• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Ma tu ci credi agli influencer??

Giugno 30, 2016 by Cinzia 1 Comment

inflUTILITY

Credo a chi ha aperto un blog quando ancora non era di moda, e non lo faceva nessuno.
Credo a chi ha aperto un blog, perché ha sempre letto quelli degli atri, e ha deciso di averne uno suo!
Credo in chi ha un blog, e ha voglia di raccontarti qualcosa. In chi magari ti racconta anche troppo e in chi ad aprirsi proprio non ci riesce.
Credo in chi ha un blog e non vuole venderti qualcosa, ma che con entusiasmo ti racconta quello che gli piace!
Credo nei blogger che mettono 100 foto personali, e in chi non ne mette neanche una.
Credo che avere un blog sia un’esperienza incredibile, ma che tante volte il mio ho pensato di chiuderlo!
Credo che sei hai un blog e scrivi bene, o scrivi qualcosa di utile per qualcuno, anche se non capisci niente di motori di ricerca, prima o poi le persone ti trovano lo stesso.
Credo che se 20 persone scrivono 20 cose identiche, forse non ci credo più in quello che leggo.
Credo che se sei un blogger e ti legge anche solo una persona, hai una responsabilità verso quello che scrivi.
Credo che se sei una mamma blogger e chi ti legge segue i tuoi consigli con i suoi bambini, hai ancora più responsabilità.
Credo che se hai un blog e un’azienda ti dice che il suo prodotto è di qualità, devi provarlo, informarti, e verificare, prima di scrivere qualsiasi cosa.
Credo che se hai un’azienda e vuoi farti conoscere attraverso un blog, devi essere disposto a metterti in gioco e a lasciare che quella persona provi e giudichi il tuo prodotto.
Credo che si debba essere sinceri.
E credo che si debba essere preparati.
Credo nei blogger che credono che quello che scrivono possa essere di utilità per qualcuno.
Credo in quello che faccio e in quello che scrivo. Ci metto la mia firma ma soprattutto la mia passione e la mia serietà.
E spero che per questo, anche voi, almeno un pochino crediate in me.
Come blogger e ancora di più come mamma blogger io appoggio #inflUTILITY, il nuovo approccio strategico di YourBrand.Camp per la collaborazione tra aziende e persone.
“meno buzz, più valore”
Tu cosa ne pensi di questi fantomatici influencer? Partecipa al sondaggi di YBC cliccando qui (è velocissimo)!
Per approfondire di più e capire di cosa si tratta, puoi leggere l’eBook gratuito su #inflUTILITY , scaricabile da http://influtility.com/
YBC cerca nuovi talenti in grado di accogliere e promuovere #inflUTILITY … potresti essere tu (non è necessario avere un blog, e tanto meno un mommy blog, ma è sufficiente essere presente sui social)…
Potete leggere altre informazioni su Your Brand Camp qui: “Come guadagnare con la propria opinione?”,  “Che cos’è un influencer?” ,  “Hai un blog?” e “Perché non diventerò mai una blogger famosa”.

Potrebbero anche interessarti:

  • Che cos'è un influencer??
    Che cos'è un influencer??
  • Ricetta formaggio spalmabile vegan agli anacardi
    Ricetta formaggio spalmabile vegan agli anacardi
  • Pesto di primavera agli asparagi
    Pesto di primavera agli asparagi
  • Bambini allergici agli acari: rimedi e prevenzione
    Bambini allergici agli acari: rimedi e prevenzione
  • Risotto agli asparagi baby friendly
    Risotto agli asparagi baby friendly
  • Cecina agli spinaci
    Cecina agli spinaci

Filed Under: Uncategorized Tagged With: blogger, pensieri

Previous Post: « L’ultimo giorno di asilo
Next Post: Biscotti avena e banana al cacao (senza zucchero) »

Reader Interactions

Comments

  1. mammafrau

    Luglio 30, 2016 at 11:51 pm

    io negli influencer posso dire che non ci credo per niente? 🙂 credo nella gioia, nell'entusiasmo e nella realtà delle prese di coscienza <3 e credo che tu sia proprio brava! :*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM