• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Polpette di cavolfiore per bambini di tutte le età!

Gennaio 30, 2013 by Cinzia 16 Comments

Mi sentirei pronta a scommettere con voi che con questa ricetta i vostri bambini mangeranno molto volentieri il cavolfiore!!
Non voglio peccare di troppo ottimismo… però sono veramente deliziose!!
Queste polpette non sono nate nel tentativo di nascondere questa verdura, perchè devo confessare che Cecilia il cavolfiore lo mangia. Certo non è il suo piatto preferito, ma se lo trova in tavola qualche forchettata se la spara sempre!


Il mio era il tentivo di valorizzare il cavolfiore, che unito a una deliziosa spolverata di Parmigiano e un pochino di pangrattato secondo me diventa proprio super (la ricetta è ispirata a quella delle polpette di zucchine! come mi mancano… primavera arriva!!)!


Sono polpette molto morbide, per questo adatte anche ai bambini più piccoli! In quel caso basterà solo cuocere il cavolfiore senza saltarlo in padella, e non salarlo, tanto il parmigiano è già saporito!! 

P.S.
Lo sapevate vero che il parmigiano reggiano (e non grana padano, mi raccomando!) perde il lattosio dopo 30 mesi di stagionatura! 
Per questo è altamente digeribile e perfetto per i bambini!

P.P.S
Si potrebbe tentare anche una versione vegana sostituendo il Parmigiano con della frutta secca tritata che dia una nota in più al cavolfiore, tipo mandorle o nocciole!

 Ingredienti
Mezzo cavolfiore medio (circa 700g crudo, io l’ho cotto tutto e una parte l’ho mangiata così, con l’altra ci ho fatto le polpette. In alternativa prendete un cavolfiore piccolo)
70g di pangrattato circa
15g di Parmigiano grattugiato
1 spicchio di aglio
Preparazione
IMG_6378 IMG_6379 IMG_6380
Cuocete il cavolfiore (io ho usato la pentola a pressione, circa 8 minuti). Una volta cotto fatelo saltare qualche minuto in padella con un cucchiaio di olio, uno di acqua e un po’ di sale.
IMG_6382 IMG_6383 IMG_6384
Quando il cavolfiore si sarà insaporito, asciugato dall’acqua ed ulteriormente ammorbidito, mettetelo in una ciotola e schiacciatelo con una forchetta. Aggiungete il Parmigiano e il pangrattato (un po’ alla volta per vedere quanto ne serve) e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
IMG_6385 IMG_6386 IMG_6387
Prelevate ora delle piccole quantità di impasto e rotolandole all’interno del palmo delle mani create delle piccole palline, che poi schiacciarete tipo mini hamburger. Infine passatele nel pangrattato.
IMG_6388 IMG_6391 IMG_6390
Cuocete in forno caldo ventilato a 200° fino a doratura (circa 15 minuti) oppure passatele velocemente in padella con un filo d’olio.

IMG_6396

Potrebbero anche interessarti:

  • A che età è giusto regalare un cellulare al proprio figlio?
    A che età è giusto regalare un cellulare al proprio figlio?
  • Pesto di cavolfiore
    Pesto di cavolfiore
  • Cavolfiore al forno
    Cavolfiore al forno
  • Miglio e cavolfiore in padella
    Miglio e cavolfiore in padella
  • Un libro speciale da regalare a tutte le mamme…
    Un libro speciale da regalare a tutte le mamme…
  • Tutte pazze per Sissi
    Tutte pazze per Sissi
  • Tutte le ricette
    Tutte le ricette
  • L'Epifania tutte le feste ci porta via??
    L'Epifania tutte le feste ci porta via??

Filed Under: Contorni, Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: antipasti, cavolfiore, contorni, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, dai 9 mesi, polpette, ricette, ricette per bambini, secondi piatti, vegan, vegetariane, verdure

Previous Post: « La mia torta di San Valentino: una torta con il cuore!
Next Post: Torta carote e nocciole per la colazione dei bambini »

Reader Interactions

Comments

  1. Anonimo

    Gennaio 30, 2013 at 10:28 am

    Scusa se rompo Cinzia…..l'aglio quando lo si usa?!? Alessia ( sempre io 😉 )

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 30, 2013 at 1:06 pm

      scherzi mi fai un favore!!! io sono una sbadata cronica e mi perdo i pezzi delle ricette per strada quando devo scriverle (ma anche quando devo cucinarle!!!)!!
      Così almeno le correggo!!
      l'aglio lo metto in padella con un giro di olio, un po' di sale e il cavolfiore e lo salto qualche minuto per farlo insaporire!

      Rispondi
    • Anonimo

      Febbraio 18, 2013 at 12:16 am

      Fatte!! davvero ottime!! 😉 Alessia

      Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 18, 2013 at 3:15 pm

      Bene!!!!!!!!!
      grazie!!!

      Rispondi
  2. Le cose di Isa

    Aprile 15, 2013 at 3:09 am

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

    Rispondi
  3. Unknown

    Ottobre 19, 2013 at 2:12 pm

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

    Rispondi
  4. Sabrina

    Ottobre 19, 2013 at 2:21 pm

    Complimenti…le ho fatte ieri sera. Buonissime morbidissime velocissime da fare e….. non sanno di cavolfiore. I miei bimbi le hanno mangiate!!!!! Ho solo aggiunto una spolverata di parmiggiano prima di metterle in forno. Adesso vado …. la torta al cacao e zucchine mi aspetta. Sabrina:-):-):-):-)

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 22, 2013 at 9:34 am

      bene!!! sì, queste polpettine sono sempre una garanzia!!!

      Rispondi
  5. Claudia bb

    Gennaio 7, 2014 at 10:08 pm

    Scommessa vinta! Avevi ragione, queste polpette sono a prova di bimbo (e anche di mamma e di nonna). Ho scoperto il tuo blog grazie al cavolfiore e ora sono pronta a "papparmelo" tutto. Complimenti Cinzia! per ora per questa ricetta e poi ti scriverò ancora per le prossime. Sono Claudia, mamma della quattrenne Martina che mangiando queste polpettine mi ha detto, come un giudice di Masterchef, "dentro ci sono cavolfiori gratinati". Non mi aspettavo ne mangiasse così tante. Grazie ancora!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 14, 2014 at 8:11 am

      E vai!!! Brava Martina!! mi aspettavo dicesse… "vuoi che muoro??"
      hihihi
      grazie!!

      Rispondi
  6. Anonimo

    Febbraio 21, 2014 at 9:45 pm

    ciao scusa ma io che non ho la pentola a pressione come devo regolarmi?

    Rispondi
  7. Florida Ginesi

    Marzo 11, 2016 at 10:45 am

    Grazie Cinzia, questa già le ho fatte ^_^ adesso provo con la tua pizza di cavolfiore, mi sa che avrà più successo !!!

    Rispondi
  8. Unknown

    Settembre 16, 2016 at 6:33 pm

    Nn credevo..la mia Vittoria di 14 mesi le ha mangiate di gusto!!!si possono fare con tutto vero?!dammi altre idee!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 2, 2016 at 4:33 pm

      con le zucchine, le melanzane, ma anche dei mix di verdure.. prova a guardare anche le tante ricette di polpette sul blog!

      Rispondi
  9. silviettajj

    Febbraio 23, 2018 at 8:32 am

    Ciao se uno non ha pentola a pressione secondo te quanto dwvw cuocere il cavolo in pentola con acqua normale

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 17, 2018 at 3:31 pm

      15-20 minuti, basta che ti regoli infilando i rebbi della forchetta.. deve essere morbido tipo la cottura della patata. Eventualmente puoi anche cuocere il cavolfiore a vapore!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (119) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (573) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (300) senza glutine (125) senza latticini (212) senza uova (279) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Articoli recenti

  • Perché guardare Stranger Things
  • Harry Potter torna al cinema
  • Gioco tabelline da 1 a 10
  • Il POP IT delle tabelline
  • La ruota delle tabelline da stampare

Commenti recenti

  • Cinzia su Ricetta sofficini fatti in casa
  • Milena su Ricetta sofficini fatti in casa
  • Anonimo su Mamma chi era Dante Alighieri?
  • Cinzia su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • federica su Caccia al tesoro di Harry Potter

Footer

Copyright © 2022 · MAMMARUM