• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
  • Free Printable
  • Idee regalo

Biscotti all’orzo tangram

Giugno 5, 2013 by Cinzia 8 Comments

IMG_0342
Se per trovare un surrogato della torta al cacao mi ero inventata la torta all’orzo, anche per i biscotti al cacao di lunedì sono spuntate le alternative… i biscotti all’orzo!!
Sono molto simili ai cugini (squadra che vince, non si cambia), ma a differenza del cacao, l’orzo va sciolto prima nel latte insieme al malto e allo zucchero di canna! Questo è indispensabile perché se userete l’orzo solubile come una farina senza scioglierlo (lo dico perché l’ho fatto) il suo sapore si sentirà pochissimo!
A Cecilia li ho preparati quasi sempre dolcificati solo con il malto, li ha sempre graditi perciò per i più piccoli vi consiglio di farli così! Altrimenti basterà aggiungere un cucchiaio di zucchero di canna integrale (20-30 grammi) per dargli un gusto ancora più dolce, adatto anche a palati un po’ più viziati!
Se poi a un buon biscotto uniamo il divertimento di un gioco, la colazione è servita!!!
 imagesIMG_0343 
Realizzare un biscotto tangram è veramente facile… ora vi dico una cosa che probabilmente mi toglierà quel briciolo di credibilità che ho, ma io in uno stipite della cucina, tra i taglieri, tengo nascosti una squadra e un righello, che tengo ben puliti e uso solo per tagliare paste e biscotti!!
Perciò tra i miei indispensabili in cucina, e tra gli usi impropri ma efficaci, vi consiglio di aggiungere anche una squadra e un righello… da biscotti!!

Ingredienti
100g di latte vegetale
100g di malto di riso (in alternativa miele)
20g di zucchero di canna integrale (potete anche ometterli se non siete troppo abituati al dolce)
30 di farina (io 150g farina 00, 150g farina integrale)
80g di farina di riso
60g di olio (io di mais)
1 bustina di polvere lievitante
15g di orzo solubile
Preparazione
IMG_7919 IMG_7922 IMG_7923
In un pentolino mettete il latte, il malto e lo zucchero, e sciogliete gli zuccheri mescolando a fuoco basso. Una volta che il latte sarà caldo e gli zuccheri sciolti, togliete dal fuoco, versate l’orso e mescolate fino a farlo sciogliere. Unite poi l’olio. In una ciotola unite le farine 00, integrale, riso ed amalgamatele.

IMG_7924 IMG_7925 IMG_7926

Stendete l’impasto con un matterello e con l’aiuto di una squadra ritagliate un quadrato, poi la diagonale e i vari pezzi del tangram (io ho tagliato in due il rettangolo grande in modo che tutti i pezzi avessero lo stesso tempo di cottura).
IMG_7928 IMG_8058 IMG_7929
Con un taglia biscotti finite il resto dell’impasto. Mettete i biscotti su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocete in forno caldo ventilato a 180 gradi per 10 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Il tangram nella doccia
    Il tangram nella doccia
  • Torta all’orzo solubile
    Torta all’orzo solubile
  • Torta all’orzo per la colazione dei bambini
    Torta all’orzo per la colazione dei bambini
  • Zuppa d'orzo e lenticchie al pomodoro
    Zuppa d'orzo e lenticchie al pomodoro
  • Ricetta orzo con le vongole
    Ricetta orzo con le vongole
  • Orzo con calamari, gamberi e zucchine: tre piccioni con un cereale!
    Orzo con calamari, gamberi e zucchine: tre piccioni…
  • Insalata d’orzo alla greca
    Insalata d’orzo alla greca
  • Muffin al caffè d’orzo per la colazione dei bambini
    Muffin al caffè d’orzo per la colazione dei bambini

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: biscotti, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, giocabiscotto, giochi con le forme, orzo, orzo solubile, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, senza zucchero, vegan, vegetariane

Previous Post: « Biscotti al cioccolato senza burro e uova per la fine della scuola
Next Post: Pesce per bambini: sgombro al forno »

Reader Interactions

Comments

  1. nana

    Giugno 5, 2013 at 12:46 pm

    Ho giusto della farina di riso da smaltire, e chissà se riesco a mangiarli.
    Con l'acidità che aumenta col pancione mangio solo biscotti secchi, ma questi mi sembrano leggeri.
    Li provo e ti dico!

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 6, 2013 at 8:30 pm

      Poverina!! Io per Cecilia i primi mesi sono andata avanti a cracker!! Se vuoi qui trovi una versione veloce da fare senza lievitazione!! mammarum.com/2012/06/crackers-di-kamut.html
      Oppure i grissini: mammarum.com/2012/09/grissini-senza-lievitazione-pronti-in.html
      O i mikado: mammarum.com/2012/12/ricette-di-natale-per-bambini-i-mikado.html. Spero di essersi stata utile…
      Resisti… È per una buona causa!!! 😉

      Rispondi
  2. Una Fetta Di Paradiso

    Giugno 5, 2013 at 2:56 pm

    Bellissima ricetta e mi piace anche il gioco geometrico!

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 6, 2013 at 8:31 pm

      Noi lo abbiamo fatto con dei triangoli con qualche morso qua e lá!! Grazie!!!

      Rispondi
  3. dibuongusto

    Giugno 5, 2013 at 9:36 pm

    Sei sempre piena di idee, complimenti!

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 6, 2013 at 8:17 pm

      Grazie mille!!!

      Rispondi
  4. celeste

    Giugno 6, 2013 at 2:54 pm

    Quanto mi piace il tangram!! Da piccola ci giocavo tanto, con mia mamma lo rimontavamo e poi ci sbizzarrivamo a fare un sacco di forme. Quest'idea dei biscotti tangram è geniale!

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 6, 2013 at 8:17 pm

      Grazie!!! Anche io da piccola mi divertivo tanto con il tangram!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (118) cacao (57) carote (41) cioccolata (51) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (75) giochi per bambini (70) halloween (49) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (600) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (566) riciclo (35) ricotta (44) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (296) senza glutine (125) senza latticini (211) senza uova (278) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (86) vegan (385) vegetariane (507) verdure (45)

Footer

Copyright © 2021 · MAMMARUM

like pagina facebook

Cosa ne dici di mettere un bel like alla nostra Pagina Facebook?

Mammarum

Grazie di cuore!

×