• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Patate americane al forno e differenze

Maggio 15, 2019 by Cinzia 1 Comment

Avete mai assaggiato le patate americane?
Noi le adoriamo! Cucinare le patate americane, dette anche patate dolci, per il loro delizioso sapore,  è semplicissimo: si cucinano allo stesso modo delle nostre patate nostrane.
Infatti potete cucinare le patate americane a vapore, lessate, al forno o fritte!
Ma quali sono le differenze tra le patate americane e le patate classiche?
C’è un qualche buon motivo per alternarle con le nostre care patate gialle?
Direi proprio di sì!
Le patate americane sono più ricche di vitamine e sali minerali delle loro cugine europee!
Vedete quel bel colorino arancione? Chi vi ricorda?
Eh sì proprio loro, le carote!
Le patate infatti, come le carote, sono ricche di betacarote, sicuramente da incrementare in questa stagione in cui aumentano le (tanto desiderate) esposizioni al sole!!
Le patate americane poi, rispetto alle patate gialle, sono più ricche di fibre, hanno meno calorie e un indice glicemico molto più basso.
A dispetto del nome poi non dobbiamo per forza scomodare l’altro mondo per trovarle. In Italia infatti ci sono diverse coltivazioni, in particolare in Puglia e in Veneto, provate a chiedere al vostro fruttivendolo di fiducia!
A differenza delle normali patate, la batata rossa può essere consumata anche cruda insieme alla sua buccia ben lavata (è ottima ad esempio nell’insalata). Evitando la cottura, tra l’altro, si mantengono intatti tutti i valori nutritivi e le numerose proprietà di questo tubero. 
La patate americana infatti è una pianta erbacea (perenne) mentre la patata classica è un tubero, appartenente alla famiglia delle solanacee, piante di cui sappiamo è meglio non esagerare (ma non da evitare come la peste, per carità! Io non so come si possa vivere senza pomodori, melanzane o patate!?)!

In pratica, quando penso ad un pasto, per le sue proprietà nutritive, la patata classica io la conto come carboidrati, quindi come un primo, mentre la patata americana rientra nei contorni.

Oggi io vi presento la ricetta delle patate americane al forno.
Potrete dargli la forma che preferite, io di solito le taglio a cubetti o stick, per velocizzare la cottura, ma regolatevi con il vostro gusto!
Ricetta patate americane al forno
Ingredienti:
Patate americane (1,2,3… dipende da quanti siete! Per 4 io ne faccio 2)
Procedimento:
Lavate la patata e tagliatela a tocchetti (in questo modo velocizzeremo la cottura, che sarà anche più uniforme evitando bruciacchiature poco salutari).
Non è necessario eliminare la buccia, potete scegliere a vostra discrezione.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 20-25 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Differenze tra farina 00, 0, 1, 2 ed integrale
    Differenze tra farina 00, 0, 1, 2 ed integrale
  • Differenze tra raffreddore e influenza
    Differenze tra raffreddore e influenza
  • Baccalà al forno con patate
    Baccalà al forno con patate
  • Le perfette patate fritte… al forno!! Stick do it better!!!!
    Le perfette patate fritte… al forno!! Stick do it better!!!!
  • Branzino al forno con patate per la zia Giulia
    Branzino al forno con patate per la zia Giulia
  • Polpette di patate e tonno senza uova
    Polpette di patate e tonno senza uova
  • Ricetta rostì di patate
    Ricetta rostì di patate
  • Crocchette di patate, miglio e zafferano
    Crocchette di patate, miglio e zafferano

Filed Under: Contorni, Ricette Tagged With: carote, contorni, patate, patate americane, ricette, ricette per bambini, vegan, vegetariane, verdure

Previous Post: « BRAVA FARMACIA
Next Post: I bau-scotti »

Reader Interactions

Comments

  1. https://custom-paper-writing.com/blog/writing-research-papers

    Maggio 15, 2019 at 11:07 am

    Of course and without a doubt, American potatoes are richer in vitamins and minerals than their European cousins!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM