• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Croissant senza lievitazione per mamme di fretta

Luglio 17, 2014 by Cinzia 8 Comments

croissant senza lievitazione

Ieri mattina sono stata svegliata come al solito alle 6 dalla mia bellissima sveglia Carolina, che alle prime luci dell’alba inizia a cantare come se fosse una gallinella e sveglia tutti (non è che piange eh! canta proprio! insomma a modo suo…).

Così io e lei siamo scese direzione macchina del caffè e torta di carote, quando passando vicino alla cappa sopra ai fornelli sento uno strano rumore! Siccome sono una fifona incredibile mi sono nascosta dietro il muro e ho mandato avanti Carolina a vedere…
Ok su Carol scherzo, ma veramente sbirciavo da dietro il muro cosa potesse essere!
Poi sento dei piccoli cip cip provenire dalla cappa ed ho capito che un uccellino si doveva essere infilato dentro (chissà cosa poteva mai esserci dentro… un mostro!!).

Così sveglio mio marito, e dopo avere smontato tutto, infila la mano (dove c’è la ventola, non voglio neanche pensare a cosa sarebbe successo se non ce ne fossi accorti subito e l’avessimo azionata) e libera l’uccellino!

Tempo 10 secondi di gloria autocelebrativa da Giovane Marmotta che i cinguettii riprendono! Ma quanti ce ne sono?!?


Così Chicco ne tira fuori altri due, solo che questi non volano via, ma restano fermi a zampettare in giardino! Dato che abbiamo tanti gatti qui in giro, scendo per prenderli e scopro che uno ha una zampetta che non muove, e l’altro non  vola. Così li ho messi in un trasportino giocattolo di Cecilia e ho cercato e chiesto consiglia qua e là sul da farsi!
Quando Cecilia si è svegliata mi sarei aspettata un po’ più di entusiasmo per quelle due piccole creaturine che cinguettavano nel suo gioco!

Forse quasi quattro anni sono ancora pochi per giocare alla giovane marmotta, ma vorrei trasmettere a Cecilia l’amore e la curiosità per la natura!

Per carità alla fine i passerotti li ha guardati un pochino, ma poi ha comuqnue fatto colazione e si  è guardata il suo cartone. Poi però ha voluto esserci anche lei per portarli dal veterinario! 
Non so, però se capitava a me da piccola, io me ne stavo lì a guardarli ininterrottamente (e anche da grande!!), con tutta la gioa e lo stupore che ne consegue!!

Poi so che siamo tutti diversi ed ognuno è fatto a modo suo, però mi piace pensare che gli animali, il cielo, la natura in tutte le sue forme, affascino tutti in maniera uguale, almeno un minimo sindacale!

Non vorrei che il mio saltare se mi sento sfiorare ad una gamba da qualche insetto, la mia fifa per le cavallette, o il non avere un animale domestico (però i nonni, e gli zii hanno tutti cani e gatti), magari possa avere contribuito a non creare il giusto amore per la natura??

Comunque, se vi dovesse capitare di incontare un povero pennuto bisognoso di aiuto, qui trovate un link che mi è stato utile per decidere sul da farsi 


Mentre qui invece trovate altre indicazioni utili, e i numeri di telefono dei centri di recupero LIPU. Dovessero essere lontani da voi, ci sono anche i C:R.A.S., I Centri di Recupero Fauna Selvatica in Italia.

La ricetta di oggi farà molta gola ai vostri passerotti di casa, e piacerà anche alle mamme perchè sono dei croissant versione veloce, senza lieviti e le lievitazioni che ne comportano!

Il risultato sono delle deliziose briosh soffici, da mangiare così o ripiene di qualcosa di goloso come una composta di frutta (fatta anche al volo con un po’ di frutta, acqua e poi frullata tutta, così siamo sicuri che gli unici zuccheri sono quelli della frutta) o una crema di nocciole (qui quella classica, e qui quella ai cannelini).
Croissant veloci senza lievitazione

Ingredienti
400g farina (io 200g farina 00, 200g farina integrale)
240g vasetti di yogurt bianco magro(va bene anche quello di soia)
80g zucchero di canna integrale
20g di olio extra vergine di oliva
1 bustina di polvere lievitante
Opzionale (per farcire)
Marmellata, crema di nocciole, ecc… a piacere


Preparazione
IMG_2852 IMG_2853 IMG_2854 
In
una ciotola mettete prima le farine, lo zucchero e il lievito e mescolate.
Aggiungete poi lo yogurt e l’olio e iniziate ad impastare fino ad
ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato. Formate poi due palle,
prendetene una alla volta, appiattitela e stendetela con un mattarello, dandole il più possibile una forma circolare.
IMG_2858 IMG_2859 IMG_2861 
 Con un taglia-pizza o un coltello dividetelo in tanti triangoli, aggiungete l’eventuale crema e ripiegate il triangolo su sè stesso per formare il croissant.
IMG_2860 IMG_2863 IMG_2865 
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per una decina di minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Un risotto per chi va di fretta
    Un risotto per chi va di fretta
  • Croissant senza burro e uova sofficissimi e facili
    Croissant senza burro e uova sofficissimi e facili
  • Filo Track: un aiuto per mamme senza testa
    Filo Track: un aiuto per mamme senza testa
  • Ricette di Halloween per bambini: pizzette ragno veloci (senza lievitazione)
    Ricette di Halloween per bambini: pizzette ragno veloci…
  • Pizza veloce senza lievitazione
    Pizza veloce senza lievitazione
  • Pane veloce senza lievitazione alle olive e rosmarino di Lorainne Pascale
    Pane veloce senza lievitazione alle olive e rosmarino di…
  • Pangoccioli facili e veloci senza lievitazione
    Pangoccioli facili e veloci senza lievitazione
  • Ricette di Pasqua per bambini: coniglietti di pane senza lievitazione
    Ricette di Pasqua per bambini: coniglietti di pane senza…

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: brioches, dolci, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane, yogurt

Previous Post: « Hamburger di ceci e verdure (nascoste e non!)
Next Post: Panna montata alle mandorle (veg) »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Luglio 17, 2014 at 10:40 am

    io non ho il forno ventilato…va bene comunque??ho troppa voglia di provarli!!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Luglio 18, 2014 at 3:27 pm

      Credo di sì… in genere io usco il forno ventilato anche quando dice statico!!! secondo me cambaimo solo forse i tempi di cottura… controlla che non si brucino sotto!!

      Rispondi
  2. Unknown

    Novembre 6, 2014 at 3:49 pm

    Ciao! Che tipo di lievito ha usato e in quale quantità? Grazie

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 17, 2014 at 4:44 pm

      1 bustina di polvere lievitante (bicarbonato + cremor tartaro! la mia è da 16g e va bene per 500g di farina!) cmq va bene qualsiasi lievito istantaneo (insomma uello per torte e biscotti).
      io uso questa perchè è naturale,ma ve bene anche il pane degli angeli, per intenderci!!

      Rispondi
  3. Unknown

    Ottobre 6, 2016 at 9:58 pm

    Ciao quante brioche vengono con questa dose? si possono fare vuote e riempire dopo? Grazie

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 7, 2016 at 8:41 pm

      Cavoli vado a memoria perché è un po' che non li faccio… secondo me ho fatto due infornate.. quindi 16!

      Rispondi
  4. Unknown

    Dicembre 2, 2016 at 7:13 pm

    Ma se nel titolo c'è scritto SENZA LIEVITO, come mai negli ingredienti c'è scritto lievito?!

    Rispondi
    • Unknown

      Gennaio 26, 2020 at 4:26 pm

      Penso perché si usa il lievito istantaneo e non il lievito di birra però non so

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (119) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (573) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (300) senza glutine (125) senza latticini (212) senza uova (279) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Articoli recenti

  • Dungeons and Dragons cartone animato in italiano
  • Esperimento per bambini con aceto e bicarbonato
  • Perché guardare Stranger Things
  • Harry Potter torna al cinema
  • Gioco tabelline da 1 a 10

Commenti recenti

  • Cinzia su Passatelli asciutti (e trucchi per non spappolarli)
  • Cinzia su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • Mesia su I muffin, il kamut e le allergie
  • Martina su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • Vincenza su Passatelli asciutti (e trucchi per non spappolarli)

Footer

Copyright © 2022 · MAMMARUM