• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Grissini con farina di ceci

Giugno 17, 2015 by Cinzia 1 Comment

grissini con farina di ceci

Questi grissini sono un esperimento che ho fatto partendo dalla ricetta di questi grissini senza lievitazione pronti in 20 minuti che invece sono collaudatissimi (con cui ci prepariamo anche questi buonissimi mikado!)!
Avevo voglia infatti di inventare uno snack nuovo per la mia bambina di un anno, Carolina, che ama follemente arrangiarsi in qualsiasi cosa faccia, dal vestirsi al mangiare!
Sarà il carattere, o il fatto che da seconda osserva tutto quello che fa la sua sorella maggiore, ma Carolina è una bambina veramente indipendente!
Questo snack è perfetto per tutti i bambini, ma anche per i più piccolini che amano mangiare da soli, perché è sano e sicuro.
Rispetto alla ricetta originale ho provato a sostituire una parte della farina utilizzata con la farina di ceci, in modo da aggiungere ancora un po’ di proteine e a rendere la ricetta più completa!
A me sono piaciuti più nella versione con i semi di sesamo, sarà perché li adoro!
Unica pecca, rispetto ai grissini originali perdono la loro croccantezza un po’ più velocemente, ma si lasciano mangiare anche il giorno dopo! 😉
ricetta grissini con farina di ceci

Ricetta grissini con farina di ceci 

Ingredienti
120g di farina 1
80g di farina di ceci
100g di acqua a temperatura ambiente
15 g di olio extravergine d’oliva
Mezza bustina di polvere lievitante
un pizzico di sale
Preparazione 
11349941_10206906038711477_1278724189_n11292695_10206906037831455_1256558549_n11355364_10206906037551448_363603827_n
In un bicchiere mescolate acqua, olio e un pizzico di sale.
Mettete farina e lievito in una ciotola, e versate poco a poco l’emulsione precedente, mescolando fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo.
Prendete piccoli pezzi di impasto e fateli rotolare sotto le dita ricavando così i grissini che metterete mano a mano su una teglia rivestita di carta da forno.
Se li volete ricoperti di semi di sesamo (o altri semini) passateli velocemente in una ciotola piena d’acqua e poi nei semi.
Cuocete in forno caldo ventilato a 190° per circa 8-10 minuti (i bordi si dovranno colorare).

Potrebbero anche interessarti:

  • Waffle salati 100% farina di ceci
    Waffle salati 100% farina di ceci
  • Grissini senza lievitazione pronti in 20 minuti… una magia??
    Grissini senza lievitazione pronti in 20 minuti… una magia??
  • Pancake uova e banana, senza zucchero e senza farina
    Pancake uova e banana, senza zucchero e senza farina
  • Differenze tra farina 00, 0, 1, 2 ed integrale
    Differenze tra farina 00, 0, 1, 2 ed integrale
  • Pasta con farina di legumi
    Pasta con farina di legumi
  • Pane con farina di miglio nella macchina del pane
    Pane con farina di miglio nella macchina del pane
  • Avvento giorno 11: Alberi di frittata di ceci
    Avvento giorno 11: Alberi di frittata di ceci
  • Frittata di ceci per bambini per bambini
    Frittata di ceci per bambini per bambini

Filed Under: Ricette, Snack salati Tagged With: da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, farina di ceci, grissini, merenda, sesamo, snack salati, vegan, vegetariane

Previous Post: « Vodoo per bambini
Next Post: 10 mamme blogger che odio »

Reader Interactions

Comments

  1. Paola di Cioccolatoamaro

    Giugno 18, 2015 at 6:47 pm

    fantastici,veloci e buoni,brava e grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM