• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Pesce per bambini: sgombro al forno

Giugno 7, 2013 by Cinzia 9 Comments

IMG_0205

Pare proprio che il pesce azzurro sia uno di quegli alimenti che non dovrebbe mancare nei piatti dei nostri bambini (ma anche dei genitori), per le sue qualità nutrizionali, tra cui spiccano gli omega3 e il calcio!
Io adoro il pesce in generale, basta che sia cucinato in maniera semplice!
Le cotture che prediligo per il pesce sono a vapore, condito poi con del buono olio extra vergine di oliva,  e al forno, con una golosa panatura di pangrattato e erbe aromatiche!

Vengono detti “pesce azzurro” questi bei pesciolini qua: l’alice (o accioga) la sarachina, la sardina, l’aringa, lo sgombro, l’aguglia, la papalina, il suro (o sugarello), e poi questi, che mi sa che però non avevo mai sentito: l’alaccia, il lanzardo e la costardella.
Ricordatevi che lo sgombro poi lo potete facilmente trovare al supermercato in filetti al naturale o in olio di oliva (meglio se in vetro) pronti per arricchire un’insalatona, un primo o semplicemente come contorno! 
Direi che sono una salutare alternativa salva-pasto da non sottovalutare, per dare un po’ di tregua al discusso (mercurio nelle carni…) e stremato (rischio estinzione) tonno!!

Ingredienti

6 sgombri a filetti (noi ne abbiamo calcolati 2 a testa perché erano piccolini)
100g di pan grattato
Erbe aromatiche a piacere (noi rosmarino, prezzemolo e timo)

Preparazione
IMG_0196 IMG_0197 IMG_0198
Lavate i filetti sotto acqua corrente fresca e asciugateli. Preparate un trito con il pangrattato e le erbe aromatiche.
IMG_0199 IMG_0200 IMG_0201 
Passate i filetti uno alla volta nel trito di pane e erbe e adagiateli su una teglia rivestita di carta da forno.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 10-15 minuti circa (dipende dalla grandezza dei filetti).

Potrebbero anche interessarti:

  • Pesce azzurro per bambini: sgombro alla pizzaiola
    Pesce azzurro per bambini: sgombro alla pizzaiola
  • Ricette di pesce per bambini: hamburger di pesce
    Ricette di pesce per bambini: hamburger di pesce
  • Ricette di pesce per bambini: triglie gratinate al forno
    Ricette di pesce per bambini: triglie gratinate al forno
  • Polpette di pesce e verdure al forno
    Polpette di pesce e verdure al forno
  • Ricette di pesce per bambini: merluzzo al cartoccio
    Ricette di pesce per bambini: merluzzo al cartoccio
  • Ricette di pesce per bambini: seppioline ripiene
    Ricette di pesce per bambini: seppioline ripiene
  • Ricette di pesce per bambini: pasta veloce con salmone e verdure
    Ricette di pesce per bambini: pasta veloce con salmone e…
  • Polpette di sogliola: come fare mangiare il pesce ai bambini
    Polpette di sogliola: come fare mangiare il pesce ai bambini

Filed Under: Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: cottura al forno, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, pesce, pesce azzurro, ricette, ricette per bambini, secondi piatti, sgombro

Previous Post: « Biscotti all’orzo tangram
Next Post: Mc Nuggets di pollo al forno »

Reader Interactions

Comments

  1. BARBARA

    Giugno 7, 2013 at 5:36 pm

    Ma presentato così piace tanto anche a me!!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 11, 2013 at 10:04 pm

      Il baffo ha sempre il suo fascino!!

      Rispondi
  2. silvanausa

    Giugno 7, 2013 at 6:56 pm

    mio figlio quasi 11 anni lui non mangia pesce solo gamberi magari provo questa bellissima ricotta chi lo sa ciao

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 11, 2013 at 10:09 pm

      Hai provato anche con le polpette??
      Guarda questa ricetta:
      mammarum.com/2013/03/polpette-di-pesce-e-verdure-al-forno.html

      Rispondi
  3. celeste

    Giugno 8, 2013 at 2:20 pm

    E' vero, a volte ci fossilizziamo sempre sul mangiare le stesse cose ma fortunatamente la nostra cultura culinaria e la varietà dei nostri alimenti è così ampia che potremmo passare la vita ad assaggiare cose diverse!

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 11, 2013 at 10:09 pm

      Davvero!!!

      Rispondi
  4. Hiperica di Lady Boheme

    Giugno 10, 2013 at 6:59 pm

    Complimenti per la splendida presentazione!!! Felice serata

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 11, 2013 at 10:09 pm

      Grazie Paola!!

      Rispondi
  5. Anonimo

    Giugno 13, 2013 at 9:53 pm

    Thanks to very little time to find ideas i actually turned to
    assist you to to give cash or perhaps gift cards generally speaking, sadly to any extent further I I most certainly will decide purely by hard cash.
    Inspect your clock as soon as similarly. So that,
    made a decision to have learned to make baked parmesan cheesse snacks.
    Concentrate on their own benefit.

    my web page: Convection oven stove

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM