• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Torta leggera al limone

Gennaio 18, 2012 by Cinzia 4 Comments


Va bene, siamo brave mamme e donne di casa che preparano torte, dolcetti e biscotti per le colazioni e le merende dei soliti mariti, compagni, coinquilini, amanti, figli, cugini e amichetti… e fino a qui siamo bravissime!

Se però questi meravigliosi dolcetti contengono sempre uova, o burro, o zucchero, bhè un altro passo avanti verso il mangiar buono e bene lo possiamo fare!

Per ora nella mia filosofia in cucina penso non ci siano ingredienti tabù, a patto che siano sani e di provenienza sicura, ma questo non significa che si possa mangiare tutto sempre.

E non significa neanche che bisogna per questo mettere da parte il gusto quando si cerca di alleggerirsi un po’ da tutti questi alimenti di origine animale che introduciamo.

Dico che è quasi perfetta perché la ricetta prevede l’utilizzo di zucchero di canna, che ahimè come ho già scritto qui, non è tutto questo santo!

L’ideale sarebbe alternare lo zucchero con i dolcificanti che la natura ci mette a disposizione, tipo il succo d’agave, lo sciroppo d’acero o il malto! [Non metto tra questi il fruttosio, perché ho letto articoli controversi su pregi e difetti di questa sostanza, perciò come al solito studierò meglio l’argomento e poi vi dirò!]

In fondo è solo una questione di abitudine, e dato che, volenti o nolenti, le nostre scelte molto si ripercuotono su quelle dei nostri figli, perché non cercare di abituarli bene fin da subito!
D’altra parte i dentini dei nostri cuccioli si cariano per via di questi zuccheri, non certo per colpa degli zuccheri contenuti naturalmente nei cibi!

Senza poi parlare di cose più gravi tipo  obesità e diabete, basta dire che indebolisce il nostro sistema immunitario, poichè per la sua metabolizzazione ha bisogno delle vitamine del gruppo B, che vengono così sottratte al nostro organismo!
 
[e non pensateci neanche di utilizzare un dolcificante tipo l’aspartame, dato che è da molti ritenuta una delle sostanze chimiche più pericolose che esistano in commercio (io nel dubbio lo evito più che posso, anche perché è contenuto anche dove non ce lo immaginiamo, tipo le medicine)!]

Torta leggera al limone 

Ingredienti:

250 g farina 00
50 g maizena (o amido di mais)
150 g zucchero (io l’ho usato di canna)
250 g latte di soia
60 g di olio di semi di girasole
60 g di succo di limone
1 bustina di polvere lievitante
La scorza di un limone naturale grattugiata
Procedimento:

Realizzare questa torta è semplicissimo: in una ciotola mettete farina, maizena, zucchero, polvere lievitante e la scorza del limone e mescolate con un cucchiaio per amalgamare un po’ le varie polvere. Fatto questo iniziate ad aggiungere i liquidi nell’ordine che preferite: via con latte, olio e succo di limone. Una volta amalgamato bene il tutto (verrà simile a una pastella piuttosto liquida) versate il composto in una pirofila ricoperta di carta da forno (già caldo) e cuocete a 180° in forno ventilato.

Alcune note:

Potete preparare una torta alla vaniglia utilizzando la stessa base della ricetta, sostituendo il succo di limone con l’acqua e la scorza con la vaniglia.

In più potete utilizzare anche 300g di farina 00 e niente maizena. Io faccio questo mix quando diminuisco la quantità di zucchero di una ricetta, poichè più questo è presente e più rende la torta soffice. Quindi per compensare il taglio dello zucchero, aggiungo la maizena che rende la torta ugualmente sofficissima!

Potrebbero anche interessarti:

  • Crema pasticcera facile e leggera
    Crema pasticcera facile e leggera
  • Polpette di ceci al limone
    Polpette di ceci al limone
  • Pasta al tonno e limone (senza pomodoro)
    Pasta al tonno e limone (senza pomodoro)
  • Plumcake al limone light, per riprendersi dalle uova di Pasqua!
    Plumcake al limone light, per riprendersi dalle uova di…
  • Biscotti con limone e polenta
    Biscotti con limone e polenta
  • Dopo la torta zebrata… la torta tigrata (torta carote e cacao)!
    Dopo la torta zebrata… la torta tigrata (torta carote e…
  • La mia torta di San Valentino: una torta con il cuore!
    La mia torta di San Valentino: una torta con il cuore!
  • Torta di Halloween per bambini: la torta ragnatela
    Torta di Halloween per bambini: la torta ragnatela

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: dai 3 anni, dolci, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, torte, vegan, vegetariane

Previous Post: « Anno bisesto anno funesto?
Next Post: Ciambella bicolore »

Reader Interactions

Comments

  1. Anonimo

    Gennaio 18, 2012 at 10:46 pm

    Aspettiamo le ricette con dolcificanti naturali!! In bocca al lupo per il dente!

    Rispondi
  2. Cinzia

    Gennaio 19, 2012 at 10:49 pm

    Promesse!! Crepi il lupo, grazie! Per pare che il peggio sia passato, ma ho paura a dirlo!!

    Rispondi
  3. Nicole

    Gennaio 20, 2012 at 7:25 pm

    Io ora ne vorrei una fetta, un dolce senza troppi rimorsi. Ecco cosa mi serve! Bella ricetta!

    Rispondi
  4. Cinzia

    Gennaio 20, 2012 at 9:37 pm

    Io invece vorrei una bella fettona della tua torta di mele! La prossima settimana la cucina è in ferie, ma appena torno la provo! Noi le chiamiamo light, ma spesso in fatto di bontà non hanno niente a che invidiare alle torte più caloriche, anzi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM