3 cipollotti o 1 cipolla piccola
1 carota
150g di lenticchie rosse decorticate
50g di pangrattato
50g di farina di ceci
60g di farina di mais
Tritate la cipolla e la carota e stufateli in padella con qualche cucchiaio di acqua. Aggiungete poi le lenticchie precedentemente sciacquate e lasciate andare fino alla completa cottura delle lenticchie, aggiungendo poca acqua alla volta quando necessario e regolando di sale verso la fine della cottura.
Fate raffreddare un po’, poi in una ciotola aggiungete le lenticchie, la farina di ceci e il pangrattato e mescolate bene tutti gli ingredienti.
Dividete l’impasto in quattro parti, schiacciatele con le mani per dargli la forma delle cotolette e passatele nella farina di mais. Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 20 minuti.
Cotolette di lenticchie
Queste cotolette sono veramente buonissime!
A parere mio e della mia famiglia (non me ne voglia Marco Bianchi), ancora più buone delle cotolette ai cannellini!
A dire il vero la mia musa ispiratrice sono state proprio le cotolette di Marco Bianchi!
Sì perchè in genere io tendo a polpettizzare tutto… invece perché non cotolettizzare??
Vi dirò che queste cotolette veg ultimamente mi danno ancora più soddisfazione delle polpette… forse perché sono più grandi!
Insomma un’altra ottima e salutare alternativa per portare i legumi a tavola, che come sappiamo non devono mancare mai, anzi devo essere la proteina più presente per frequenza sulle nostre tavole!
La panatura poi le rende così croccanti da renderle veramente buone anche ai palati dei più esigenti!
Io le ho cotte in forno, ma l’impasto non è morbidissimo come quello delle cotolette ai cannellini, perciò possono essere cotte tranquillamente anche in padella!
Ricetta cotolette di lenticchie
Io faccio quelli ai ceci e poi li uso come hamburger nei panini, fantastici!
a chi lo dici!! gnam!!
Mi hai letto nei pensieri….cercavo una ricetta del genere per i miei gemellini! La proverò prestissimo! Grazieeeeeeee
Fammi sapere!!!!!!!!
polpettizzare!!fantastico :)))) ovviamente le provo, le lenticchie rosse sono uno dei miei eterni ammmooori!
sarà che sono un po' polpetta anche io!! 😉