Non avevo in previsione di postare questa ricetta, ma ogni volta che preparo il miglio con il cavolfiore saltato in padella è successo che Cecilia e Carolina se lo sono spazzolato, chiedendo addirittura il bis, e questo mi ha convinto a farlo!
Effettivamente il cavolfiore saltato in padella con uno spicchio d’aglio, olio e un po’di sale diventa molto saporito e alle mie bambine piace molto, e usato come condimento è perfetto per rendere più gustosi la pasta e tutti i cereali e pseudo-cereali!
Per chi lo desidera, anche una spolveratina di un buona Parmigiano stagionato almeno 24 mesi ci sta molto bene!
Addirittura quando sono di fretta lo preparo con un misto di cavolfiore, cime di rapa e cavoletti di Bruxelles surgelati della Orogel, che non manca mai nel mio freezer, appunto perché nei casi di emergenza mi permette di avere sempre un contorno o un condimento per il primo in pochissimo tempo!
La ricetta perciò è semplicissima e velocissima, super buona e super sana!
Ricetta miglio e cavolfiore in padella
Ingredienti:
150g di miglio
2 broccoli
Oppure
1 confezione di misto benessere Orogel
Procedimento:
Cuocete il miglio secondo questa ricetta: come cuocere il miglio.
Se
usate la verdura fresca, lavate e mondate il cavolfiore (e gli
eventuali broccoli) conservando solo le cimette, se usate quella
surgelata versatela direttamente in padella.
Fate scaldare,l’olio
extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio e aggiungete i cavoli e il
sale. Portate a cottura con successive aggiunte di acqua.Una volta cotti sia il miglio che il cavolfiore, mescolateli insieme aggiungendo un filo d’olio extra vergine di oliva a crudo. A piacere grattugiare un po’ di Parmigiano.
Lascia un commento