• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Riso venere con gamberi, carote e piselli

Settembre 10, 2019 by Cinzia Leave a Comment

L’estate è agli sgoccioli ma le temperature ci permettono di giocarci ancora gli ultimi piatti estivi, da alternare a quelli nuovi che la stagione in entrata ci propone.
A dire il vero ormai non ho più voglia di insalate di riso o paste fredde, ma questo piatto così particolare (ma allo stesso tempo semplicissimo) ancora invece ha il suo perché.
Non siamo soliti mangiare spesso il riso venere, perché Carolina, essendo ancora un po’ piccolina, non apprezza cose troppo esotiche per i suoi gusti (Cecilia invece, dall’alto dei suoi 9 anni, in questo senso inizia a darmi grosse soddisfazioni come assaggiatrice di nuovi sapori. D’altra parte anche lei all’età di Carolina, 5 anni, era una che sarebbe vissuta tranquillamente di pasta in bianco, perciò spero che anche la piccola di casa, crescendo, maturi anche le sue papille gustative).
Così quel pacchetto di riso venere se ne stava lì aperto in dispensa, e chiedeva di essere usato, prima di passare a miglior vita (o meglio prima di scadere).
A me la combinazione classica riso venere, piselli, gamberetti e carote piace tantissimo, perciò ve la presentiamo a modo nostro, ma con un classico degli accostamenti.
Devo dire che anche Carolina, dopo qualche protesta iniziale (ma a meno che non ci sia la pasta in bianco, lamentele e proteste di Carolina prima di pranzo o cena sono un classico), ha apprezzato!
E’ partita assaggiando qualche gamberetto, per poi gustarsi quello strano riso nero con i suoi amati pisellini!
Si può preparare in anticipo e gustare fredda, ma anche tiepida è ottima!

Tutti gli ingredienti sono lessati e non passati in padella, il piatto così risulta molto leggero ma anche molto molto gustoso.

Potrete preparare questa ricetta in versione vegan omettendo i gamberetti, il risultato finale sarà ottimo lo stesso!
Provare per credere!
Ricetta riso venere con gamberi, carote e piselli
Ingredienti riso venere con gamberi, carote e piselli
200g riso venere
150g di gamberi
150g di piselli freschi o surgelati
2 carote
Procedimento riso venere con gamberi, carote e piselli

Lessate il riso seguendo le indicazioni di cottura della confezione.
Sbucciate e tagliate le carote a dadini.
Mettete una pentola piena d’acqua sul fuoco quando bollirà salate e buttate i pisellini e le carote.
Cuocete per 5 minuti dalla ripresa del bollore, e assaggiate. Se i piselli e le carote sono pronti scolateli e fateli raffreddare.
Nel frattempo lessate i gamberi in acqua bollente salata un paio di minuti, fino a che non prenderanno colore.
Riunite in una ciotola piselli, carote e gamberetti, condite con olio extra vergine di oliva. un pizzico di sale.

Quando il riso sarà pronto scolatelo, conditelo con olio extra vergine di oliva e aggiungete i piselli, le carote e i gamberi. Mescolate e servite.

Potrebbero anche interessarti:

  • Cracker riso su riso versione veloce
    Cracker riso su riso versione veloce
  • Orzo con calamari, gamberi e zucchine: tre piccioni con un cereale!
    Orzo con calamari, gamberi e zucchine: tre piccioni con un…
  • 10 trucchi per una perfetta insalata di riso
    10 trucchi per una perfetta insalata di riso
  • Polpette di riso e cannellini
    Polpette di riso e cannellini
  • Polpette di riso e lenticchie
    Polpette di riso e lenticchie
  • Speedy riso alla sogliola
    Speedy riso alla sogliola
  • Biscotti al mandarino per la colazione dei bambini (senza zucchero, con malto di riso!)
    Biscotti al mandarino per la colazione dei bambini (senza…
  • Riso e lenticchie
    Riso e lenticchie

Filed Under: Primi, Ricette Tagged With: carote, gamberi, piatti estivi, piatti unici, piselli, primi, ricette, ricette per bambini, riso, riso venere

Previous Post: « Abbracci fatti in casa
Next Post: Insegnare inglese ai bambini giocando (corso e codice sconto) »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM