• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Un hamburger vegetariano con i fiocchi… (borlotti, cous cous e fiocchi di cereali)!!

Novembre 14, 2012 by Cinzia 19 Comments

IMG_5040
Non è solo un modo di dire per convincervi che questi hamburger sono (modestamente) molto buoni! Sono proprio con i fiocchi!!
Facciamo due passi indietro…
Diciamocelo tra noi, qual è il guaio di molto hamburger vegetariani home made?? Che sono papposi! 
Sì sono buoni… ma a volte sono troppo morbidi… e chi è abituato alla consistenza della carne o del pesce soffre un po’ la (non) masticazione di quelli di legumi!
Lo stesso però non accade per quelli che compriamo al supermercato… come mai?? 
Per scoprirlo, come le migliori delle spie industriali, io e Cecilia ci siamo infilate in un supermercato per carpire gli ingredienti segreti del banco frigo vegetariano!

E, udite udite, cosa leggo tra gli ingredienti?? Fiocchi di cereali!! Ma io ce li ho in casa i fiocchi!! Sarà quello il segreto??

Dal risultato direi di sì!! 
Sono venuti degli hamburger ottimi, sia da mangiare a forchettate che infilati dentro un bel panino!!

Io li ho proposti nella maniera tradizionale, ma vi rispolvero qulche idea se avete voglia di presentarli in altro modo:


…tagliati con un taglia-biscotti:
  

… a spiedino:
IMG_3710
 … a bastoncino:
IMG_1631


Il bello è che da questa ricetta ho ricavato due piatti: ho cotto i borlotti insieme a carota, sedano e cipolla per renderli più saporiti e digeribili. Una volta cotti ho tenuto da parte i borlotti, ho frullato le verdure nel brodo, aggiunto un paio di cucchiaiate di borlotti, un po’ di pasta, sale, ed è venuta fuori anche una deliziosa pasta e fagioli (altrimenti potrete solo tenere la verdure lessate da mangiare come contorno dell’hamburger!)!!

IMG_5035

Ingredienti
600g di borlotti freschi (o 350 borlotti cotti)
100g di cous cous cotto (io di farro)
100g di fiocchi (io di farro)
pangrattato q.b. per impanare
1 carota
1 cipolla
1 costa di sedano
Preparazione
IMG_5025 IMG_5027 IMG_5028
Sgranate, lavate e lessate i fagioli (io ho usato la pentola a pressione con 500mlo di acqua per circa 20 minuti).
Una volta cotti scolateli e schiaccaiteli con una forchetta.
IMG_5029 IMG_5031 IMG_5032
Preparate il cous cous come indicato sulla confezione. Tritate grossolanamente al mixer i fiocchi.
IMG_5033 IMG_5036 IMG_5038
Unite tutto in una ciotola, fino ad ottenere un composto omogeneo (sarà lavorabilissimo, come il pongo). Con le mani o con lo schiacciapatate (vedi qui come fare) create gli hamburger (o le polpette, o ritagliate con gli stampini… ecc..), passateli in un po’ d’olio e poi nel pangrattato. 
Ora potete cuocerli
in padella con un po’ di olio di oliva un paio di minuti, giusto il tempo di fargli formare una golosa crosticina
o in forno preriscaldato a 180° ventilato fino a
leggera doratura.

Potrebbero anche interessarti:

  • Hamburger vegetariano ai cannellini
    Hamburger vegetariano ai cannellini
  • Cous cous al ragù di tonno, pomodoro e olive nere
    Cous cous al ragù di tonno, pomodoro e olive nere
  • Cous cous con verdure saltate e anche i bambini chiederanno il bis!
    Cous cous con verdure saltate e anche i bambini chiederanno…
  • Il pesce rosa… ehm salmone in padella con pesciolini di cous cous e ratatouille!!
    Il pesce rosa… ehm salmone in padella con pesciolini di cous…
  • Biscotti alla zucca e fiocchi d’avena
    Biscotti alla zucca e fiocchi d’avena
  • Biscotti all’albicocca e fiocchi d’avena
    Biscotti all’albicocca e fiocchi d’avena
  • Come usare le banane mature: biscotti senza zucchero ai fiocchi d’avena e banana!
    Come usare le banane mature: biscotti senza zucchero ai…
  • Biscotti fiocchi d’avena e cocco
    Biscotti fiocchi d’avena e cocco

Filed Under: Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: cous cous, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, fagioli, fiocchi, hamburger, polpette, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, secondi piatti, vegan, vegetariane

Previous Post: « Dopo la torta zebrata… la torta tigrata (torta carote e cacao)!
Next Post: Animaletti di polenta »

Reader Interactions

Comments

  1. Azzurra

    Novembre 14, 2012 at 10:09 am

    Ciao non ti ho mai scritto ma ti seguo da quando ti ho scoperta!! Io faccio sempre i tuoi hamburger di lenticchie e la consistenza è ottima!! Adesso proverò di sicuro anche questi!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 15, 2012 at 2:46 pm

      grazie mille Azzura!!! fammi sapere se ti sono piaciuti anche questi!!

      Rispondi
    • Mammatrafficona

      Marzo 21, 2013 at 7:48 pm

      Questo commento è stato eliminato dall’autore.

      Rispondi
  2. Cucina che ti passa - TANIA -

    Novembre 14, 2012 at 6:37 pm

    ma dai che coincidenza! proprio stamattina mi ero messa in testa di fare questi hamburger ed adesso li vedo da te!
    è destino devo farli e quelli tuoi sembrano deliziosi!!
    bravissimaaa
    ho un premio per te nel mio blog se vuoi passare!
    bacioni
    cucinachetipassa.info/2012/11/cucina-regionale-siciliana-pasta-con-i.html

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 15, 2012 at 2:45 pm

      grazie!!!
      eh sì.. allora è il destino.. ti toccano!!! 😉

      Rispondi
  3. Arianna

    Novembre 15, 2012 at 6:48 am

    Hai proprio ragione, i burger fatti in casa sono buonissimi, ma a volte vengono un po' mollicci!!! Proverò sicuramente il tuo furbissimo trucco!!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 15, 2012 at 2:46 pm

      da una dottoressa in hamburger vegetariani come te poi voglio il voto!!!

      Rispondi
  4. Ade

    Novembre 15, 2012 at 1:05 pm

    Questi li voglio provare!! Brava, lei!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 15, 2012 at 2:46 pm

      grazie!! aspetto feedback allora!!! 😉

      Rispondi
  5. Mammatrafficona

    Novembre 15, 2012 at 9:34 pm

    Stavo proprio cercando una ricetta per fare gli hamburger vegetariani, questa mi convince proprio! La proverò al più presto! Se uso ceci o lenticchie (o un misto) dici che il risultato cambia di molto?

    Rispondi
  6. Cinzia

    Novembre 15, 2012 at 10:48 pm

    Si,direi proprio di sì!! Usa il mix che preferisci!! Anzi poi aspettiamo i tuoi suggerimenti!

    Rispondi
  7. Emy

    Novembre 17, 2012 at 9:34 am

    fiocchi? in che reparto li trovo? Mai sentiti…, che vegana sciagurata sono 😛

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 18, 2012 at 2:54 pm

      scusa il ritardo nelle risposte!!!!!!!!!
      i fiocchi, di farro, orzo, avena, ecc… si trovano in supermercati ben forniti o in negozi di prodotti naturali e bio, o in erboristerie con il reparto alimentari…
      poi li puoi usare nel latte, per fare biscotti (i più famosi sono i biscotti ai fiocchi di avena), per fare le barrette ai cereali e anche nei passati di verdura al posto della pasta!

      Rispondi
  8. Mammatrafficona

    Marzo 21, 2013 at 7:51 pm

    Provati stasera! Invece che borlotti un mix di ceci e lenticchie! Molto buoni! Io li ho messi nel forno, ma in padella credo che sarebbero diventati ancora piu' buoni!
    Sicuramente da rifare!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 26, 2013 at 2:08 pm

      super!!! sono contenta!!!

      Rispondi
  9. Ilaria

    Novembre 20, 2013 at 2:25 pm

    Ciao ! E' da poco che ho scoperto il tuo blog e me ne sono innamorata !!!! Ho fatto la torta al cacao senza uova senza olio e burro ed e venuta buonissima !!!! Invece questi hamburger mi sono venuti che sapevano di cartone !!!! Credo che la colpa sia stata dei fiocchi io ho usato quelli di avena forse quello di farro hanno un sapore migliore ??? Se no cosa potrei mettere ??? Grazie e complimenti !!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 21, 2013 at 3:12 pm

      Grazie!!!
      dunque… sapore di cartone… ahhh!! forse possono essere stati i fiocchi di avena troppo che hanno un sapore troppo dolce?? non saprei… potresti provare oltre a quelli di farro (che tra i fiocchi sono i meno dolci), anche quelli di orzo! cmq volendo puoi anche omettere del tutto i fiocchi e aggiungere del pangrattato per asciugare un po' il composto!

      Rispondi
  10. I Dolci di Dede

    Settembre 2, 2015 at 5:09 pm

    Ciao! Mi sembrano ottimi devo assolutamente provarli!!!!
    Da tua fedele seguace ho fatto il mio dovere e ti ho votato, ti auguro di vincere.
    Mi piacerebbe che le tue ricette avessero il tastino "stampa" cosi da potermele conservare a portata di mano …o meglio di cucina 🙂
    Oppure un bel libro con le ricette di mammarum!!!! Sono sicura che andrebbe a ruba!
    Buona giornata
    Federica

    Rispondi
    • Cinzia

      Settembre 13, 2015 at 10:11 pm

      hai ragione, è tra le (mille) cose da fare sul blog…
      eh anche un libro sarebbe bello.. non hai mica una casa editrice tu??? 😉 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM