• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Cracker riso su riso versione veloce

Marzo 10, 2012 by Cinzia 3 Comments


I cracker possono rivelarsi degli ottimi aiutanti in diverse occasioni: aiuto
non ho comprato il pane, aiuto sono in ritardo con il pranzo e la pupa ha fame,
aiuto la pupa ha fatto merenda ed ha ancora fame, aiuto dobbiamo salire in macchina
e la pupa ha fame
, eccetera eccetera …
[così è nata la passione di Ceci per questi cracker: un giorno ero a
casa dei miei ed era tardi, e dovevo assolutamente tornare a casa con la mia
piccola, che però si dimostrava piuttosto riluttante all’idea causa fame. Poi con
in mano uno di questi cracker gentilmente offerti dalla
grandma tutto si era risolto senza versare alcuna
lacrima].
Perciò, perché non provare a prepararli in casa dato che sono
semplicissimi da fare!
Questa è la prima versione, con lievito istantaneo, a breve ne voglio
sperimentare anche una a lievitazione naturale (giusto per la scienza … perché questi
sono già molto buoni!)!
Ingredienti:
340 g di farina 0
60g di farina di riso
50g riso soffiato
150g di latte di riso
50g di olio evo
un cucchiaino di lievito istantaneo (4g)
Facoltativo:
un pizzico di sale
Procedimento:
Mettete le due farine e il cucchiaio di lievito in una ciotola e
amalgamateli insieme. Aggiungete l’olio e mescolate con un cucchiaio.
Aggiungete poi il riso e date una prima mescolata, poi versate anche il
riso soffiato e riprendete ad amalgamare bene gli ingredienti.

Spostatevi poi su un piano di lavoro leggermente
infarinato e impastate tutto fino a formare la solita palla. Dividetela in tre parti
e stendetele con il mattarello. 

Con un tagliapasta o un coltello tagliate la forma dei cracker,
adagiateli uno ad uno su una teglia ricoperta di carta da forno e con una
forchetta praticate i buchini tipici dei cracker.
Se volete potete aggiungere ancora qualche chicco di riso soffiato
direttamente sopra i cracker, spingendoli all’interno dell’impasto con un dito
(è più una questione estetica che altro, dato che con il mattarello si tende ad
infossare i chicchi all’interno dell’impasto che tendono un po’ a sparire).
Cuocete in forno caldo (ventilato) a 200° per circa 8-10 minuti.
Con questa ricetta partecipo al contest di ” Ritroviamoci in Cucina “ 


Potrebbero anche interessarti:

  • Polpette di cannellini e… cracker!!
    Polpette di cannellini e… cracker!!
  • Cracker ritz fatti in casa
    Cracker ritz fatti in casa
  • Calendario dell'Avvento facile e veloce
    Calendario dell'Avvento facile e veloce
  • Salsa al curry light e veloce senza latte
    Salsa al curry light e veloce senza latte
  • Frittata nel toast (ricetta veloce per chi si ama)
    Frittata nel toast (ricetta veloce per chi si ama)
  • Zuppa zombie (ricetta super veloce per mamme di corsa)
    Zuppa zombie (ricetta super veloce per mamme di corsa)
  • Pizza veloce senza lievitazione
    Pizza veloce senza lievitazione
  • Pasta veloce al pesto… di tofu!!
    Pasta veloce al pesto… di tofu!!

Filed Under: Ricette, Snack salati, Uncategorized Tagged With: contest, cracker, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, pane pizza e focacce, ricette, ricette per bambini, snack salati

Previous Post: « Pasta rosa per la nostra festa della donna
Next Post: Metti una zucca a cena »

Reader Interactions

Comments

  1. Ritroviamoci in Cucina

    Marzo 11, 2012 at 9:17 am

    Ciao, la tua ricetta è in lista ;o)

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 11, 2012 at 2:35 pm

      Ho visto!!! Grazie!!!

      Rispondi
  2. maria

    Marzo 12, 2012 at 12:51 pm

    Ma che bella idea!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM