• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

10 trucchi per una perfetta insalata di riso

Agosto 28, 2018 by Cinzia Leave a Comment

insalata di riso

L’insalata di riso è uno dei piatti dell’estate e io continuo a prepararla finchè le temperature la rendono gradevole!
E’ un piatto intellingentissimo perché con i giusti ingredienti è nutriente e bilanciato, sazia, si può preparare in anticipo ed è adatto a praticamente a tutti!!

Attenzione però perché seconda di cosa utilizzeremo per condirla possiamo trasformare la nostra insalata di riso in un piatto super buono e super sano, oppure in un mattone ipercalorico!

Voi cosa preferireste?

Ecco allora i 10 trucchi per un’insalata di riso super buona e super sana: 
1. Non sciacquate il riso sotto l’acqua fredda. Raffreddatelo lasciandolo allargato in una ciotola. Se lo sciacquate sotto l’acqua rischiate solo di togliergli il sale aggiunto nell’acqua di cottura, rendendolo sciapo.
2. Scolate il riso due minuti prima del tempo effettivo di cottura. 
In questo modo otterrete chicci perfetti e staccati e non rischierete l’effetto pappone. Il riso infatti finchè è caldo prosegue ancora la sua cottura.
3. Aggiungete il succo di mezzo limone spremuto insieme all’olio di oliva per condire. 
Oltre ad avere un uteriore apporto di vitamina C (perfetta per assorbire il ferro presente negli alimenti) darà un sapore buonissimo al riso.
4. Non usate il riso bianco, che è stato privato di tutti i suoi nutrienti ed ha un picco glicemico altissimo. Utilizzate il riso-semi integrale e nessuno si accorgerà della differenza. 
5. Non esiste solo il riso! Variate le vostre insalate con orzo, miglio oppure quinoa! 
6. Approfittate delle insalate di riso per aggiungere tante verdure! Io uso una base di “qualcosa di buono e saporito” tipo tonno o i condiriso leggeri, e poi tante verdure grattugiate o tagliate a dadini piccoli. 
7. Come sopra aggiungete i legumi. Borlotti o cannellini lessati sono perfetti, e come al solito il mix cerali + legumi creerà un piatto nutrizionalmente completo! 
8. Preferite sempre un condiriso leggero e leggete sempre bene gli ingredienti prima di sceglierlo. 
9. Per i vostri condimenti (olive, tonno, condiriso, cannellini, borlotti, sott’olio e sott’aceti) preferite sempre le confezioni in vetro. Sciacquate poi sempre i condimenti dalla loro acqua.
10. Per i bambini che non amano tanti “mischioni” lasciate una parte di riso (o altro cereale) freddo condito con solo olio extra vergine di olive e tante ciotoline con i vari condimenti da aggiungere. Non storceranno il naso e anzi assaggeranno qua e là creando il loro mix ideale. Intraprenderanno così la strada per iniziare a mangiare un po’ di tutto.

Potrebbero anche interessarti:

  • Cracker riso su riso versione veloce
    Cracker riso su riso versione veloce
  • Chiacchiere al forno, la ricetta perfetta
    Chiacchiere al forno, la ricetta perfetta
  • Quinoa e piselli: una coppia perfetta!
    Quinoa e piselli: una coppia perfetta!
  • Insalata d’orzo alla greca
    Insalata d’orzo alla greca
  • Insalata di quinoa super nutriente
    Insalata di quinoa super nutriente
  • Il contorno di Natale, l’insalata di Biancaneve
    Il contorno di Natale, l’insalata di Biancaneve
  • Dalla Grecia... insalata greca!
    Dalla Grecia... insalata greca!
  • Passatelli asciutti (e trucchi per non spappolarli)
    Passatelli asciutti (e trucchi per non spappolarli)

Filed Under: Estate, Primi, Ricette Tagged With: estate, primi, ricette, ricette per bambini, riso, trucchi

Previous Post: « Cornetto Algida fatto in casa
Next Post: Squishy fai da te »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM