• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Ricetta formaggio spalmabile vegan agli anacardi

Luglio 25, 2016 by Cinzia Leave a Comment

formaggio splamabile vegan

Avete mai provato la ricetta del formaggio spalmabile vegan agli anacardi??
Vi assicuro che è una vera delizia! Il risultato è un formaggio vegetale buono e cremoso, da spalmare e mangiare non solo ovviamente se non si consumano alimenti di origine animale, ma anche per chi vuole variare la sua alimentazione e mangiar qualcosa di diverso e ugualmente buono e sano!
Io poi con i formaggi non vado molto d’accordo, perché pur trovandoli molto buoni, il mio corpo proprio non li apprezza!
Così sto sperimentando molte varianti di formaggi vegetali che devo dire mi stanno dando grandi soddisfazioni!
Ovviamente troverete presto altre ricette di questo tipo!
Questo formaggio spalmabile vegan è stato preparato utilizzato gli anacardi. Conoscete questa deliziosa frutta secca?
Io la trovo buonissima, a volte anche troppa perché se non sto attenta mi finisco il sacchettino senza neanche accorgermene!
Gli anacardi sono tra la frutta secca, quella se vogliamo più leggera, perché sono i meno grassi, anche se in realtà sappiamo che i grassi che compongono la frutta secca sono quelli salutari e preziosi per noi, e non quelli dannosi!
Nella foto trovate delle tartine preparate con del pane ai cereali spalmanto con il formaggio agli anacardi e decorate con olive nere e pomodorini per renderle più belle e appetitose per le mie bambine!
Si vede poi anche un muffin alle verdure (buonissimo, dovete provare a farli!) e nella foto sotto invece le nostre famosissime polpette di lenticchie!
Ricetta formaggio spalmabile vegan agli anacardi

Ingredienti:
100 g di anacardi
sale
acqua
limone

Procedimento:
13632646_10209842760567688_1369271315_o13639430_10209842760487686_1106981013_o

Mettete a mollo gli anacardi in acqua calda, se avete poco tempo, o in acqua fredda, se lo fate molto in anticipo (possono starci anche tutta la notte! Io sono sempre quella dell’ultimo momento e così li metto a mollo mezzora in acqua molto calda).
Metteteli in un frullatore con qualche cucchiaio di acqua, il sale e frullate fino ad ottenere una crema omogena. Assaggiate e eventualmente regolate di sale.
Potete presentare il formaggio vegan spalmabile agli anacardi mettendolo sul del pane (integrale, ai cereali, ecc..) e decorandolo con i pomodori – coccinella!
Basterà prendere dei pomodorini ciliegini, tagliarli a metà, poi inciderli a metà senza tagliarli del tutto per ricreare le ali. Poi tagliate a metà un’oliva nera denocciolata, poi ancora a metà ed otterrete la testa della coccinella. Tagliando poi dei piccoli pezzettini di oliva otterrete i puntini della coccinella!
Serviteli ai vostri bambini, per un sano e divertente aperitivo, come antipasto o come merenda salata!
1

Potrebbero anche interessarti:

  • Focaccia di pane carasau con formaggio e verdure
    Focaccia di pane carasau con formaggio e verdure
  • Ricette per bambini: bastoncini di formaggio al forno e ingrediente segreto!
    Ricette per bambini: bastoncini di formaggio al forno e…
  • Philadelphia... perchè solo comprarla?? (facciamo in casa il formaggio!!)
    Philadelphia... perchè solo comprarla?? (facciamo in casa il…
  • Ma tu ci credi agli influencer??
    Ma tu ci credi agli influencer??
  • Pesto di primavera agli asparagi
    Pesto di primavera agli asparagi
  • Bambini allergici agli acari: rimedi e prevenzione
    Bambini allergici agli acari: rimedi e prevenzione
  • Risotto agli asparagi baby friendly
    Risotto agli asparagi baby friendly
  • Cecina agli spinaci
    Cecina agli spinaci

Filed Under: Ricette, Snack salati Tagged With: antipasti, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, formaggi, formaggi vegan, ricette, ricette per bambini, senza cottura, snack salati, vegan, vegetariane

Previous Post: « Cassoncini mediterranei
Next Post: Tortino di miglio con panatura croccante »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (35) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM