Che ci crediate o no, è proprio così!
E gli ingredienti per compiere questo miracolo sono solo 3: yogurt greco, farina e lievito istantaneo!
Quando ho letto la ricetta (qui, se non conoscetequesto blog andateci a fare un giro assolutamente!!) ho subito pensato che dovevo provarle!! Delle pizzette veloci possono essere molto utili in questa casa…
Si perchè mentre con una pasta e fagioli, una zuppa, un passato di verdure, più un bel contorno e la frutta io e Cecilia siamo più che soddisfatte, secondo voi a Chicco possono bastare??
Ecco allora che preparo per lui qualche rinforzino: una focaccia, una spianata, una pizzetta (meglio rossa senza mozzarella, così almeno per un pasto non mangia alimenti di origine animale!).
E così riesco a saziare il marito, e a tenere una merenda per me e la piccola!
L’idea è sfruttabile quindi per merende, aperitivi, stuzzichini, buffet di compleanno, l’unica cosa da tenere conto è che secondo me vanno meglio quando si hanno un numero contenuto di invitati, altrimenti rischiano di diventare pizzette molto costose (lo jogurt greco costa molto più del lievito!!)
Tornando alle pizzette, durante la preparazione mi ero un po’ sconfortata, perchè l’impasto risultava appiccicossissimo e quasi impossibile da stendere.
Così ho aggiunto altra farina, tanta quanta serviva perchè l’impasto non mi si incollasse più alle mani, e in più ho spolverato per bene bene il piano di lavoro dove l’ho stesa!
Un po’ titubante ne ho infornate prima solo quattro per vedere se avevo sbagliato qualcosa, ma una volta sfornate ho potuto constatare che erano super buonissime, quindi bene così!
Perciò ricordate, aggiungete un po’ di farina alle dosi qui sotto fino a che l’impasto non si appiccihi più, e infarinate bene il piano di lavoro!!Per regolarvi sulle quantità, è semplicissimo. Prendete il vostro vasetto di jogurt greco e svuotate per bene l’interno in una ciotola. Sciacquate e asciugate il vasetto (altrimenti la farina rimarrà attaccata) e riempitelo di farina. Le proporzioni sono queste: 1 vasetto di jogurt e uguale volume di farina e 3g di polvere lievitante.


Se invece cerchi la ricetta di una pizza super, più buona di quella della pizzeria, provate questo link!!!
80g di farina 00
150g di yogurt greco intero
3 g di polvere lievitante
Salsa di pomodoro
Condimenti a piacere (io ho usato solo olio e origano)

Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola, mescolate con un cucchiaio e impastateli bene fino ad ottenere una palla
liscia e omogenea. L’impasto potrebbe risultare molto appiccicoso, in
questo caso aggiungete tanta farina quanta ne sarà necessaria affinchè
non si appiccichi più alle mani.
liscia e omogenea. L’impasto potrebbe risultare molto appiccicoso, in
questo caso aggiungete tanta farina quanta ne sarà necessaria affinchè
non si appiccichi più alle mani.
Io ho steso l’impasto ho tagliato i dischi, ma è decisamente meglio prendere piccole palline di impasto e stenderle in tanti dischi sottili su di un foglio di carta da forno ben spolverato di farina. Aggiungete la passata di pomodoro e i condimenti a piacere. Cuocete in forno ventilato a 200°per 10 minuti.
per noi family pizza addicted è super!!!grazie 😉
A chi lo dici!!!
provate fatte e rifatte e i miei figli+amici se le sono letteralmente sbranate come fossero bon bon!abbiamo provato anche la versione in bianco con olio e sale e poi prosciutto su…ottima cena per mamme stanche e spesso odianti la routine ;-)…Io tra l'altro le ho fatte con lo yogurt greco allo 0% di grassi e la farina BIO di manitoba e sn venute ottime
ma stavo pensando una cosa.ho bisogno di un consiglio piu che altro.
Io sto seguendo una dieta proteica per cui non posso mangiare farine amidi.
Ma se sostituissi la farina con crusca d'avena e crusca di grano (uniche cose che in quantita limitate posso utilizzare)o con un po' di amido di mais (ne posso mangiare max 20 g al di)secondo te come vengono?potrei provarci?
dieta iper proteica??? sei sicura??????? dai non voglio fare la noiosa… però mi sa che non è che faccia benissimo…
cmq… mi chiedi una cosa a cui così non saprei rispondere… perchè non ho mai sperimentato, ma puoi provare molto facilmente e senza sprecare troppi ingredienti facendo così:
rifai la ricetta con gli ingredienti che puoi mangiare tu, usando come unità di misura una tazzina da caffè.
Impasti tutto e cuoci quell'unica pizzetta che ti verrà fuori… e se supera la prova assaggio… è fatta!!
Aggiorno la tua dritta sullo jogurt 0%!! Grazie!!
Sono felice che la nostra ricetta ti sia piaciuta!
Grazie per questa sfiziosa ricetta… le pizzette piacciono sempre e certamente la proverò.
Tante serene e gioiose giornate a tutti
nonnAnna
mmm che fame! ricetta segnata!
per polvere lievitante intendi quello istantaneo?
Oh Yes!!!!
ciao! ho appena sfornato le pizzette… fantastiche! ho utilizzato farina 0 e yogurt intero ( bisogna usarne la metà o anche meno e taaaanta farina… sembra che lo yogurth la "beva"! non so se con lo yogurt greco sia lo stesso.
p.s. complimenti!
è vero è proprio così!!!!