
Oggi pubblico un piatto veramente semplice, ma che per me ha un valore enorme perché è il piatto che quasi ogni sabato sera la mia adorata nonna Ilia mi preparava!
Il menù era così composto: risotto con le zucchine, polpette al pomodoro, e, solo per me, una Philadelphia e il gelato Findus panna e cioccolato (eh sì, sono sempre stata una buona forchetta!).
Forse in confronto a nonne che fanno torte, sfoglie e quant’altro, mia nonna non vi risulterà tutta questa gran cuoca, ma vi assicuro che quello che faceva era da leccarsi i baffi! Non ho mai mangiato da nessun altra parte polpette buone come le sue!
Purtroppo se ne è andata quando io avevo 16 anni, età ingrata in cui non ho saputo dirle quanto bene le volessi! Errore che non voglio ripetere mai più con nessuno, perché ancora mi fa terribilmente soffrire!
E così, ogni volta che la mia dolce mamma ha continuato a prepararmi questo risotto, pensavamo a lei.
E ora che lo mangia anche Cecilia, le racconto la bellissima storia di questo risotto, uno dei piatti più cari della nostra famiglia!
Risotto con le zucchine
Ingredienti(per 3 persone):
2 zucchine
210g di riso
brodo vegetale o dado vegetale fatto in casa
Procedimento:
Grattugiate le carote e passatele qualche minuto in padella insieme ad un cucchiaio di olio e due di acqua. Aggiungete poi il riso e fate tostare qualche minuto insieme alle verdure.
Aggiungete poi il brodo di verdura o acqua con il dado vegetale e portate a cottura, aggiungendo altra acqua se necessario.
Semplice,sano e soprattutto BUONO! Ti aspetto per il contest 🙂 carinissimo il tuo blog,scusa se rispondo solo ora ma ho appena letto il tuo commento!! a presto!!!!
È bellissimo presentato così il risotto!!!
Sano e leggero questo riso!!!!!!