• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Baccalà al forno con patate

Gennaio 25, 2013 by Cinzia 4 Comments

Io adoro il baccalà, ma solo quello cucinato da mio papà o da mia mamma!
Forse sono stata sfortunata io, ma ogni volta che l’ho ordinato , anche in ristoranti giusti, mi sono ritrovata un piatto che non mi piaceva: o troppo salato, o troppo sguigno, o troppo unto…
 
Vi assicuro che non sono una noiosa quando va a mangiare fuori, anzi!
Così mi sono fatta spiegare le ricette (semplicissime) del baccalà al forno e del baccalà in umido che preparano i miei, e sono sicura della riuscita del piatto!
 
Il mio preferito è il baccalà in umido con pomodori, patate e olive nere, mentre la preferita di Cristian è questa (Cecilia ancora non si è espressa sul suo baccalà preferito…), così le alterno e siamo contenti tutti!!
 
Come vi dicevo entrambe le ricette sono molto semplici (quella del baccalà in umido ve la posto la prossima settimana magari), l’unica complicazione del baccalà è l’ammollo.
 
A meno che non lo compriate già ammollato (cosa che però non vi conviene perchè lo pagherete di più, perchè essendosi reidratato lo stesso pezzo di baccalà con l’aggiuta dell’acqua peserà logicamente di più), dovrete metterlo in una bacinella capiente con abbondante acqua fredda, che cambierete 3 volte al giorno per 3 giorni.
 
Per sicurezza se avete modo chiedete sempre dove lo comprate!
 
 Ingredienti
800g  di baccalà già ammollato
1 kg  di patate
50 g di pane grattugiato
rosmarino
Opzionale:
Olive taggiasche
(ma anche pomodorini, cipolline, ecc..)
Preparazione
 
IMG_6068 IMG_6070 IMG_6072
Aiutandovi con un coltellino affilato togliete la pelle al baccalà (è molto semplice) e tagliatelo a pezzettoni, avendo cura di eliminare le eventuali spine.
Mettete il pangrattato in una ciotola e versateci dentro i pezzettoni di baccalà, rigirandoli in modo che il pangrattato si attacchi su tutti i lati. 
IMG_6073 IMG_6075 IMG_6076
Pelate e lavate le patate in abbondante acqua fredda, sciacquandole un paio di volte, e tagliatele a pezzetti. Mettetele in una pirofila con uno/due rametti di rosmarino sminuzzati e uno spicchio di aglio. Io non aggiungo sale perchè il baccalà è comunque molto sapido e insaporisce le patate a sufficienza. Aggiungete il baccalà e se le gradite le olive nere.
Cuocete in forno caldo ventilato a 200° per circa mezzora.

Potrebbero anche interessarti:

  • Baccalà in padella con olive e pomodorini
    Baccalà in padella con olive e pomodorini
  • Patate americane al forno e differenze
    Patate americane al forno e differenze
  • Le perfette patate fritte… al forno!! Stick do it better!!!!
    Le perfette patate fritte… al forno!! Stick do it better!!!!
  • Branzino al forno con patate per la zia Giulia
    Branzino al forno con patate per la zia Giulia
  • Polpette di patate e tonno senza uova
    Polpette di patate e tonno senza uova
  • Ricetta rostì di patate
    Ricetta rostì di patate
  • Crocchette di patate, miglio e zafferano
    Crocchette di patate, miglio e zafferano
  • Polpette salmone e patate
    Polpette salmone e patate

Filed Under: Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: baccalà, cottura al forno, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, merluzzo, olive nere, patate, pesce, ricette, ricette per bambini, secondi piatti

Previous Post: « Pizzette di polenta
Next Post: La mia torta di San Valentino: una torta con il cuore! »

Reader Interactions

Comments

  1. Emy

    Gennaio 26, 2013 at 10:49 am

    io adoro troppo le patate, è per questo che non diventerò mai crudista eheh 🙂

    p.s. off topic: guarda che figata, Cinzia fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/735040_488902864478158_687864483_n.jpg

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 28, 2013 at 1:29 pm

      ahaha bellissima!!!

      Rispondi
  2. Chiara

    Maggio 21, 2013 at 8:43 pm

    gnam!! buonissimo!! Questa ricetta assomiglia molto a quella che faccio io. Comunque… Se non ti piace il baccalà al ristorante ti dico che se mai ti capitasse di fare un viaggio in Portogallo avrai modo di ricrederti: si dice che i portoghesi conoscano 365 modi di cucinarlo!! Io ci sono stata in viaggio di nozze e l'ho mangiato in tutte le salse e ce ne fosse uno che mi ha delusa!!! ^_^

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 21, 2013 at 9:32 pm

      e chissà che bello! mi piacerebbe tantissimo andare in Portogallo!
      mi hai dato un buono spunto anche su qualche ricetta tipica da cercare!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM