
Scettici del cavolfiore, a me!
Sì perché di solito si richiama gli amanti di un eventuale ingrediente per proporre una ricette che esalti e celebri il suddetto ingrediente, invece oggi no, voglio proporvi una ricetta che di sicuro piacerà tantissimo a chi già ama il cavolfiore, ma che potrebbe conquistare anche chi il cavolfiore lo evita con piacere!
E in più quella del cavolfiore è una ricetta veramente salutare!
Sì perché a volte si vedono ricette che promettono di fare amare tutte le verdure ai bambini, cavolfiori compresi, e poi vai a leggerle e magari ci sono due chili di formaggio, uova, burro e chi più ne ha più ne metta, a fronte di magari due dimette di broccolo!
Insomma nella migliore delle ipotesi, ci saranno 50g di parmigiano per qualche verdurina che ovviamente il malcapitato che la assaggerà non la riconoscerà, perché il suo sapore sarà totalmente coperto e mascherato da cose più saporite, e meno salutari, in certe quantità!
Ecco questa non è una di quelle ricette fregone, è una ricetta facile, semplice, liscia e pulita che secondo me veramente può conquistare anche i palati più cavolfiore-diffidente!

Ed non ci abbiamo messo tante cose per nasconderlo, dobbiamo solo cambiare il modo di cuocerlo: al forno!
Poi basterà un giro d’olio, un pizzico di sale, le spezie che più vi piacciono (io non ho messo niente), e il gioco è fatto!
Per fortuna il cavolfiore qui piace abbastanza, marito escluso (ma sono una cattiva moglie perché a me interessa che lo mangino le bimbe!!!).
Comunque con questa ricetta lo mangia anche lui, perciò … provate e mi direte!!!
Il cavolfiore al forno è buonissimo, ottimo come contorno ma anche per condire la pasta o un cereale tipo il miglio e la quinoa.
Ricetta cavolfiore al forno
Ingredienti cavolfiore al forno:
1 cavolfiore bianco
Procedimento:

Lavate il cavolfiore, eliminate le foglie e tagliatelo a pezzetti.
Metteteli in una ciotola. Conditeli con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva, sale ed eventualmente le spezie che più vi piacciono.

Cuocete in forno caldo ventilato a 200° per 20.

Servite caldo.
Lascia un commento