• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Focaccia di pane carasau con formaggio e verdure

Febbraio 5, 2014 by Cinzia 12 Comments

torta salata senza sfoglia

Ormai la mia guerra alla pasta sfoglia non è un segreto e la conoscete tutti!
Alzo subito le mani e mi arrendo confessandovi la verità: io la trovo buonissima! 
Invidio che dice di non sopportare quella del banco frigo perchè quella fatta in casa è tutta un’altra cosa…  sicuramente sarà così, ma a me sembra già molto buona quella!!

Il punto è che, in qualsiasi caso, è una pasta troppo grassa e non è certo da prediligere in una dieta sana per i bambini e per tutta la famiglia:  sono daccordissimo con chi sostiene che una volta ogni si possa anche mangiare, ma quello che sto cercando io è una soluzione che possa essere portata in tavola ogni settimana!

Ho visto usare in questo modo il pane carasau in tante ricette (si può usare anche per le lasagne al posto della sfoglia… buonissime!), perciò ho deciso di provarlo, ma con un ripieno che non contenesse solo formaggio ma anche un po’ di verdura (già che ci siamo..!!).
Il risultato mi è piaciuto: si presta bene a qualsiasi tipo di verdura cotta, perciò via libera agli esperimenti! 
E se di pasta sfoglia non vuoi perire, vi ricordo le alternative studiate fino ad ora, oltre a questa con il pane carasau…
[Vi dico subito che le mie preferite sono due, la pasta matta per torte “chiuse sopra e sotto”, per capirci, e la pasta brisè vegan per crostate salate, buona, saporita, friabile, assolutamente da provare!]
La pasta matta
http://www.mammarum.com/2012/04/torta-pasqualina-light.html
La pasta brisè vegan

antipasti di Natale per bambini

Una simil sfoglia con poco burro e la ricotta

IMG_5985




Una frolla salata con la ricotta al post del burro

IMG_7362


Focaccia di pane carasau con formaggio e verdure




 Ingredienti

Qualche foglio di pane carasau
1 cavolfiore(o altre verdure, precedentemente cotte)
200g di stracchino (per una versione con ancora meno grassi si potrebbe usare anche una ricotta di siero con una spolverata di Parmigiano!).

Preparazione
IMG_1811 IMG_1812 IMG_1840

Cuocete il cavolfiore come preferite (io l’ho cotto nella pentola a pressione, se lo volete pù saporito poi potrete passarlo in padella con un cucchiaio di olio, uno spicchio di aglio schiacciato e un pizzico di sale).

Mettete il cavolfiore schiacciato con una forchetta  e se non l’avete passato in padella conditelo con un pizzico di sale e un filo d’olio.

Prendete una ciotola con dell’acqua calda, salatela, e ammollateci velocemente le fette di pane carasau e disponetele sul fondo di una teglia rivestita di carta da forno.

IMG_1845 IMG_1848IMG_1869 

Versate
il cavolfiore cotto e lo stracchino tagliato a pezzettini (vi consiglio
di mescolarli prima insieme in una ciotola per uniformare meglio il
ripieno), e ricoprite con altre fette di pane carasau velocemente ammollate.
Cuocete in forno caldo ventilato a 200° per 20-25 minuti. Tagliate a fetine e servite calda!

 

Potrebbero anche interessarti:

  • Pane al sesamo nella macchina del pane
    Pane al sesamo nella macchina del pane
  • Pane con farina di miglio nella macchina del pane
    Pane con farina di miglio nella macchina del pane
  • Primo utilizzo della macchina del pane: pane facile al farro semi-integrale
    Primo utilizzo della macchina del pane: pane facile al farro…
  • Ricetta formaggio spalmabile vegan agli anacardi
    Ricetta formaggio spalmabile vegan agli anacardi
  • Ricette per bambini: bastoncini di formaggio al forno e ingrediente segreto!
    Ricette per bambini: bastoncini di formaggio al forno e…
  • Philadelphia... perchè solo comprarla?? (facciamo in casa il formaggio!!)
    Philadelphia... perchè solo comprarla?? (facciamo in casa il…
  • Giorno 22: Focaccia di Babbo Natale
    Giorno 22: Focaccia di Babbo Natale
  • Focaccia locatelli semi integrale
    Focaccia locatelli semi integrale

Filed Under: Ricette, Snack salati, Uncategorized Tagged With: cavolfiore, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, formaggi, pasta sfoglia, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza uova, snack salati, torta salata, torte salate, vegetariane, verdure

Previous Post: « Ciambelle di Carnevale al forno (senza burro e uova)
Next Post: Biscotti yogurt e cacao senza burro e uova »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Febbraio 5, 2014 at 3:29 pm

    Ciao, è la stessa torta che fà mia suocera albanese, o meglio molto simile, loro fanno molto strati di pasta intervallati con formaggio o verdure o yougurt. buona buona, proverò il cavol fiore è modo per farlo mangiare pure a me 🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 5, 2014 at 5:23 pm

      Bella l'idea di fare più strati!! La proverò!!

      Rispondi
  2. Unknown

    Febbraio 5, 2014 at 5:07 pm

    Torte salate a me!!! Con tutto!!! Carasau, brisee, sfoglia…io ho usato il carasau con abbinamenti estivi, ma anche così mi attira tantissimo!

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 5, 2014 at 5:23 pm

      eheheh! allora sei un'esperta!!!

      Rispondi
  3. Unknown

    Febbraio 6, 2014 at 7:58 am

    bellissima idea, complimenti. la rpovero' anche io. in caso sono l'unica ad apprezzare la pasta frolla ma vanno matti per guttiau e carasao: adesso li frego! buona giornata Marzia

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 11, 2014 at 2:56 pm

      ehehe! ottima strategia!!!

      Rispondi
  4. nonnAnna

    Febbraio 9, 2014 at 6:13 am

    Grazie per questa sfiziosa ricetta che mi sono subito appuntata e proverò al più presto.
    Una serena e gioiosa domenica!

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 11, 2014 at 2:56 pm

      Grazie a te che sei sempre dolcissima e gentilissima!! A presto!!

      Rispondi
  5. Elena

    Febbraio 10, 2014 at 12:28 pm

    Davvero un'ottima idea! Ti seguo sempre 🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 11, 2014 at 2:57 pm

      Grazie Elena!!! 🙂

      Rispondi
  6. Alice

    Febbraio 11, 2014 at 8:37 am

    Semplicissima e buonissima! Da provare sicuramente 🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 11, 2014 at 2:57 pm

      sì, è così veloce e versatile!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM