• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Torta ricotta e cioccolato light (senza uova e burro)

Gennaio 28, 2014 by Cinzia 15 Comments

torta ricotta e cioccolata

Questa settimana voglio iniziare con una mammarumizzazione di una delle mie torte preferite… ve la ricordate la torta sbriciolata alla ricotta?? 

Ve l’avevo presentata come una delle mie preferite, ed effettivamente così era, ma era finita un po’ nel dimenticatoio qui in casa, perchè era diventata una torta un po’ “troppo ricca” per il percorso che la mia cucina sta facendo!
Questo non  vuol dire che non si possa mai mangiare, e così me la sono preparata per il mio compleanno (il 16 novembre scorso!! Ho compiuto 22 anni…. seeeeeee!! magari!!! 😉 ).

Insomma io rimango dell’idea che si debba ripristinare un po’ il concetto del menù della festa, del pranzo della domenica… ormai siamo abituati che domenica è un po’ tutti i giorni, perchè mangiamo le lasagne anche di lunedì o dolci ricchi di burro e zucchero tutti i giorni, e la cosa non ci fa di certo bene, ne a noi, ne a nostri bambini!

Invece se noi teniamo un alimentazione corretta ed equilibrata (ed ugualmente buona), possiamo ridare il giusto valore a certi piatti più elaborati, facendoli tornare qualcosa di speciale, da condividere nei fiorni di festa inseme alle persone che si amano, magari da sospirare, come mi ricordo che facevo io quando ogni tanto la domenica dopo la messa si potevano andare a comprare le paste in pasticceria da mangiare dopo pranzo!

Sono sicura che se mia mamma mi avesse portato in pasticceria con la facilità e la frequenza con cui ci vanno certi bambini oggi, la mia pasta ripiena di cioccolato sarebbe stata molto meno buona!!

Detto questo, per fortuna la cucina moderna, ci ha insegnato come rendere più leggeri e sani, ma ugualmente buoni, piatti che altrimenti dovremmo mangiare solo ogni tanto!


Come ben sapete, è un po’ tutta la filosofia che cerco di mettere dietro alle mie ricette… perciò mammarumizziamo anche questa!!

Ah, se volete farlo diventare un dolce vegan al 100%, o senza lattosio, potrete usare anche la ricotta di soia! E’ semplicissimo farla in casa (ed è anche divertente da fare con i bambini). Qui potete trovare il procedimento! (per chi si vuole cimentare lo stesso procedimento funziona anche con il latte di mucca o capra).

 Ingredienti
300g farina (io la faccio o tutta integrale, o 150 farina 00 + 150g farina integrale)
100g zucchero di canna
1 bustina di polvere lievitante
70g olio
60-70g di latte vegetale (oppure 1 uovo)

Per la farcia:
500g ricotta magra (anche di soia, o tofu)
100g cioccolato 70%
60-80g* malto (o miele) oppure 50g di zucchero 

*a seconda del grado di dolcezza a cui siete abituati

Preparazione

IMG_1461 IMG_1464 IMG_1466 
In una ciotola mescolate la ricotta e il malto. Con il coltello spezzettate il cioccolato (io cerco di grattarlo anche un po’ in modo che faccia una polverina che si amalgami bene bene alla ricotta) e unitelo al composto.
IMG_1458 IMG_1462 IMG_1463 
A parte mescolate le farine, lo zucchero e il lievito. Unite poi l’olio e impastate fino ad ottenere un composto tipo sfarinato. Aggiungete poi il latte un po’ alla volta (o l’uovo se preferite), fino ad ottenere un composto sbricioloso.
 IMG_1473 IMG_1471 IMG_1475
Ricoprite
una tortiera foderata di carta forno con una metà abbondante del composto
sbricioloso,
compattando la base con le mani.

Su
questo versate la ricotta (e non dimenticatevi di leccare la ciotola 😉 ) e infine completate con il resto del composto
sbricioloso
tenuto da parte. 

Cuocete
in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Torta al cioccolato senza burro uova e latticini, soffice soffice!!
    Torta al cioccolato senza burro uova e latticini, soffice…
  • Torta vegan alle nocciole e cioccolato senza burro e uova
    Torta vegan alle nocciole e cioccolato senza burro e uova
  • Salame di cioccolato senza burro e senza uova
    Salame di cioccolato senza burro e senza uova
  • Biscotti al cioccolato senza burro e uova per la fine della scuola
    Biscotti al cioccolato senza burro e uova per la fine della…
  • Salame di cioccolato senza uova, burro e zucchero aggiunto, ma buono da morire!
    Salame di cioccolato senza uova, burro e zucchero aggiunto,…
  • Torta tenerina light senza burro all'olio di oliva
    Torta tenerina light senza burro all'olio di oliva
  • Torta light al cacao e yogurt senza burro
    Torta light al cacao e yogurt senza burro
  • Torta di fragole (light, senza burro)
    Torta di fragole (light, senza burro)

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, ricette, ricette per bambini, ricotta, senza burro, senza latticini, senza uova, torte, vegan, vegetariane

Previous Post: « Biscotti senza zucchero: i sofficini dolci!!
Next Post: Cioccolata calda intelligente »

Reader Interactions

Comments

  1. Ely

    Gennaio 28, 2014 at 2:21 pm

    Sono molto d'accordo con il tenere un'alimentazione equilibrata. Certo, ogni tanto è bello e salutare sgarrare, ma bisognerebbe curarsi e prediligere alimenti sani 🙂 Questa tua versione è straordinariamente golosa e bella cara! Un abbraccione! 🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 30, 2014 at 6:39 pm

      Grazie!!! un abbraccione anche a te!!

      Rispondi
  2. Mamma Veg

    Gennaio 28, 2014 at 3:13 pm

    Che buona!! Io invece la faccio con il tofu di solito! 😉

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 30, 2014 at 6:40 pm

      con il tofu!? bella idea! il sapore rimane delicato o si sente?? devo provarla!

      Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 30, 2014 at 6:43 pm

      La aggiungo nella ricetta!

      Rispondi
  3. Anonimo

    Febbraio 2, 2014 at 10:05 pm

    Scusate la mia domanda ma se uso il tofu naturalmente lo devo frullare…

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 3, 2014 at 1:42 pm

      Io direi di sì! La prossima settimana voglio provarla anche io con il tofu!!

      Rispondi
  4. Anonimo

    Febbraio 3, 2014 at 9:19 pm

    Grazie!!…se la provi mi dai qualche consiglio?…sono alle prime armi!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 5, 2014 at 12:59 pm

      La versione al tofu!! Oh yes!!

      Rispondi
  5. Alice

    Febbraio 11, 2014 at 8:32 am

    Condivido appieno la tua filosofia di cucina! E questa torta è una meraviglia, complimenti 😉

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 11, 2014 at 5:41 pm

      Grazie mille!!! Aspetto tuoi suggerimenti allora!!

      Rispondi
  6. Sunshine

    Giugno 8, 2014 at 9:45 am

    L'ho provata un mese fa e l'ho già rifatta due volte… Buona, facile e veloce!

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 10, 2014 at 8:30 am

      Ottimo!!!!

      Rispondi
  7. Unknown

    Ottobre 21, 2017 at 4:38 pm

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

    Rispondi
  8. Benny Lane

    Maggio 19, 2019 at 8:51 am

    Ciao, potresti dirmi la dimensione della teglia che hai usato?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM