• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Primo utilizzo della macchina del pane: pane facile al farro semi-integrale

Marzo 3, 2015 by Cinzia 2 Comments

Non so se sapete che prima di Natale è entrato in casa nostra un intelligentissimo e operoso aiutante che si prodiga insieme alla sottoscritta per portare in tavola qualcosa di buono e sano!

Era da tempo che desideravo la macchina del pane, ma avevo paura di ritrovarmi con l’ennesimo ingombrante elettrodomestico in casa, che, passati i primi tempi in cui ti fai prendere dalla novità e dall’euforia, sarebbe finito nel dimenticatoio! 

Aggiungeteci poi che noi abbiamo una cucina molto piccolina, in cui gli spazi sono limitati e non posso permettermi di avere oggetti inutili che dormono sui ripiani!
Poi complice un’offerta su internet ho rotto i miei indugi e devo dire che a distanza di tre mesi sono più che soddisfatta!

Vi giuro che tornerò a parlarvi nel dettaglio di questo meraviglioso elettrodomestico, e vi spiegherò tutti i trucchi e i segreti che mi hanno fatto innamorare di lui (ma lo sapevate che con la macchina del pane ci potete preparare anche la pasta fresca, le marmellate, la polenta, le torte per la colazione!!?? Immaginatevi ad agosto, un robotino che impasta e cuoce la torta per la colazione per voi e i vostri bambini senza scaldare neanche un pochino la cucina e consuma anche un terzo di un forno tradizionale!).

Per adesso mi limito a lasciarvi la ricetta di un pane semplicissimo, che volendo potrete preparare anche come prima ricetta se vi ritrovate ad avere acquistato ora la macchina del pane!

Infatti se ci fate caso le ricette proposte nei libretti delle macchine del pane, sopratutto quelle che ti consigliano come primo utilizzo, non sono assolutamente il massimo: sono tutte con farina 0!
Io che sono un po’ testona ho iniziato subito mixando come al solito farina 0 e farina integrale e ne è venuto fuori un pane al farro super delizioso, che ho perfezionato negli utilizzi successivi!

Tra l’altro nel libretto delle ricette della mia macchina del pane (io ho questa: Moulinex OW3101 – Macchina del pane
) viene anche sempre consigliato l’utilizzo del latte in polvere!! Se è così anche per voi, omettetelo semplicemente!


Vi lascio allora con la ricetta, che è così semplice che potrete utilizzarla tranquillamente al primo utilizzo della vostra macchina del pane, ma è così buona che sono sicura ripetererete!


(ovviamente potrete realizzare lo stesso pane anche nel forno tradizionale, e se volete mantenere la forma a cassetta potrete usare uno stampo da plumcake).


Ricette con la macchina del pane: 
pane facile al farro semi-integrale
Ingredienti

(per un pane da 750g)

  1. 250ml di acqua
  2. 15g di olio extra vergine di oliva
  3. 5g sale fino
  4. 1 cucchiaio di malto d’orzo (o miele)
  5. 155g di farina di farina farro integrale
  6. 300g di farina di farina farro 0
  7. 15g di lievito madre secco (o 10g di lievito di birra fresco)
Preparazione

Inserite gli ingredienti nell’ordine elencato sopra;
selezionate programma 1 (pane classico bianco);
selezionate peso 750g;
selezionate doratura media,
Premete avvio e andate pure a fare quello che vi pare, e dopo 3 ore e mezza troverete il vostro pane fatto! 


La mia macchina del pane:

Potrebbero anche interessarti:

  • Pane al sesamo nella macchina del pane
    Pane al sesamo nella macchina del pane
  • Pane con farina di miglio nella macchina del pane
    Pane con farina di miglio nella macchina del pane
  • Focaccia locatelli semi integrale
    Focaccia locatelli semi integrale
  • Pan brioches vegan nella macchina del pane
    Pan brioches vegan nella macchina del pane
  • Torta al cacao nella macchina del pane
    Torta al cacao nella macchina del pane
  • Il primo maggio spiegato ai bambini
    Il primo maggio spiegato ai bambini
  • Differenze tra farina 00, 0, 1, 2 ed integrale
    Differenze tra farina 00, 0, 1, 2 ed integrale
  • Biscotti di Cenerentola al farro
    Biscotti di Cenerentola al farro

Filed Under: Uncategorized Tagged With: lievito di birra, lievito naturale, Macchina del pane, pane pizza e focacce, vegan, vegetariane

Previous Post: « Biscotti morbidi al cacao vegan
Next Post: Gnocchi alla ricotta: 2 ingredienti e 5 minuti per un piatto completo! »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Marzo 10, 2015 at 6:47 am

    Ciao! Ho anch'io una macchina del pane con cui faccio pero'delle ciofeche di pane! Uso di solito farine di farro, grano duro e Kamut e la pagnotta mi rimane sempre bassina. Pensavo fosse per il fatto che ometto il latte in polvere e non seguo alla lettera la sequenza degli ingredienti, ora proverò seguendo il tuo metodo e le tue dosi. Mi piacciono le tue ricette semplici e sane! Monica

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 12, 2015 at 8:53 pm

      Grazie!! fammi sapere, a me riesce sempre bene!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM