• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Antipasti di Natale per bambini: alberelli salati di spinaci

Dicembre 4, 2013 by Cinzia 8 Comments

antipasti di Natale per bambini

Nei titoli dei post mi capita di mettere sempre le parole “per bambini” nelle mie ricette, per cercare di facilitare chi cerca proposte per bambini nelle miriadi di ricette su internet… ma a dire il vero penso che la maggior parte di questi piatti un po’ giocosi possano piacere anche ai grandi!
 
Come questi alberelli salati di Natale… li avrei trovati carinissimi (e buoni) anche 5 anni fa, senza la presenza di un pupo!
 
Come vi avevo promesso, vorrei cercare di provorvi un po’ di alternative per menù di Natale goloso ma allo stesso tempo abbastanza sano!
 
A questo scopo questo antipasto è perfetto! E’ preparato con una pasta brisè vegan, che se proverete non abbandonerete più! Si prepara in un attimo, e il risultato è una deliziosa base friabile, buona sia calda che fredda, e che si mantiene anche i giorni successivi!

 
Per fare contenti tutti, abbiamo farcito gli alberelli solo con degli spinaci saltati in padella con olio, uno spicchio di aglio schiacciato e un pizzico di sale! 
Sono molto saporiti e piacevoli anche così: voi potrete anche renderli più golosi variando su tema aggiungendo quello che preferite: Parmigiano, tofu, ricotta… a voi la scelta!
 
Per le decorazioni degli alberi mi è venuto in mente di avere dei piccoli stampini per la pasta da zucchero, che avevo preso per decorare proprio le torte salate (scusatemi ma non credo che la pasta da zucchero entrerà mai tra le mie ricette!!! 😉 se succede… abbattetemi!!!)! Così ho tenuto da parte un pochino di pasta brisè e ho modellato le stelline o a mano delle palline! Se li farcite con del formaggio (e del non formaggio) potrete usare lo stesso come guarnizione!
 
Avevo pensato anche a dei pomodorini pachino tagliati a rondelle… ma poi non sapevo se come abbinamento poteva essere apprezzato… forse in unione con il formaggio sì!
 
Of course con gli stampini potrete creare anche altre forme di Natale!
 
Insomma ve sto a dì 1000 alternative… ma poi voi saprete come declinare questi antipasti con idee molto più originali!!
P.S.
La #TomboladellAvvento oggi è al quarto giorno!! Oggi la sorteggiata è Chiara di www.ideekiare.it … cliccate subito qui per scoprire che cosa si sarà inventata per noi???
antipasti di Natale per bambini

Ingredienti

Una tazza di spinaci o erbette miste cotte

125g di farina (io ho usato la 1)

 

50g di acqua bollente

 


50g di olio di semi

 

1/2 cucchiaino di sale

 

1/2 cucchiaino di lievito per torte(non vanigliato mi raccomando!!)

Preparazione

IMG_1131  IMG_1122IMG_1124
Preparate gli spinaci a piacere (io ho usato quelli surgelati e li ho saltati in padella con olio, aglio e un pizzico di sale; ne ho usati una piccola parte per gli alberelli, e il resto li abbiamo usati come contorno). 
In una ciotola mettete tutti gli ingredenti secchi, poi aggiungete quelli liquidi (l’acqua deve essere molto calda) e impastate velocemente. 
IMG_1125 IMG_1126 IMG_1128 
Stendete la pasta con un mattarello e ricavate gli alberelli con un taglia pasta (o con la sagoma stampata su un cartoncino se non l’avete). Tenete da parte un pochino per le decorazioni. Premete con un dito al centro dell’impasto per creare i bordi e la parte da farcire.
IMG_1129 IMG_1133 IMG_1138
Mettete gli alberelli su una teglia ricoperta di carta da forno, farciteli con la verdura o quello che preferite. Decorateli con la pasta rimanente. 
IMG_1139 IMG_1143 IMG_1147
Cuocete in forno caldo ventilato a 200° per circa 20 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Antipasti di Natale per bambini: fagottini da sgranocchiare
    Antipasti di Natale per bambini: fagottini da sgranocchiare
  • Giorno 16: Alberelli di polenta e sugo di piselli e pomodoro
    Giorno 16: Alberelli di polenta e sugo di piselli e pomodoro
  • Alberelli di polenta con sugo di pomodoro e piselli
    Alberelli di polenta con sugo di pomodoro e piselli
  • Hamburger di ricotta e spinaci (senza uova)
    Hamburger di ricotta e spinaci (senza uova)
  • Cecina agli spinaci
    Cecina agli spinaci
  • Ricette per bambini: snack salati
    Ricette per bambini: snack salati
  • Waffle salati 100% farina di ceci
    Waffle salati 100% farina di ceci
  • Muffin salati alle verdure (con gli scarti!!)
    Muffin salati alle verdure (con gli scarti!!)

Filed Under: Natale, Ricette, Uncategorized Tagged With: antipasti, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, Natale, ricette, ricette per bambini, San Silvestro, senza latticini, senza uova, spinaci, torta salata, torte salate, vegan, vegetariane

Previous Post: « Ricette per il pranzo di Natale dei bambini: i passatelli (che non si rompono!)
Next Post: Biscotti di Natale per bambini: le palle di neve »

Reader Interactions

Comments

  1. chiara

    Dicembre 4, 2013 at 12:04 pm

    Ciao, ho ho fatto la torta proprio ieri sera con questa ricetta, ma ho usato la farina bio di farro, buona comunque! Hai provato con olio di oliva?
    chiara

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 5, 2013 at 8:44 pm

      No, perchè secondo me è proprio l'olio di semi che dà la giusta friabilità! sono continta che per usare l'olio di oliva bisognerebbe variare le proporzioni… però è un esperimento da fare!!

      Rispondi
  2. Unknown

    Dicembre 4, 2013 at 2:22 pm

    proverò di sicuro la brisé! ultimamente la cucina naturale mi interessa molto soprattutto perchè i risultati ci sono:-) e gli alberelli per i bimbi sono troppo carini:-)

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 5, 2013 at 8:43 pm

      ti assicuro che merita! e sono daccordo con te sulla cucina naturale… basta usare un po' di furbizia e le ricette giuste…. e si mangia con gusto ugualmente! e la salute ci guadagna! (e anche la bilancia!!)

      Rispondi
  3. Letizia Cicalese

    Dicembre 5, 2013 at 5:28 pm

    capito per la prima volta sul tuo blog, e la descrizione della nascita della tua famiglia mi ricorda tanto la mia.. che bello! mi piace il tuo blog, mi unisco ai lettori 🙂
    A presto,
    Letizia

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 5, 2013 at 8:42 pm

      ehehe siamo in tante così… questi uomini!! 😉
      grazie!! spero di vederti spesso qui allora!

      Rispondi
  4. Unknown

    Dicembre 5, 2013 at 6:46 pm

    deliziosi e delicati …e non solo per bambini….bellissimi ,brava!!!!
    laura

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 5, 2013 at 8:41 pm

      grazie!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM