• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Bastoncini di zucca al forno

Febbraio 16, 2015 by Cinzia 1 Comment

ricetta bambini zucca forno

La zucca è uno di quegli alimenti che un tempo non consideravo proprio, e che ho scoperto con lo svezzamento di Cecilia, dove volente o nolente ho fatto fare un giro per la nostra cucina a un po’ tutte le verdure possibili!
Erano i tempi dei brodini e delle creme di cereali, perciò non è che mi sia soffermata troppo sull’assaggiarla o provarla in qualche ricetta. 
Durante la mia infanzia e anche dopo, a casa dei miei la zucca non era mai stata troppo gradita, perché troppo dolce, dicevano, e così mi sono portata dietro questa convinzione per un bel po’!
Anche quando ho iniziato a proporla qualche volta dopo lo svezzamento di Cecilia era più un doverlo fare, che una vera e propria voglia di zucca! 
Evidentemente anche io, come un bambino che assaggia qualcosa di nuovo, mi dovevo abituare a quel nuovo sapore. Dovevo capire se effettivamente la zucca mi piacesse o meno!
Forse proprio perché la zucca non è stato uno di quei cibi consumati regolarmente in famiglia fino ad oggi, Cecilia ancora non si è ancora convinta del tutto di mangiarla!
Credo, anzi sono sicura, che Carolina, che ha iniziato a mangiarla da subito e la mangerà abitualmente, sarà diverso!
Anzi tagliata così a bastoncini è perfetta anche per lei, perché è la forma adatta alla presa, per le sue piccole e curiose manine, in modo che possa mangiare in autonomia e in sicurezza!

Per questo, come vi avevo già raccontato per le perfette patatine fritte al forno, il taglia patatine fritte è diventato uno dei miei strumenti indispensabili in cucina, di quelli che si dice, poca spesa tanta resa, pur non avendo mai preparato un piatto di patatine fritte !!

Se decidete di acquistarne uno assicuratevi che sia robusto perchè in quelli troppo economici le lame si possono piegare facilmente (il mio ad esempio è questo Leifheit 22756, Tagliapatate, pur essendo in plastica è resistente!).

E’ vero che con un po’ di tempo e di pazienza si possono ottenere gli stessi bastoncini con un coltello, ma il tempo è proprio quello che mi manca più spesso, e la pazienza è già messa a dura prova fuori dala cucina!!

Tornando alla nostra zucca, come tutta la frutta e la verdura gialla e arancione, la zucca contiene il beta-carotene, che il nostro organismo convertirà poi in vitamina A, prezioso alleato di pelle e vista, e del nostro sistema immunitario (ne avevamo già parlato nella torta di carote vero!?)

La zucca contiene inoltre buone quantità di vitamina C e B, ed è un ottimo aiuto per intestini un po’ pigri.
E, non so se lo sapete, ma la zucca è molto buona anche cruda (io l’ho scoperto per caso assaggiandone un pezzetto per curiosità mentre la affettavo per una vellutata).
Spesso mi capita di leggere qua e là articoli su come fare mangiare più frutta e verdura ai bambini, e quasi ovunque reputano inutile dilungarsi nello spiegare i benefici di quello che mangiano nel nostro organismo!
Bè questa affermazione non mi trova assolutamente d’accordo, anzi ultimamente io e Cecilia facciamo il gioco dei super poteri che ci conferiscono frutta e verdura!
Per esempio i super poteri della zucca sono la super vista, la super pelle e i le super difese immunitarie!
Vi assicuro che, iniziando a parlare del cibo in questi termini, unito al gioco, sta dando ottimi frutti.

P.S.
Se volete un’altra simpatica idea andatevi a vedere questa vecchia ricetta con la zucca al forno!!

Bastoncini di zucca al forno
Ingredienti
Mezza zucca violina (o la vostra varietà preferita)
1 rametto di rosmarino
Preparazione
IMG_2382IMG_2383IMG_2385
Tagliate la buccia della zucca, privatela dei semi interni con un cucchiaio e tagliatela a bastoncini con l’apposito attrezzo o con un coltellino affilato.

Mettete la zucca così tagliata in una ciotola e conditela con un cucchiaio di olio e un rametto di rosmarino

IMG_2391IMG_2392

Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 20 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Bastoncini di finocchio al finocchio al forno
    Bastoncini di finocchio al finocchio al forno
  • Bastoncini di salmone al forno
    Bastoncini di salmone al forno
  • Ricette per bambini: bastoncini di formaggio al forno e ingrediente segreto!
    Ricette per bambini: bastoncini di formaggio al forno e…
  • Bastoncini di ceci… in love!
    Bastoncini di ceci… in love!
  • Sembra junk food, invece è so good: bastoncini di lenticchie!
    Sembra junk food, invece è so good: bastoncini di…
  • Bastoncini magnetici fai da te
    Bastoncini magnetici fai da te
  • VELLUTATA DI TOPINAMBUR E ZUCCA
    VELLUTATA DI TOPINAMBUR E ZUCCA
  • Biscotti alla zucca e fiocchi d’avena
    Biscotti alla zucca e fiocchi d’avena

Filed Under: Contorni, Ricette Tagged With: contorni, cottura al forno, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, dai 9 mesi, ricette, ricette per bambini, vegan, vegetariane, verdure, verdure divertenti, zucca

Previous Post: « Costume da sirenetta fai da te
Next Post: Panini dolci alla zucca con gocce di cioccolata »

Reader Interactions

Comments

  1. zia Consu

    Febbraio 16, 2015 at 5:30 pm

    Buone, me le faccio stasera 🙂
    Grazie e buon inizio settimana <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM