• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Polpette di riso e cannellini

Aprile 4, 2016 by Cinzia Leave a Comment

ricetta polpette di riso e cannellini

A pranzo  in teoria dovremmo essere in tre: io, Carolina e il babbo, perché Cecilia pranza all’asilo!
In realtà poi non si sa mai in quanti si mangi, perché il babbo, fino all’ultimo secondo il 90% delle volte non si sa se viene o no. Carolina, da perfetta dueenne ogni tanto fa lo scioperto della fame selettivo, mentre Cecilia a volte torna affamata come se non le avessero dato da mangiare niente all’asilo!
Insomma l’unica presenza e appetito sicuro sono io!
Capita così che avanzi qualcosa, come ad esempio il riso o un risotto!
Niente di meglio che trasformarlo in deliziose polpette, che nessuno riconoscerà!! 
La consistenza di queste polpette è perfetta, grazie al riso!
I cannellini poi hanno un saporecosì delicato che nessuni si accorrgerà che ci sono, neanche gli anti-legumi dichiarati!!
Questa idea è perfetta anche per quelle mamme che pranzano fuori e si portano la schiscetta da casa! Il giorno prima potrete preparare del risotto in abbondanza per tutta la famiglia, lasciandone un po’ da parte per preparare queste deliziose polpette riso e legumi!
Sono buonissime sia calde che fredde (il che le rende perfette anche per un pic-nic, una gita fuori porta o un pranzo al sacco al mare!). Ovvimente se userete un pangrattato senza glutine la ricetta sarà adatta anche ai celiaci!
DSC_0696
Ricetta polpette di riso e cannellini

Ingredienti:
200g di riso o risotto (nel mio caso era risotto semi-integrale con le zucchine avanzato)
150g di cannellini cotti
60g di pangrattato circa

Procedimento:
12900111_10208890224874891_1047771386_n12007227_10208890224834890_1348594857_n12782442_10208890224794889_1869301411_n
In una ciotola schiacciate con una forchetta (oopure frullate) i cannellini. Aggiungete il riso avanzato e mescolate.
12674200_10208890224754888_1529682833_n12895299_10208890224514882_964961170_n
 Aggiungete il pangrattato e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Con le mani formate tante polpettine dalla forma schiacciata che passerete poi nel pangrattato. Cuocete in padella con un filo d’olio qualche minuto per lato, o a 180° in forno caldi ventilato per circa 15/20 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Cracker riso su riso versione veloce
    Cracker riso su riso versione veloce
  • Polpette di riso e lenticchie
    Polpette di riso e lenticchie
  • polpette legumi bambini
    Polpette di cannellini e olive verdi
  • Polpette di cannellini e… cracker!!
    Polpette di cannellini e… cracker!!
  • Riso venere con gamberi, carote e piselli
    Riso venere con gamberi, carote e piselli
  • insalata di riso
    10 trucchi per una perfetta insalata di riso
  • Speedy riso alla sogliola
    Speedy riso alla sogliola
  • Biscotti al mandarino per la colazione dei bambini (senza zucchero, con malto di riso
    Biscotti al mandarino per la colazione dei bambini (senza…

Filed Under: Legumi, Primi, Secondi, Uncategorized Tagged With: cannellini, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, finger food, legumi, polpette, primi, riciclo, riso, Risparmiare, secondi piatti, senza glutine, senza uova, vegan, vegetariane, zucchina

Previous Post: « Aria di primavera in casa con Esprit!
Next Post: La bottiglia mangia cannucce »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (75) halloween (50) idee regalo (35) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (575) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (303) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (56) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM