• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Polpette di lenticchie rosse (senza uova)

Marzo 30, 2020 by Cinzia Leave a Comment

Le lenticchie rosse decorticate non mancano mai nella nostra dispensa, e ne conservo sempre due o tre pacchi perché anche loro, come tutti i legumi, hanno date di scadenza molto lunghe.
In queste settimane, dove bisogna limitare le uscite il più possibile, una buona scorta di legumi e cereali è l’ideale! Ci aiutano a mettere qualcosa in tavola di buono, sano e sfizioso senza dovere ricorrere sempre al fresco. E poi adesso stiamo ritrovando tutti il piacere di metterci in cucina, abbiamo più tempo e più voglia! E’ il momento allora di ripensare anche alla nostra alimentazione, che sia si buona ma anche sana! Abbiamo bisogno che il nostro sistema immunitario sia forte e attivo, e sappiamo che l’alimentazione è la benzina del sistema immunitario!
Insomma non abbiamo scuse, questo è anche il momento di pensare bene all’alimentazione della nostra famiglia! Vogliamo che sia buona, che ci metta allegria! Vogliamo che sia sana, che ci faccia stare bene! E vogliamo anche che tutti si lavino mani e manine e collaborino alla sua pianificazione e preparazione!!
Se non ora quando?? 

Come organizzare il menù settimanale

Le lenticchie rosse decorticate poi sono dei legumi veramente amici: hanno infatti un tempo di cottura breve, non richiedono ammollo, sono molto digeribili anche per chi non è abituato a mangiare legumi, sono ottime dal punto di vista nutrizionali, sono versatili e utilizzabili in tantissime ricette e sono anche molto molto molto buone!

Qui trovate tutte le ricette con i legumi.

Qui invece trovate tutte le ricette con le lenticchie: ce ne sono davvero di tutti i tipi, dagli hamburger, agli gnocchi, alle creme, alle cotolette! Guardateci perché sono sicura che vi ispireranno in qualche modo!!

Io ho preparato queste polpette di lenticchie rosse decorticate senza uova (vegan) accompagnate a patate al forno, due tipi di salse in cui pucchiare le polpette (una fatta con yogurt, aglio, olio e sale, l’altra ketchup) e un insalata! E la cena è servita!

Ricetta polpette di lenticchie rosse (senza uova)

Ingredienti polpette di lenticchie rosse (senza uova):
1 cipolla
1 carota
200g di lenticchie rosse decorticate
100g di pangrattato circa

Procedimento polpette di lenticchie rosse (senza uova):

 Con il mixer tritate finemente la cipolla e la carota e metteteli in padella in padella con un bicchiere di acqua. Aggiungete poi le lenticchie e lasciate andare fino alla completa cottura delle lenticchie, aggiungendo poca acqua alla volta quando necessario. Quando le lenticchie si saranno cotte e sfaldate, assaggiate e regolate di sale. Lasciate finire la cottura a fiamma bassa, fino a che non si sarà asciugata completamente tutta l’acqua, creando un composto cremoso.

 Lasciate che le lenticchie diventino tiepide, poi trasferitele in una ciotola. Aggiungete  il pangrattato (un po’ alla volta, potrebbe servirvene anche un po’ di più o un po’ di meno), e mescolate bene tutti gli ingredienti. Se vo piacciono potete anche aggiungere delle spezia, come ad esempio paprika o curcuma. Io le lascio così e piuttosto gioco sulle salse, così faccio contenti tutti.

  

A questo punto fate delle palline di impasto con le mani, (se non siete di fretta potete anche stendere l’impasto tra due fogli di carta da forno e ritagliare tante polpette divertenti con i taglia biscotti) e poi passatele nel pangrattato (oppure sono ottime anche con i semi, ad esempio con i semi di sesamo.

 

Disponete su una teglia rivestita di carta da forno e cuocete in forno caldo (ventilato) a 180° per circa 20 minuti!

Potrebbero anche interessarti:

  • Polpette di patate e tonno senza uova
    Polpette di patate e tonno senza uova
  • Polpette senza uova primaverili (con asparagi, miglio e pecorino)
    Polpette senza uova primaverili (con asparagi, miglio e…
  • Polpette di ricotta senza uova
    Polpette di ricotta senza uova
  • Polpette di lenticchie con pomodorini e olive taggiasche
    Polpette di lenticchie con pomodorini e olive taggiasche
  • Polpette di riso e lenticchie
    Polpette di riso e lenticchie
  • Polpette di lenticchie di ritorno dalla montagna
    Polpette di lenticchie di ritorno dalla montagna
  • Salame di cioccolato senza burro e senza uova
    Salame di cioccolato senza burro e senza uova
  • Pancake uova e banana, senza zucchero e senza farina
    Pancake uova e banana, senza zucchero e senza farina

Filed Under: Legumi, Ricette Tagged With: legumi, lenticchie, polpette, ricette, ricette per bambini, secondi, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Mamma chi era Dante Alighieri?
Next Post: Come allenarsi a casa senza attrezzatura (e con i bambini) »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM