• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Torta zucchine e cioccolata

Giugno 27, 2013 by Cinzia 10 Comments

torta cioccolata e zucchine

Ri-eccoci qua!!
Mi piacerebbe raccontarvi che manco da 10 giorni perché eravamo in vacanza, ma di mare o di montagna ne abbiamo visto poco in questi giorni!!
La malata di turno è stata la sottoscritta: continuo ad avere una tosse che non mi lascia tregua! Ma anche Cecilia non si è fatta mancare il suo piccolo momento di gloria!
La settimana scorsa si è svegliata alle 4 di notte un po’ caldina! Tempo 10 minuti e aveva già rimesso (un pasticcetto addosso alla mamma, per dirvela a modo suo) ed era diventata bollente.
Così mentre mi pulivo e preparavo la tachipirina, ho iniziato le varie preoccupazioni da mamma… che cavolo avrà povera cucciola? L’influenza che c’è in giro? Ha forse preso freddo domenica al mare uscendo dal bagnetto? Si sarà fregata con l’aria condizionata? E vi tralascio i pensieri più melodrammatici!!
Mentre mi facevo tutte queste domande, dentro di me ho pensato, ma perché non ho sposato un pediatra??? (Tra l’altro il nostro è anche carino!)!

Poi quando sono tornata in camera, e ho trovato Cecilia che dormiva in braccio al babbo serena e tranquilla, ho capito che potevamo cavarcela benissimo anche senza nessun pediatra in casa!! 
Passando alla torta, la conoscete la torta cacao e zucchine?? Ce ne sono tante versioni in giro, e pare che la zucchina renda la torta più soffice senza alterare il sapore!
Così ho voluto provata anche io nella mia torta al cacao! Devo dire che ero un po’ scettica, e invece il risultato mi ha conquistato!!
La torta viene veramente più soffice, con una consistenza migliore, insomma, vi consiglio di provarla!!
 
Ingredienti
210g di farina (testata con farina 00, mix di farina 00 e integrale, farina di farro)
40g di cacao amaro
160g di zucchero di canna integrale (o grezzo)
260g di latte di soia (o avena, riso, ecc..)
1 zucchina media (circa 200g)
1 bustina di polvere lievitante
Preparazione
IMG_8092 IMG_8093 IMG_8094
In una ciotola mixate le farine e il cacao (ma non il lievito!). In un pentolino scaldate il latte insieme allo zucchero e mescolate aiutandolo a sciogliersi (lo zucchero integrale non si scioglierà del tutto però, non vi preoccupate). Aggiungete il liquido così ottenuto alle farine e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
IMG_8095 IMG_8096 IMG_8097 
Lavate la zucchina e tritate finemente in un mixer (o con una grattugia). Mescolate fino a che non si sia ri-amalgamato tritate finemente e aggiungete infine il lievito setacciato, e rimescolate fino ad amalgamare tutto.
IMG_8099 IMG_8100
Mettete il composto ottenuto in una teglia rivestita di carta da forno e cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 25 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e senza olio
    Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e…
  • Torta sbriciolata ricotta, fragole e cioccolata (senza burro)
    Torta sbriciolata ricotta, fragole e cioccolata (senza…
  • Torta pere e cioccolata vegan
    Torta pere e cioccolata vegan
  • Torta vegan pere e gocce di cioccolata
    Torta vegan pere e gocce di cioccolata
  • Torta light con gocce di cioccolata
    Torta light con gocce di cioccolata
  • Torta vegan fragole e gocce di cioccolata
    Torta vegan fragole e gocce di cioccolata
  • Torta vegan alle carote con gocce di cioccolata
    Torta vegan alle carote con gocce di cioccolata
  • Torta tofu e cioccolata super buona
    Torta tofu e cioccolata super buona

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: cacao, dai 3 anni, dolci, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, torte, vegan, vegetariane, zucchina

Previous Post: « Risotto agli asparagi baby friendly
Next Post: Filetti di sogliola in padella »

Reader Interactions

Comments

  1. Roberta

    Giugno 27, 2013 at 9:37 am

    Ma va di moda mettere le zucchine nei dolci????!!!! O_o
    L'ho già vista anche in altri blog!! ….ma se dici che li rende più soffici….allora mi ispira!!!! ^_^

    Rispondi
    • Cinzia

      Luglio 14, 2013 at 4:32 pm

      Io sono in ritardassimo nella risposta quindi magari tu hai già provato… Però si ti consiglio di farlo per il risultato è buono e soffice, scommetto che nessuno direbbe che c'è una zucchina dentro!!!

      Rispondi
  2. Unknown

    Giugno 27, 2013 at 1:23 pm

    Uuuuffaaaaa!!! Questa torta mi perseguita, la vedo dappertutto, ma non l'ho ancora mai provata, devo decidermi!

    Rispondi
    • Cinzia

      Luglio 14, 2013 at 4:33 pm

      Daiiiiiii!!!! Accetta la sfida e va a tritare la zucchina!!!!

      Rispondi
  3. Anonimo

    Luglio 3, 2013 at 5:06 pm

    wow…. ho il frigo pieno di zucchine… devo provarci. spero nell fine settimana di farla per i nipoti.
    ti farò sapere se sfornerò.

    intanto, ti capisco per tutti le "fisime" mentali da mamma.
    la mia ha fatto 10 gg di aerosol e abbiamo visto il pediatra 5 volte. ho pure chiosto di guardae la mia gola (visto che nei 10 gg di raffreddore della piccola mi sono raffredata pure io – orecchie tappate, caldina e debolina – e dovevo fare una serata concerto …)
    povero pediatra, la visita dopo invece di chiedermi della bimba mi chiedevase il concerto era andato bene, e se ce l'avevo fatta.

    comunque con l'aerosol con gocce di broncovaleas siamo riuscite ad evitare l'antibiotico.
    il mattino dell'ultima visita, in cui speravo di sospendere tutte le cure della piccola, mia figlia non ha vomitato tutto il "catarro" in macchina (sul mio giubbotto senza maniche per fortuna).
    e poi ancora qulcosina a scuola.
    ed è tornata a staree benissimo.
    tutto uscito e tosse sparita in un lampo.
    pasticcetti…. ma tutti aggiustabili…

    la mia macchina è ben corazzata che smonto tutto e lavo…. e torna nuova.
    certo che sul momento non è una grande cosa.

    dopo questo aneddoto dettagliato e poco elegante… ti saluto.

    e ti farò sapere se sfornerò torta di zucchine e cioccolata.
    ciao
    Ila

    Rispondi
    • Cinzia

      Luglio 14, 2013 at 4:34 pm

      Eh già, sul momento non è il massimo, ma ci si fa facilmente l'abitudine!!!! Aspetto di sapere i risultati dei tuoi esperimenti!!!!!

      Rispondi
  4. Anonimo

    Luglio 11, 2013 at 10:02 am

    Che bella, mi piace un sacco!!! Non ho mai provato la zucchina nei dolci devo rimediare 😉

    Rispondi
    • Cinzia

      Luglio 14, 2013 at 4:35 pm

      Eh già!! Anche il ero scettica, ma il risultato è stato promosso!!!!!

      Rispondi
  5. Sabrina

    Ottobre 21, 2013 at 8:01 am

    Fatta….. che dire… appena uscita dal forno calda si sentiva tanto la zucchina il giorno dopo andava meglio…. mi sembra un po gommosa…….. per i miei gusti aggiungerei un po di zucchero….. i bimbi l'hanno mangiata… ma no gli ho detto il segreto. Sabrina

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 22, 2013 at 9:33 am

      prova quella senza zucchina allora… strano però che sia venuta commossa perchè la nostra era sofficissima!!!!
      quanto allo zucchero… prova a diminuirlo gradualmente giorno per giorno nelle ricette che prepari…qui già non è poco… è più della metà della farina… lascia che il cacao sia amaro… ma fidati… è solo una questione di abitudine!!
      le papille gustative si "atrofizzano" al dolce e al salato… se invece piano piano le rieduchiamo ci guadagnamo in salute…. e in breve tempo ci ri-sembrerà dolce anche quello che adesso pensi sia poco dolce!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM