• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Biscotti al mandarino per la colazione dei bambini (senza zucchero, con malto di riso!)

Marzo 4, 2013 by Cinzia 9 Comments

IMG_7079 

Questa ricetta viene dalla rivista Cucina Naturale! Tutti i mesi è il mio appuntamento fisso in edicola insieme a Sale & Pepe!
Il punto è che in genere tra fare i miei esperimenti in cucina e preparare quelli già collaudati, non ho mai tempo per provare le ricette di questi giornali! 
Ma non c’è volta che io non riesca a non comprarli, ogni volta mi fregano!!! Il primo per la particolarità degli ingredienti e i consigli preziosi, il secondo per la bellezza dei piatti e delle foto!

E con questa filosofia, mi si attaccano alle mani quintali di giornali e libri!! Se dovessi avere prerato tutte le ricette che ho nella mia libreria credo peserei 300 kili!!!


Questa però ho voluto provarla, perchè mi avanzavano un bel po’ di mandarini (che con mio grande dispiacere tra un po’ dovranno salutare le nostre tavole, ma in compenso non vedo l’ora arrivi la prima frutta e verdura primaverile!!).

Il risultato ci a conquistato, io li ho spazzolati, a Cecilia sono piaciuti tantissimo e li ha mangiati anche Chicco (che poi mi ha mandato a quel paese perchè lui (dice) di non sopportare i mandarini! Si può??).

Io ho unito il succo del mandarino alla scorza del limone, e sono usciti dei deliziosi biscotti che nei sapori mi hanno ricordato dei dolcetti di Carnevale fritti! Pensate un po’! E si che non hanno uova, burro, e nemmeno zucchero!

Vi consiglio poi di conservarli in un sacchetto di carta e non in un barattolo!
  
Ultima cosa, quando i mandarini saranno fuori stagione sono sicura saranno buonissimi anche con del succo di limone!
Ingredienti

150g di farina integrale
100g di farina 00
Il succo di 6 mandarini
120g di malto di riso
6 cucchiai di olio
mezza bustina di polvere lievitante
La scorza di mezzo limone

Preparazione

IMG_7027 IMG_7028 IMG_7029

Spremete i mandarini, mettete il succo in una pentola insieme al malto e scaldatelo appena in modo da fare sciogliere per bene il malto. Unite un po’ di scorza di limone grattata. In una ciotola mischiate le farine e il lievito.

IMG_7030 IMG_7031 IMG_7074
Aggiungete il succo dolcificato e l’olio, e mescolato fino ad ottenere un composto omogeneo e molto morbido. Se fosse necessario aggiungete altra farina.
Ora potete procedere in due modi, se avete voglia potete prendere piccoli pezzi di impasto e arrotolarli per creare dei piccoli bastoncini. Altrimenti (io per fare prima ho fatto così) lasciate l’impasto in frigo un paio d’ore. Passato questo tempo toglietelo dal frigo, vedrete che si sarà rassodato e così potrete facilmente stenderlo con un matarello su di un piano infarinato. Con un coltello o un taglia pasta tagliate tanti bastoncini.
IMG_7075 IMG_7078 IMG_7077 
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 10-12 minuti.
Con questa ricetta partecipiamo al contest  “Dolci Agrumati” di Valentina del blog unafettadiparadiso

 

Potrebbero anche interessarti:

  • Biscotti al malto senza zucchero
    Biscotti al malto senza zucchero
  • Crostata di pasta frolla al malto senza zucchero
    Crostata di pasta frolla al malto senza zucchero
  • Cracker riso su riso versione veloce
    Cracker riso su riso versione veloce
  • Biscotti puzzle per la colazione dei bambini
    Biscotti puzzle per la colazione dei bambini
  • Biscotti alla banana per la colazione dei bambini
    Biscotti alla banana per la colazione dei bambini
  • Per la colazione dei bambini… biscotti morbidi con gocce di cioccolato
    Per la colazione dei bambini… biscotti morbidi con gocce di…
  • Biscotti senza cottura per bambini che non vogliono fare colazione
    Biscotti senza cottura per bambini che non vogliono fare…
  • Muffin al caffè d’orzo per la colazione dei bambini
    Muffin al caffè d’orzo per la colazione dei bambini

Filed Under: Ricette, Uncategorized Tagged With: biscotti, colazione, contest, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, dolcificanti naturali, malto, merenda, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, senza zucchero, vegan, vegetariane

Previous Post: « Muffin banane e miele (senza zucchero)
Next Post: Minestrina di sogliola per bambini e non! »

Reader Interactions

Comments

  1. Una Fetta Di Paradiso

    Marzo 4, 2013 at 5:17 pm

    Ciao Cinzia, hai un blog semplicemente favoloso! La ricetta l'ho subito inserita, e ti ringrazio, e se non ti dispiace mi iscrivo tra i tuoi follower così non ti perdo di vista!
    Vale

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 6, 2013 at 1:32 pm

      grazie!!!! il tuo contest cadeva proprio a pennello!!!

      Rispondi
  2. Unknown

    Marzo 4, 2013 at 5:25 pm

    Che buoni e poi anche con la farina integrale!!! Brava e buona serata

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 6, 2013 at 1:33 pm

      sì, e poi devo dirti che mixata così, metà e metà, non si sente neanche la differenza!

      Rispondi
  3. Unknown

    Marzo 4, 2013 at 6:13 pm

    Cinzia che idea meravigliosa!!! Adoro ogni ingrediente!
    Bravissima!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 6, 2013 at 1:33 pm

      grazie!!! fammi sapere se la provi!!!

      Rispondi
  4. *mezzaluna*

    Marzo 4, 2013 at 8:36 pm

    bellissima ricetta! al posto del malto cosa potrei usare? col miele come la vedi? >.<

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 6, 2013 at 1:31 pm

      Come sostituto va benissimo!! Ne puoi usare anche un pochino di meno perchè il miele dolcifica di più!

      Rispondi
    • *mezzaluna*

      Marzo 8, 2013 at 12:23 pm

      grazie cara! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM