• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Bambini allergici agli acari: rimedi e prevenzione

Ottobre 17, 2015 by Cinzia Leave a Comment

Bambini allergici agli acari

In Italia sono circa 12 milioni le persone che soffrono di una qualche forma di allergia e purtroppo questi numeri sono in continuo aumento.
Per quel che riguarda le allergie respiratorie, esse possono essere sostanzialmente di due tipi: quelle stagionali, causate dai pollini delle piante, e quelle aperiodiche, che possono sopraggiungere in qualsiasi momento dell’anno e sono dovute principalmente ad allergeni domestici come acari, polvere e pelo di animali domestici. 
L’allergia agli acari della polvere è la forma di allergia più diffusa in Italia.
Gli acari della polvere, anche se non si vedono, vivono principalmente nei nostri letti, tra lenzuola, coperte e cuscini, sulle tende, nei tappeti, tra i peluche, ecc .
Basta pensare che in un letto si nascondono in media due milioni di acari della polvere (aiuto!!).
 Ogni acaro può produrre in media 20 escrementi al giorno. Questi escrementi contengono una proteina che può innescare reazioni allergiche negli esseri umani, inclusi asma, eczema e rinite allergica.
C’è qualcosa quindi che possiamo fare per prevenire l’allergia agli acari nei nostri bambini? 
E ci sono rimedi per i bambini che si sono rivelati già positivi alla allergia agli acari?
Per fortuna la risposta è sì: ci sono una serie di pratiche che possiamo attuare nelle nostre case per prevenire l’allergia agli acari della polvere o per aiutare chi già la manifesta.
Esistono in commercio apparecchi a base di luce UV o di vibrazioni che promettono di eliminare gli acari dalle superfici su cui vengono passati, ma purtroppo gli acari non sono sensibili a questo tipo di apparecchi.
L’unico modo per rimuovere gli acari e i loro escrementi è una potente aspirazione, che rimuova anche le cellule morte della nostra pelle, loro fonte di nutrimento principale. In questo modo non solo si riducono gli acari, ma si riduce anche la loro formazione.
V6_Mattress_Introduction.ashx
La macchina che soddisfa queste caratteristiche è il Dyson V6 Mattress. Il motore digitale Dyson V6 lavora a 100.000 giri al secondo (cinque volte più velocemente di un motore di Formula 1) generando un’aspirazione potente e costante. Questo permette all’aspirapolvere Dyson V6 Mattress di penetrare a fondo nelle fibre del materasso per rimuovere potenziali fattori allergenici.
L’intero apparecchio poi è stato progettato per essere sigillato, e in questo modo, grazie ai filtri che catturano batteri e allergeni fino a 0,3 micron, l’aria che esce dall’apparecchio è più pulita di quella che normalmente respiriamo.
Grazie alla tecnologia senza fili ed al suo design ergonomico e agli accessori, potrete passare il Dyson V6 Mattress su qualsiasi superfice, anche tra gli spazi più difficili.
Se pensate che il suo prezzo non sia alla vostra portata, leggete l’articolo fino in fondo e troverete una sopresa! In più essendo un prodotto che non necessita di essere usato tutti i giorni, può essere un’idea vincente quello di acquistarlo in famiglia e passarselo tra zii e nonne o amiche per dividere la spesa e potere beneficiare tutti quanti della sua potenza!
Altre pratiche utili a pulire a fondo il proprio nido domestico dagli acari sono:
  • Arieggiare ogni giorno la camera da letto e le altre stanza della casa.
  • Cambiare le lenzuola settimanalmente, e lavarle in lavatrice a 60°.
  • Non esporre il bambino al fumo della sigaretta, anche passivo (chi è esposto al fumo passivo presenta infatti un rischio superiore di sviluppare malattie allergiche rispetto a chi non è esposto). 
  • Evitare i piumoni in piuma naturale.
  • Mantenere una temperatura ambiente ragionevole (al massimo tra 18 e 20° C) in particolare nelle camere da letto).
Per la sicurezza e l’igiene nelle nostre case Dyson ha inoltre inventato quello che si è guadagnato il primo posto nella mia classifica degli oggetti del desiderio: il Dyson Humidifier.
IT_Introduction.ashx
Un umidificatore può rivelarsi molto utile quando si hanno in casa dei bambini, perché permette di mantenere nell’aria che respiriamo la giusta percentuale di idratazione, senza rischiare di seccare le nostre mucose (importantissimo anche per alleviare i malanni e le tossi che colpiscono i nostri bambini).
Dyson_Humidifier_ROW_Quiet_Mark.ashx
Gli umidificatori tradizionali però possono essere poco igienici, poiché l’acqua che utilizzano non è trattata e i batteri presenti nel serbatoio sono liberi di diffondersi direttamente nell’ambiente. Inoltre, molti apparecchi non distribuiscono in modo uniforme l’aria umidificata.
L’umidificatore Dyson proietta in modo costante e silenzioso una nebulizzazione igienica con aria idratata in tutto l’ambiente. Ogni singola goccia di acqua contenuta nel serbatoio viene sottoposta alla luce ultravioletta in modo da eliminare il 99,9% dei batteri presenti. Perfino l’escherichia coli.
In più è perfetto per tutto l’anno poiché ha la doppia funzione di proiettare una nebulizzazione igienica per idratare l’aria in inverno, di mandare aria ad alta velocità per rinfrescare d’estate. 
Per chi fosse interessato ad acquistare uno di questi dispositivi o un altro modelli della gamma Dyson… legga qui sotto /valido fino al 15 Novembre 2015).

Potrebbero anche interessarti:

  • Come pulire il materasso dagli acari
    Come pulire il materasso dagli acari
  • Congiuntivite nei bambini: i rimedi  naturali per curarla
    Congiuntivite nei bambini: i rimedi naturali per curarla
  • Verruche: i rimedi naturali per curarle
    Verruche: i rimedi naturali per curarle
  • I rimedi della nonna: la tisana antibiotica
    I rimedi della nonna: la tisana antibiotica
  • Ricetta formaggio spalmabile vegan agli anacardi
    Ricetta formaggio spalmabile vegan agli anacardi
  • Ma tu ci credi agli influencer??
    Ma tu ci credi agli influencer??
  • Pesto di primavera agli asparagi
    Pesto di primavera agli asparagi
  • Risotto agli asparagi baby friendly
    Risotto agli asparagi baby friendly

Filed Under: Uncategorized Tagged With: allergie, buoni sconto, casa, detersivi e pulizie, inquinamento domestico, recensioni

Previous Post: « Questo si chiama sorprendere
Next Post: Salsa rosa (salsa coktail) senza uova »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM