Ve li ricordate i biscotti morbidi con gocce di cioccolato che avevo postato qualche settimana fa?!
Per chi se li fosse persi, sono dei morbidi biscotti con tante golose gocce di cioccolata, che per la loro sofficità ricordano i pangoccioli, quei buonissimi panini che però richiedono un po’ più di tempo nella preparazione essendo lievitati!
Nelle merendine di prima avevo eliminato quindi il burro, ma vi avevo promesso che avrei messo a punto la ricetta eliminando anche l’uovo, rendendoli così ancora più adatti alla colazione dei bambini!
Ed ecco fatto! Buoni, dolci, soffici, e il più sani possibile!
Anche in questo caso potrete usare uno yogurt di soia per renderli vegan o senza latticini!
Pangoccioli facili e veloci senza lievitazione
(senza uova e senza burro)
200g di farina (00, integrale, mix tra le due o di farro)
100g di yogurt al naturale (anche di soia)
50g di zucchero di canna integrale
40g di gocce di cioccolato (o cioccolato a pezzetti)
20g di olio extra vergine di oliva
Mezza bustina di polvere lievitante
Opzionale:
Mezzo cucchiaino di polvere di vaniglia (o 1 bacello di vaniglia)
In una ciotola mettete prima la farina/e, lo zucchero e il lievito. Aggiungete poi lo yogurt e l’olio e iniziate ad impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato. Formate poi una palla, appiattitela e versate al suo interno le gocce di cioccolata. Impastate fino ad averle inglobate nell’impasto in maniera uniforme.
Ricavate poi tante palline più o meno uguali (io ne ho ricavate 6), e cuocete in forno caldo ventilato a 180° gradi per una decina di minuti.
Bravissima, grande idea! Bel sito web, essendo io vegan ci trovo comunque tantissime idee e ispirazioni, ricette facili facili da fare per la mia bimba! Grazie! Un caro saluto Erika
hai creato una sorta di bisco-muffin, ricetta curiosa!
Ciao cara ho fatto tempo fa i pangoccioli "originali" (che devo postare nel blog da un po') ma con i tempi lunghi non e' proprio una merenda da tutti i gg…che tra l'altro il mio piccolo mi chiede in continuazione, ma questa tua idea mi sa che la metto in pratica gia' domani, con lo
Yogurt greco e vediamo un po' se verra' apprezzata allo stesso modo ;)!!! Ciao ciao luisa
Ciaooo, li ho fatti ieri. Buonissimi! ♥ grazie mille.
Già fatti!! Buonissimi! Ottima idea! 😉
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Ciao, oggi li ho provati e sono stati molto apprezzati. Solo la presentazione non e' stata il massimo. L'impasto e' un po' appiccicaticcio e non e' facile fare delle palline lisce e ben fatte. La prossima volta vorrei provarli in formato bocconcino (circa la metà). Secondo te come mi devo regolare con i tempi di cottura? Oggi ho impiegato circa 15 min. grazie, a presto
Se l'impasto ti è venuto molto appiccicoso aggiungi pure un cucchiaio di farina!
Se li fai più piccoli 10 minuti potrebbero essere sufficenti… ma se vuoi essere sicura ne inforni prima uno da solo e lo controlli dopo 10 minuti, sono cotti quando si dorano sul fondo!