• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Salame di cioccolato senza uova, burro e zucchero aggiunto, ma buono da morire!

Febbraio 27, 2012 by Cinzia 23 Comments

Mi piace così tanto il salame di cioccolato che ricordo ancora la prima volta che l’ho mangiato: a casa del mio vicino di casa per la sua festa di compleanno.
Non so come spiegarvi, ricordo il mio stupore e l’estasi del suo sapore in bocca. 
Ricordo una scena, di qualche anno fa, quando vivevo ancora a casa con i miei, mia sorella e quella teppista del nostro cagnolino Martina.

La marti ha il vizio del furto perciò mia mamma sta bene attenda a dove mette il cibo, ma un giorno era riuscita a sgraffignare un bacio perugina da una scatola… Di sicuro non sapeva bene cosa fosse, ma si guardava bene da restituircelo!

 
[la Marti versione macaco dormiente!]

Così mente io e mia mamma eravamo lì a tentare di distrarla e di farci restituire il cioccolatino, lei rimaneva impietrita con la mandibola serrata e il cioccolatino ancora tutto incartato in bocca!
Dopo poco con il calore il cioccolatino ha inizato a sciogliersi, e ha iniziato a colargli il cioccolato all’interno della bocca. Bene, ricordo benissimo che le sue pupille si sono dilatate in un baleno prendendo tutto l’occhio! Ecco io devo avere provato lo stesso godimento!
Il salame rimane tuttora un grande classico delle feste e dei compleanni dei bambini, perchè tutti come me lo amano!
Però io se devo essere sincera ho sempre qualche remora a dare dell’uovo crudo, ancor più se ho degli invitati!
E poi si è buono, ma quante calorie!

Ecco navigando per la rete ho trovato una meravigliosa soluzione: un salame di cioccolata che farà contenti tutti, buonissimo, semplicissimo, e senza tanti grassi aggiunti.

In più, non avendo burro e uova si conserva in freezer a lungo, quindi potrete tenerlo sempre pronto come emergenza per ospiti improvvisi, o come regalo da portare per un invito a cena!

Provatelo e butterete via la vostra vecchia ricetta come ho fatto e terrete questa, ne sono sicura!
Salame di cioccolato


Ingredienti:
110 gr di latte di soia al naturale, non zuccherato
150 gr di cioccolato fondente al 50%, percentuale da non superare per
non ottenere un risultato troppo amaro
40 gr di olio di riso o di mais
120 gr di biscotti secchi
80 gr di nocciole tritate grossolanamente
Procedimento: 

Mettete in un sacchetto per alimenti i biscotti e romperli percuotendoli
con qualcosa di pesante (devono venire un mix tra pezzi grossini e briciole),
tritate in un mixer le nocciole e tenete entrambi da parte.
Mettete il latte e il cioccolate a pezzi in un pentolino sul fuoco e scaldare
il tutto a fuoco molto basso e mescolando continuamente fino a fare sciogliere
del tutto il cioccolato.


Quando si sarà sciolto tutto togliete la pentola dal fuoco e unite
l’olio sbattendo con una frusta o una forchetta finché il tutto non risulta
perfettamente omogeneo.
Unite ora al cioccolato i biscotti spezzettati e le nocciole tritate e amalgamate
bene tutto con un cucchiaio.
Dopo una decina di minuti (per evitare di ustionarvi non fatelo prima)
rovesciate il composto su della carta da forno e distribuitelo in lunghezza con
un cucchiaio. Prendete poi alle estremità la carta da forno e arrotolatela,
dandogli la forma appunto del salame. Arrotolate i bordi a caramella, ricoprite
tutto di carta stagnola e mettete in frigo almeno per 3-4 ore.
Servite su un tagliere tagliato a fette!

 

Potrebbero anche interessarti:

  • Salame di cioccolato senza burro e senza uova
    Salame di cioccolato senza burro e senza uova
  • Torta al cioccolato senza burro uova e latticini, soffice soffice!!
    Torta al cioccolato senza burro uova e latticini, soffice…
  • Torta vegan alle nocciole e cioccolato senza burro e uova
    Torta vegan alle nocciole e cioccolato senza burro e uova
  • Torta ricotta e cioccolato light (senza uova e burro)
    Torta ricotta e cioccolato light (senza uova e burro)
  • Biscotti al cioccolato senza burro e uova per la fine della scuola
    Biscotti al cioccolato senza burro e uova per la fine della…
  • Pancake uova e banana, senza zucchero e senza farina
    Pancake uova e banana, senza zucchero e senza farina
  • Recensione e buono sconto Dyson V6 Fluffy
    Recensione e buono sconto Dyson V6 Fluffy
  • Pasta Frolla al cacao senza burro e senza uova
    Pasta Frolla al cacao senza burro e senza uova

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: contest, dai 3 anni, dolci, falsi d'autore, ricette, ricette per bambini, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Una colazione da oscar e qualche notizia sul burro
Next Post: Faccine di patate e tutti a tavola sorrideranno! »

Reader Interactions

Comments

  1. Marta New Horizons

    Febbraio 28, 2012 at 4:25 am

    Come dire di no al salame dolce e con questi ingredienti la approva a pieno 😉 !!

    Rispondi
  2. Arianna

    Febbraio 28, 2012 at 8:01 pm

    Che buono questo salame di cioccolato!!!! E piacere di conoscerti!!! Il tuo blog e' fantastico, mi piace da matti!!! Nei tuoi post mi sembra di vedere me stessa mentre preparo e scarto un ingrediente o lo sostituisco con dell'altro!!! E bello anche il tuo profilo……pure mio marito mangerebbe solo pizza e salsiccia!!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 29, 2012 at 12:02 am

      uh!! grazie!!! detto da te è un vero piacere!!! le tue ricette sono super e le voglio provare tutte!!!

      allora mi capisci…!!! questi uomini sono tremendi!!!
      io cerco di non informarlo sulle mie "sostituzioni magiche" nelle ricette, e solo dopo che ha detto che sono buone la mia soddisfazione è così euforica che non riesce a non svelargli che magari manca questo o quello e TAC! in automatico trova qualcosa che non va! mica mi vuole dare la soddisfazione!! 😉

      Rispondi
    • Arianna

      Febbraio 29, 2012 at 2:58 pm

      Beata te che almeno tuo marito assaggia!!! Il mio non mangia praticamente niente di quello che cucino. Preferisce un panino con del salume o un pasto pronto!!!! CHE SCHIFO!!!! Scusa il termine!!!!

      Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 29, 2012 at 8:23 pm

      ahah capisco!! capisco che non capiscono niente!!
      io scendo a patti… la salsiccia a cena gli costa tre pasti vegetariani!!! 😉

      Rispondi
  3. Lo

    Febbraio 29, 2012 at 7:29 pm

    grazie per la ricetta per il contest…la marti è stupenda un bacione

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 29, 2012 at 8:17 pm

      eeheh grazie da parte mia e della marti!!

      Rispondi
  4. Unknown

    Marzo 1, 2012 at 5:23 pm

    Cinzia, sono strafelice che ti sia piaciuto! 🙂

    Rispondi
  5. natalia

    Marzo 12, 2012 at 10:27 am

    eccola qua, appena me l'hai segnalata sul blog sono subito venuta a vederla …mi incuriosisce molto e naturalmente la devo ora provare. grazie mille per la dritta e anche dei complimenti. tu sei bravissima e piena di idee e continua ti prego a scrivermi quando vuoi , sei preziosissima. 🙂 complimenti anche per i tuoi nugget di zucchine che hai presentato al concorso di Letizia, mi sono piaciuti moltissimo!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 12, 2012 at 2:10 pm

      Uh che onore averti qui!!!! che bello!! grazie di essere passata!!! e per i complimenti! io sono ancora agli inizi… cmq grazie!! fammi sapere quando la proverai, spero sia approvata da tutta la famiglia!! 😉 un abbraccione e ancora complimenti a teeee!!!

      Rispondi
  6. Emy

    Gennaio 14, 2013 at 7:52 pm

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

    Rispondi
  7. Emy

    Gennaio 21, 2013 at 10:25 am

    cinzia, ma lo zucchero? qualora volessi metterlo, quanto?

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 21, 2013 at 10:43 am

      lo zuccchero non è necessario, te lo assicuro!! usando della cioccolata fondente al 50% di zucchero ce ne è già un bel po' lì (basta che guardi gli ingredienti, sono in ordine di quantità, e lo zucchero è il primo… per farti capire!!)
      stesso discorso se volessi usare la cioccolata al latte!
      anche i biscotti sono già zuccherati… insomma non c'è nessun sapore amaro, quindi non serve anche per i palati più zucchero-dipendenti!!

      Rispondi
    • Emy

      Gennaio 21, 2013 at 11:57 am

      perfetto! :* grazie

      Rispondi
  8. Anonimo

    Febbraio 24, 2013 at 11:13 pm

    Ciao! Sto sbirciando il tuo blog da un po' di tempo e questa ricetta mi intriga parecchio… Il mio bambino compirà 5 anni fra poco e ho pensato che sarebbe proprio bello fare un salame di cioccolato a forma di numero 5, invece che di salame! :/ Credi che sarebbe possibile? Il problema è che dovrebbe essere grandino, dato che inviteremo tutta la classe… Hai qualche suggerimento per realizzarlo? Grazie 🙂 Barbara.

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 25, 2013 at 1:59 pm

      se vuoi essere sicura di un risultato perfetto, esistono degli stampi in silicone per torte con i numeri… però pensando a quanto si usano forse è un po' uno spreco..
      il salame si modella abbastanza bene, potresti provare a farne uno raddoppiando o triplicando le dosi sopra e a modellarlo a mano, magari disegnando un bel 5 sopra la carta da forno (poi la giri e la scritta rimane sotto) in modo che ti faccia da guida per una riuscita migliore!!

      Rispondi
  9. maga delle spezie

    Luglio 1, 2013 at 1:30 pm

    sei bravissima..mi piace da matti il tuo blog

    Rispondi
  10. maga delle spezie

    Luglio 1, 2013 at 1:31 pm

    mi hai illuminato con le tue ricette vegan..e attente agli ingredienti..oggi provo la torta al cacao
    domani il salame
    grazie x tutto

    Rispondi
  11. laura

    Ottobre 9, 2013 at 4:37 pm

    ciao!questa ricetta è fantasmagorica!ha riscosso un grandissimo successo anche ai palati + capricciosi…poi quando ho detto che è senza burro e senza uova è stata apprezzata anche dalle magrone di turno! 🙂 grazie!

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 11, 2013 at 2:22 pm

      ehehe le magrone!!! che ridere!!! grazie!!!!!!!!

      Rispondi
  12. Anonimo

    Novembre 25, 2013 at 4:34 pm

    Qualcuno a gia provato a farlo con il latte normale?

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 27, 2013 at 2:02 pm

      Non so, ma credo che tu possa sostituirlo senza problemi!

      Rispondi
  13. Annanda

    Febbraio 5, 2014 at 7:09 pm

    Buonissimo, provato già una volta…ora sto per incartare la seconda, ho condiviso su FB 😉
    Grazie mille!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM