarsi no!?)
E secondo voi chicco li mangia?? Non vi sto neanche a rispondere no?!
Per ora me la sono cavata nascondendoli nel passato di verdura… ma la cosa non mi bastava!!
Poi ho pensato che cotto ha una consistenza piuttosto simile alla patata, un paio di mumble mumble ed ero già a lavare il cavolfiore in cucina!!
La ricetta originale è presa da qui, e fondamentalmente l’unica cosa che ho cambiato è l’uso del cavolfiore al posto della patata! Vi state chiedendo se si sente il sapore?? ASSOLUTAMENTE no! Ne sapore, ne odore, ne consistenza, niente di niente! 

Tanto che non mi sono minimamente scomodata di avvertire il marito…! Era così intento a divorarli… che non ho voluto rovinargli la festa! Data la magnifica riuscita… è facile pensare che questo scambio furbissimo possa essere fatto in tante altre ricette!

Che altro dire di questi bastoncini! Sono super golosi! Buonissimi, sembrano fritti perchè la panatura a base di formaggio in forno crea una golosa crosticina con tante bollicine! Ed anche la consistenza è super sgranocchioso! 

Unico accorgimento: sono buoni caldi, altrimenti perdono un po’ quell’effetto scrocchiarello (vale lo stesso per quelli alle patate comuqnue)! Io li ho preparati la sera prima e il giorno dopo a pranzo li ho passati 5 minuti sotto al grill del forno: tornano come appena fatti!

Ah no! C’è un altro accorgimento!!! Non confessate neanche sotto tortura che dentro hanno il cavolfiore!!!!!!!
Sono sicura che a casa ve li litigherete per sgranocchiarveli tutti!
Ingredienti
250g di cavolfiore
250g di semola di grano duro rimacinata (più qualche cucchiaio)
circa 10ml di acqua tiepida
6g di sale
12g di lievito di birra
150g di formaggio Emmental grattugiato
Preparazione
IMG_4380 IMG_4381 IMG_4388
Lessate il cavolfiore (io di solito per limitare i profumini lo cuocio in pentola a pressione e poi la faccio sfogare fuori fuori dalla finestra). Una volta cotto schiacciatelo e lasciatelo raffreddare. 
IMG_4390 IMG_4392 IMG_4400
In una ciotola unite la farina, il lievito sciolto in poca acqua
tiepida e cominciate ad impastare.

Aggiungete poi il cavolfiore, la restante
acqua ed infine il sale e impastate fino ad avere un composto omogeneo. Io ho agguinto qualche altro cucchiaio perchè il composto mi sembrava troppo morbido. Formate una
palla e lasciatela lievitare un’oretta.
IMG_4401 IMG_4404 IMG_4418 
Trascorso questo tempo prendete l’impasto (ancora profumerà di cavolfiore… non preoccupatevi!), ungetevi le mani di olio e formate tanti salsicciotti con la pasta di circa 5 cm l’uno e poi rotolateli nel formaggio grattugiato come una qualsiasi panatura. Mettete mano a mano i bastoncini su una teglia rivestita di carta da forno ben distanziati e lasciate a lievitare per altri 30
minuti.

Cuocete in forno caldo ventilato a 200° per circa 15 minuti o comunque fino a doratura.
 

Potrebbero anche interessarti:

  • Bastoncini di finocchio al finocchio al forno
    Bastoncini di finocchio al finocchio al forno
  • Bastoncini di salmone al forno
    Bastoncini di salmone al forno
  • Bastoncini di zucca al forno
    Bastoncini di zucca al forno
  • Ricetta formaggio spalmabile vegan agli anacardi
    Ricetta formaggio spalmabile vegan agli anacardi
  • Focaccia di pane carasau con formaggio e verdure
    Focaccia di pane carasau con formaggio e verdure
  • Philadelphia... perchè solo comprarla?? (facciamo in casa il formaggio!!)
    Philadelphia... perchè solo comprarla?? (facciamo in casa il…
  • Ricette di pesce per bambini: triglie gratinate al forno
    Ricette di pesce per bambini: triglie gratinate al forno
  • Bastoncini di ceci… in love!
    Bastoncini di ceci… in love!

Filed Under: Ricette, Secondi, Snack salati Tagged With: antipasti, cavolfiore, cavolo, finger food, formaggi, lievito di birra, ricette, ricette per bambini, secondi piatti, semola, snack salati, vegetariane

Previous Post: « Ricette di Halloween per bambini: verdure mostruose!
Next Post: Ricette e menù per una festa di Halloween 2012 da paura!! »

Reader Interactions

Comments

  1. Arianna

    Ottobre 24, 2012 at 6:42 am

    Fantastici!!!!

    Rispondi
  2. Lina

    Ottobre 24, 2012 at 10:26 am

    TU SEI UN GENIO!
    Già il tuo blog mi piace adesso…figuriamoci quando avrò un figlio!

    Rispondi
  3. fabiana

    Ottobre 24, 2012 at 11:19 am

    ma che idea grandiosa!!!proverò sicuramente a farli x il mio Achillino!!!grazie

    Rispondi
  4. Cinzia

    Ottobre 25, 2012 at 12:20 am

    grazie!!! ma acqua in bocca mi raccomando!!!!!!!

    Rispondi
  5. MetalFimo2

    Ottobre 29, 2012 at 1:31 pm

    una ricetta semplice da fare e gustosa ,brava se ti va passa da me metalfimo2.blogspot.com

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 30, 2012 at 10:56 pm

      grazie!!! passo subbbbito!!!

      Rispondi
  6. Deanna

    Febbraio 6, 2014 at 11:23 am

    Cercavo una ricetta che potesse far ingurgitare ai miei tre figli-anti-cavolfiore (uno assaggia le cose nuove come se fossero medicine cattive!!!) e questa mi sembra LA ricetta che cercavo. Vedremo! Intanto…grazie!!!! Ti seguo… perché mi pare che tu abbia ottime idee per sopravvive re con i noiosi ;-)))!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 11, 2014 at 5:42 pm

      ehehe già.. ne so qualcosa!!!

      Rispondi
  7. Unknown

    Febbraio 10, 2014 at 4:12 pm

    Ciao, complimenti per il blog!! i tuoi sofficini sono piaciuti tantissimo. per quel che riguarda questa ricetta volevo sapere se sono corretti i 10 ml di acqua. io ne ho messa un pò di piú altrimenti l'impasto non legava…

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 11, 2014 at 5:43 pm

      mi sembra di sì, cmq capita spesso di dovere aggiungere più o meno liquidi nelle ricette… forse il mio cavolfiore era scolato meno bene del tuo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM