• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Tofu saporito per bambini

Maggio 15, 2014 by Cinzia 3 Comments

tofu per bambini

Il tofu è un alimento non tanto facile da proporre… diciamo che non ho mai sentito dire ad un adulto “quanto amo il tofu“… figuriamoci ad un bambino!!!

Io lo compro raramente, già pronto al naturale e praticamente sempre per preparare questa squisita torta al tofu e cioccolato (quando Cecilia era piccola invece ogni tanto mangiava queste crocchette tofu e piselli).
Ultimamente poi la soia, da cui si deriva il tofu, è anche molto discussa per le sue proprietà: si dice che faccia bene, ma poi in rete si trovano molti articoli che affermano il contrario.

Ho avuto modo di confrontarmi con tante mamme, qualche nutrizionista e molti articoli, e quello che ho tirato fuori io è che non c’è niente di pericoloso nella soia (a meno che non si parli di soggetti allergici, logicamente), basta che, come in tutte le cose, non si ecceda!

Questo si riesce facilmente a fare non consumando prodotti pronti, dato che la soia si trova in tanti alimenti che neanche immaginiamo, e consumando prodotti a base di soia non più di 3 volte a settimana.
Non credo che noi correremo il rischio di superare queste quantità, ma è sempre meglio starci attenti!
In qualsiasi caso, se voi siete amanti della soia, ricordatevi che la cosa migliore è consumarla nella sua forma più simile all’originale: quindi ok ai fagioli, al latte e al tofu, ma sarebbero da evitare tutti gli alimenti a base di granulare di soia e derivati, essendo molto lavorati e quindi anche più poveri di nutrienti!

Tutto questo discorso sulla soia per dirvi che ho voluto dare un’ultima occasione al tofu con questa ricetta! Il risultato non è stato così male, Cecilia ne ha mangiato qualche cubetto…però a dirvela tutta, non credo diventerà il cavallo di battaglia di questa cucina!

Intanto io ve la propongo, caso mai qualcun altro volesse dare un’altra possbilità alla soia!
Per quel che ci riguarda continueremo ad utilizzarla nelle pizzette magiche e nella torta sbriciolata al cioccolato… quelle sì che sono buone!

E voi?? Qual è il vostro rapporto con la soia e i suoi derivati??

Tofu marinato alla salsa di soia

Ingredienti

1 panetto di tofu da 180g
1 cucchiaio di salsa di soia (meglio se biologica)
1 cucchiaio di olio
Preparazione
IMG_2185 IMG_2187 IMG_2190 
Tagliate il tofu a quadratini e mettetelo a marinare per almeno mezzora in frigo (meglio anche più tempo) insieme al cucchiaio di olio, di salsa di soia e due di acqua. Potete aggiungere erbe aromatiche a piacere. Trascorso questo tempo saltate un paio di minuti il tofu in padella insieme alla sua marinatura, o cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 5 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Ricetta cotoletta di tofu
    Ricetta cotoletta di tofu
  • Ricetta wurstel di tofu fatti in casa
    Ricetta wurstel di tofu fatti in casa
  • Pasta veloce al pesto… di tofu!!
    Pasta veloce al pesto… di tofu!!
  • Torta tofu e cioccolata super buona
    Torta tofu e cioccolata super buona
  • Crocchette di piselli e tofu
    Crocchette di piselli e tofu
  • Frittata di ceci per bambini per bambini
    Frittata di ceci per bambini per bambini
  • Il primo maggio spiegato ai bambini
    Il primo maggio spiegato ai bambini
  • Un libro per parlare ai bambini di indipendenza
    Un libro per parlare ai bambini di indipendenza

Filed Under: Legumi, Ricette, Secondi Tagged With: dai 2 anni, dai 3 anni, legumi, ricette, ricette per bambini, salsa di soia, secondi piatti, soia, tofu, vegan, vegetariane

Previous Post: « Pangoccioli facili e veloci senza lievitazione
Next Post: Pane veloce senza lievitazione alle olive e rosmarino di Lorainne Pascale »

Reader Interactions

Comments

  1. Una Fetta Di Paradiso

    Maggio 15, 2014 at 11:23 am

    mhmmm contrastato, nel senso che la uso anche io in cucina, prettamente nei dolci però, qualche volta l'ho cucinata, come questa tua versione alla salsa di soia, ma non mi ha fatto impazzire, invece una volta ci ho preparato delle chips e mi erano piaciute moltissimo. Credo che come tutti gli alimenti diversi dagli usuali crei dei pareri discordanti, l'importante è provare, sempre, perché dire ''non mi piace'' senza averlo provato non lo ammetto affatto!

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 15, 2014 at 1:20 pm

      Ah lo dico sempre a mia figlia (e mio marito!!)… prima di dire non mi piace si assaggia!!!!!

      Rispondi
  2. evita*°**

    Maggio 16, 2014 at 5:57 pm

    Mia figlia (venti mesi) adora il tofu da sempre, infatti per me è il cibo salva cena, in quei casi in cui non vuole assaggiare (rari, devo dire!)!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM