… e l’inizio dell’estate… si spera!! Ma forse dovrei dire la fine dell’autunno!!
Meteo a parte (ma qualcuno dice che giovedì arriverà l’estate!!), a breve finiranno scuole e asili, e pioggia o non pioggia, per i bambini sarà ufficialmente vacanza!
Noi siamo ancora fuori da questo momento, o meglio la fine della scuola riguarda solo mia mamma, che non è una ripetente cronica, ma un’insegnante, e così Cecilia aspetta l’inizio delle vacanza per godersi la sua Anna al mare!
Così abbiamo pensato di festeggiare dando una veste marina ai biscotti preferiti di Cecilia!
Questi biscotti sono frutto di un fortunatissimo esperimento: riusciti al primo colpo! Ma dato che ero poco confidente dei miei risultati, non ho segnato subito le quantità degli ingredienti, e ci ho messo un pochino a riprodurli perfettamente!! Sono veramente una schiappa!!
Possono essere un’idea carina anche per un compleanno a tema “in fondo al mar”…
Le canne da pesca si possono infilare poi a raggiera in una mela o in un panino o in una spugna per fiori decorata con conchiglie o tagliata a forma di pesce… le messe in scena sono tante!!
Oppure potrete tagliare questi biscottini con il vostro taglia pasta preferito, e goderveli in tutta la loro bontà!!!
100g di succo limpido di mela o di latte vegetale*
100g di malto di riso (in alternativa miele)
30g di zucchero di canna integrale
240g di farina (io 120g farina 00, 120g farina integrale)
80g di farina di riso
60g di olio (io di mais)
1 bustina di polvere lievitante
30g di cacao amaro in polvere
*con il latte vegetale (riso, avena, soia, ecc)) ho notato che ci mettono un minuto in più a cuocersi!
In un pentolino mettete il succo (o il latte), il malto e lo zucchero, e sciogliete gli zuccheri mescolando a fuoco basso (non dovete portare a bollore, basta scaldare appena). In una ciotola unite le farine 00, integrale, riso e il cacao ed amalgamatele.
Aggiungete nella pentolina degli zuccheri l’olio, e unite poi questo composto alle farine. Mescolate ed impastate fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido. Se dovesse risultare troppo appiccicoso aggiungete un cucchiaio di farina. Stendete l’impasto e ritagliate tanti biscotti con un taglia pasta. Nel caso dei pesciolini all’amo, ritagliate un piccolo buchino utilizzando una cannuccia.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 10 minuti. Con dello spago alimentare fate un nodino al pesce e ad uno stecchino e la canna da pesca è fatta!
Oh mamma mia i miei bambini impazzirannoooooo!!!!
Addirittura!!! Grazie!!!!
ma che idea bellissima!
Grazie Laura!!!
SON PROPRIO SIMPATICISSIMI!
MercÌ!!!!!
ma che belli e che bella ricetta!!!!!!
Grazie!!! Prevali sono veramente buoni …!!!
Ciao cinzia, ti seguo da un po' e condivido le tue opinioni sulla cucina sana.
Prendendo spunto dalla tua ricetta, ho fatto una versione alternativa con la farina di carrube al posto del cacao. Ti invito a provarla e a farmi sapere cosa ne pensi.
La trovi qui:
dolcequantobasta.it/bamboline-farina-carrube/