• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Polpette di seitan alle verdure e primi giorni senza pannolino

Settembre 19, 2012 by Cinzia 6 Comments

Il 28 luglio Cecilia ha compiuto due anni e ancora non avevamo affrontato il problema pannolino… o meglio… spannolinamento!!
A dire la verità avevamo tentano un mesetto fa, dopo l’acquisto di un vasino extra lusso dalla forma molto simile a quella di un water e dotato di un opzional a cui non si poteva dire di no: in caso di riuscita evaquazione, il vasino in questione suona una musichetta gioiosa di trionfo.
Dopo avere portato a casa questo prodigio della tecnologia ed averne illustrato le doti alla piccola, Cecilia si è appassionata così tanto da avere voluto interrompere qualsiasi attività, fino a che non le è scappata, per sentire la musica!
Insomma un successone, penserete voi?? No, perchè la mia baby signorina una volta che ha sentito la musica ha iniziato a piangere a dirotto, e da lì non ci si è voluta neanche più  appoggiare!! (in seguito mi ha confidato che la musica le faceva paura…)
Lunedì però, dopo l’ennesima spesa stratosferica di pannolini ecologici (ahimè sì, lo confesso, uso gli usa e getta, ma per lo più quelli ecologici… che costano però un occhio!!), al pensiero di un altro anno così, ho deciso di riprovarci!

Il primo giorno, è stato un disastro: chiuse in casa ore a leggere libri e libri sul vasino! 
Finchè era seduta lì, della pipì nessuna traccia. Non appena si alzava, eccola arrivare!
Risultato: pipì ovunque tranne che nel vasino!!


Ieri poi la svolta: appena sveglia, via il pannolino, ma come al solito niente pipì! 
Passata un’ora entrambe ci siamo stufate di stare lì ed ognuna di noi è tornata alle sue attività… quando dalla sala la sento, è lei, la musichina trionfale!! Canestro!! Pipì nel vasino fatta!!!


Da lì la giornata è proseguita benissimo: secondo centro di lì a poco, con il solo particolare che ha scordato (o meglio, forse non ho dato a questo dettaglio la giusta importanza) di tirarsi giù le mutande!


A spasso e per la nanna logicamente è ancora pannolino munita.

Pomeriggio quarto canestro, sono già gasatissima!

Insomma se il secondo giorno già procede così… 


Dopo cena ci riproviamo… così continua a girare senza mutande per la sala mentre io sparecchio, fino a quando una vocina dolce mi chiama e mi dice: “mamma pipì vasino!” Come dire… la popò non mi hai mica detto dove va??

Tralasciamo il seguito della storia e dove ha deciso di liberarsi… e vediamo oggi come va!

Così, alle prese con sfinteri da addomesticare non avevo troppo tempo da dedicare alla cucina, ed ho pensato di rifare queste polpettine deliziose che ho introdotto da qualche settimana per variare un po’ dalla solita routine proteica pesce-carne-formaggio-legumi…

Io non sono, o meglio, non ero proprio una consumatrice di questo alimento, che da completa ignorante pensavo centrasse in qualche modo con la soia .

Invece no, il seitan è ricavato dal glutine del grano tenero, insomma dalla farina! Per prepararlo bisogna impastare la farina con l’acqua, e sciacquare via l’amido lavando l’impasto in acqua corrente. In questo modo si estrae il glutine, la parte proteica della farina, che con una
successiva bollitura in acqua insieme ad insaporitori come salsa di soia e spezie, dà vita al Seitan vero e proprio.

Prepararlo non sembra difficilissimo, perciò giuro che un giorno proverò a farlo in casa, ma per ora mi limito a prenderlo già fatto (anche perchè è più che facilemte reperibile:  lo trovo addirittura biologico anche al supermercato vicino a casa!)

Il suo aspetto non è proprio dei più bellini, ma è molto versatile e si presta a sostituire la carne in tante preparazioni. Dati i primi risultati incoraggianti mi sento pronta ad aggiungere questo nuovo alimento proteico in cucina nei nostri pasti settimanali… voi lo avete già fatto??

Polpette di seitan

Ingredienti

100g di seitan alla piastra

1 zucchina
1 carota

1 cipolla piccola
3 cucchiai di pangrattato


Dato vegetale fatto casa (o sale)

Preparazione

IMG_3620 IMG_3621 IMG_3622

Tritate la cipolla nel mixer e metterela a stufare con un cucchiao di olio e uno di acqua e un cucchiano scarso di dado home made. Mentre cuoce (aggiungete acqua all’occorrenza) lavate e tritate la carota e la zucchina.
IMG_3623 IMG_3624  IMG_3629
Aggiungetela alla cipolla e portate avanti la cottura. Nel frattempo tritate anche il seitan.
IMG_3630 IMG_3631 IMG_3632 
Dopo una decina di minuti togliete dal fuoco le verdure, unitele al seitan e aggiungete tanto pangrattato quanto basta per avere un composto lavorabile. Formate le polpette e passatele nel pangrattato.
Cuocete il forno caldo ventilato a 180° per 20 minuti (oppure in padella qualche minuto per lato).

Potrebbero anche interessarti:

  • Primi per bambini: sugo di olive
    Primi per bambini: sugo di olive
  • Ricette per bambini: primi
    Ricette per bambini: primi
  • Ricetta polpette quinoa e verdure
    Ricetta polpette quinoa e verdure
  • Polpette di verdure, il perfetto contorno per bambini!
    Polpette di verdure, il perfetto contorno per bambini!
  • Polpette di pollo e verdure per bambini (e non, come al solito!)
    Polpette di pollo e verdure per bambini (e non, come al…
  • Polpette di pesce e verdure al forno
    Polpette di pesce e verdure al forno
  • Torta frutta e verdure senza zucchero
    Torta frutta e verdure senza zucchero
  • Ricette di bambini: crocchette di verdure con e senza uova
    Ricette di bambini: crocchette di verdure con e senza uova

Filed Under: Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: antipasti, carote, cipolla, da 12 mesi, finger food, ricette, ricette per bambini, secondi piatti, seitan, vegan, vegetariane, zucchina

Previous Post: « Ricette per bambini: divertiamoci con i biscotti fossili!
Next Post: Torta salata ricotta e zucchine senza pasta sfoglia »

Reader Interactions

Comments

  1. Arianna

    Settembre 19, 2012 at 9:32 pm

    Il seitan…questo sconosciuto!!!!!! Le tue polpette però mi ispirano molto!!! E complimenti per il pannolino!!!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Settembre 19, 2012 at 10:54 pm

      Oggi è stato un po' un disastro… la giornata è finita in tragedia con uno scivolone della piccola sulla sua pipì… speriamo non sia spaventata!!
      Voi lo mangiate di solito?? Io non ho ancora provato a propinato a Chicco… volevo provare a convincerlo con lo spezzatino… L'ha mangiato pure mio papà!!!

      Rispondi
  2. Unknown

    Settembre 20, 2012 at 1:14 pm

    E' sempre un avventura la dipartita del pannolino….in bocca al lupo e complimenti per il blog

    Rispondi
    • Cinzia

      Settembre 21, 2012 at 9:06 pm

      grazie mille!!! anche il vostro mi piace da morire!!! un'idea carinissima!!!

      Rispondi
  3. Unknown

    Settembre 21, 2012 at 8:36 am

    Come ti capisco stiamo affrontando lo stesso percorso di "spatellamento"… ancora qualche incidente ma quando si hanno i primi risultati è stupendo…
    proverò sicuramente le polpettine di verdure, quelle di ceci erano proprio buone…complimenti!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Settembre 21, 2012 at 9:10 pm

      mi chiedo quanto ci vorrà…. ma non voglio arrendermi!!! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM