• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Cotolette di lenticchie

Novembre 19, 2015 by Cinzia 6 Comments

ricetta cotolette di lenticchie
 Queste cotolette sono veramente buonissime!
A parere mio e della mia famiglia (non me ne voglia Marco Bianchi), ancora più buone delle cotolette ai cannellini!
A dire il vero la mia musa ispiratrice sono state proprio le cotolette di Marco Bianchi!
Sì perchè in genere io tendo a polpettizzare tutto… invece perché non cotolettizzare??
Vi dirò che queste cotolette veg ultimamente mi danno ancora più soddisfazione delle polpette… forse perché sono più grandi!
Insomma un’altra ottima e salutare alternativa per portare i legumi a tavola, che come sappiamo non devono mancare mai, anzi devo essere la proteina più presente per frequenza sulle nostre tavole!
cotolette di lenticchie
La panatura poi le rende così croccanti da renderle veramente buone anche ai palati dei più esigenti!
Io le ho cotte in forno, ma l’impasto non è morbidissimo come quello delle cotolette ai cannellini, perciò possono essere cotte tranquillamente anche in padella!
Ricetta cotolette di lenticchie

Ingredienti 
3 cipollotti o 1 cipolla piccola
1 carota
150g di lenticchie rosse decorticate
50g di pangrattato
50g di farina di ceci
60g di farina di mais
Preparazione
12231510_10207893070986667_1299968289_n12212444_10207893070906665_622360905_n12233556_10207893070666659_875677892_n
Tritate la cipolla e la carota e stufateli in padella con qualche cucchiaio di acqua. Aggiungete poi le lenticchie precedentemente sciacquate e lasciate andare fino alla completa cottura delle lenticchie, aggiungendo poca acqua alla volta quando necessario e regolando di sale verso la fine della cottura.
12231402_10207893070586657_1663566741_n12243896_10207893070626658_660081689_n12231423_10207893070026643_232951190_n  
Fate raffreddare un po’, poi in una ciotola aggiungete le lenticchie, la farina di ceci e il pangrattato e mescolate bene tutti gli ingredienti.
Dividete l’impasto in quattro parti, schiacciatele con le mani per dargli la forma delle cotolette e passatele nella farina di mais. Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 20 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Polpette di lenticchie rosse (senza uova)
    Polpette di lenticchie rosse (senza uova)
  • Avvento Giorno 5: Hamburger di lenticchie Rudolph la Renna
    Avvento Giorno 5: Hamburger di lenticchie Rudolph la Renna
  • Zuppa d'orzo e lenticchie al pomodoro
    Zuppa d'orzo e lenticchie al pomodoro
  • Polpette di lenticchie con pomodorini e olive taggiasche
    Polpette di lenticchie con pomodorini e olive taggiasche
  • Ricetta veggie burger di lenticchie
    Ricetta veggie burger di lenticchie
  • Torta cioccolato & lenticchie
    Torta cioccolato & lenticchie
  • Polpettone di lenticchie in crosta di pane
    Polpettone di lenticchie in crosta di pane
  • Gnocchi alle lenticchie
    Gnocchi alle lenticchie

Filed Under: Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, lenticchie, secondi piatti, senza burro, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Calendari avvento per bambini da comprare
Next Post: Due libri in regalo per voi! »

Reader Interactions

Comments

  1. Eleonora Gambon

    Novembre 19, 2015 at 7:15 am

    Io faccio quelli ai ceci e poi li uso come hamburger nei panini, fantastici!

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 19, 2015 at 10:49 pm

      a chi lo dici!! gnam!!

      Rispondi
  2. Il mio piccolo grande angolo

    Novembre 19, 2015 at 10:45 am

    Mi hai letto nei pensieri….cercavo una ricetta del genere per i miei gemellini! La proverò prestissimo! Grazieeeeeeee

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 19, 2015 at 10:49 pm

      Fammi sapere!!!!!!!!

      Rispondi
  3. mammafrau

    Novembre 20, 2015 at 5:41 pm

    polpettizzare!!fantastico :)))) ovviamente le provo, le lenticchie rosse sono uno dei miei eterni ammmooori!

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 23, 2015 at 2:58 pm

      sarà che sono un po' polpetta anche io!! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM