• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Crostata senza burro e olio

Settembre 28, 2016 by Cinzia 3 Comments

crostata
Se siete alla ricerca della ricetta di una frolla o di una crostata senza burro (e senza olio) che sia veramente veramente buona, eccola qua!
Confesso subito di essere un’amante delle crostate, amo la consistenza e la friabilità della pasta frolla!
Forse però ormai non sono più abituata ad usare il burro nelle ricette, e non mi piace proprio quando i biscotti sono troppo unti!
Insomma come dire… mi piace il sapore ma non sentirli così appunto burrosi…
A volte se la ricetta non è più che collaudata, si può avere questo senso di eccesso di grassi anche con le frolle senza burro con l’olio!
Tra l’altro non voglio demonizzare del tutto il burro, nel senso che cerco di non utilizzarlo abitualmente, ma per delle occasioni speciali non ci vedo niente di male nell’utilizzare del burro di qualità (qui potete leggere qualche notizia in più su come e se scegliere il burro), magari preferendo sempre nella ricetta una farina non troppo raffinata e non troppo zucchero!
A questo proposito se vi interessa la mia ricetta della frolla classica per biscotti e crostate vi lascio il link!
E vi lascio anche questa ricetta di biscotti con poco burro (anzi veramente pochissimo! Solo 20g di burro per dei biscotti molto molto buoni e golosi!).
Allo stesso tempo però ovviamente cerco di non consumarlo quotidianamente in ricette che lo contengano!
Quando poi trovo ricette “senza burro” che sono ancora più buone dell’originale… non le mollo più!!
Tornando quindi alla ricetta della crostata senza burro, questa a mio avviso è perfetta, perché la ricotta gli dà quel delizioso sapore senza appesantirla non solo nelle calorie, ma anche nel sapore!
Vi consiglio assolutamente di provarla!
Per me è la ricetta della frolla perfetta, e non mi fa assolutamente rimpiangere quella classica, anzi la preferisco in questa versione qui!
Potete utilizzare questa ricetta di frolla senza burro sia per le crostate che per i biscotti o in qualsiasi preparazione che preveda l’uso della pasta frolla!
Io la faccio sempre con queste quantità, e in genere avanza sempre un pochino di impasto per ricavare anche una decina di biscotti!
14438946_10210499824753882_1567351001_o
La ricetta della frolla senza burro alla ricotta prevede l’uso di 4 tuorli. Con i bianchi che avanzano io preparo sempre questi deliziosi biscotti mandorle e albumi, super buoni e super sani! Perfetti da mettere nello zaino per la merenda a scuola dei bambini!
Si mantiene buonissima e friabile per giorni, a differenza di tante frolle senza burro che purtroppo si ammosciano un po’ dopo il primo giorno!
Perciò non mi rimane che lasciarvi con la ricetta!
Come al solito, fatemi sapere se la provate, scrivetemi nei commenti o condividete le vostre foto sulla pagina Facebook di Mammarum o su Instagram con #mammarum #ricetteperbambini !!
Ricetta frolla alla ricotta senza burro e olio

Ingredienti:
400g di farina (io 150 integrale + 250g 00, va bene anche farro)
170g di zucchero di canna
200g di ricotta (meglio di siero, va bene anche di soia per gli intolleranti)
4 tuorli
2 cucchiaini di polvere lievitante
200g di marmellata

Procedimento:
14454049_10210499845354397_1726056097_o14456850_10210499843994363_487389027_o

In una ciotola mettete tutti gli ingredienti insieme e mescolate ed impastate fino ad otterrete un impasto morbido ed omogeneo.
Lasciatelo riposare per almeno 20 minuti coperta da pellicola trasparente.

14423942_10210499843514351_751574653_o14455834_10210499842794333_2012468485_o

Trascorso questo tempo stendete l’impasto direttamente sulla carta da forno, in modo da spostarlo sollevando direttamente la carta da forno senza rompere l’impasto (come vedete io ho il gatto che mi aiuta!!).
Con un coltello o un taglia pasta rifinite i bordi, tagliate le strisce e riempite l’interno di marmellata.

14466189_10210499841834309_84411004_o14466904_10210499839354247_1250268855_o

Mettete le strisce in maniera alternata.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa mezzora (io per gli ultimi minuti ho messo il caldo solo da sotto, per non dorare troppo la parte superiore).
Se vi avanza dell’impasto per fare i biscotti, questi cuociono in una decina di minuti!
14455798_10210499823673855_1110501831_o

Potrebbero anche interessarti:

  • Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e senza olio
    Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e…
  • Plumcake allo yogurt senza burro e senza olio
    Plumcake allo yogurt senza burro e senza olio
  • Crostata autunnale senza burro
    Crostata autunnale senza burro
  • Crostata di frolla alla ricotta (senza burro) per la festa del papà
    Crostata di frolla alla ricotta (senza burro) per la festa…
  • Torta tenerina light senza burro all'olio di oliva
    Torta tenerina light senza burro all'olio di oliva
  • Plumcake (o ciambellone ) bicolore senza burro all’olio
    Plumcake (o ciambellone ) bicolore senza burro all’olio
  • Torta al cacao senza burro, olio e uova… buonissima!
    Torta al cacao senza burro, olio e uova… buonissima!
  • Torta di mele della mamma (senza burro, olio e latticini)
    Torta di mele della mamma (senza burro, olio e latticini)

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: biscotti, crostata, dolci, pasta frolla, ricette, ricette per bambini, ricotta, senza burro

Previous Post: « Se ami qualcuno lascialo libero
Next Post: La torta formica »

Reader Interactions

Comments

  1. Le cose belle di Neverland

    Settembre 30, 2016 at 8:37 am

    ciao, devo assolutante provare la tua ricetta!
    complimenti per il blog! da una sensazione di freschezza.
    buon fine settimana!
    Anna

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 2, 2016 at 4:34 pm

      Ma grazie!! che bello!!

      Rispondi
  2. Cristina

    Ottobre 27, 2019 at 6:56 pm

    Ho fatto questa ricetta usando la farina 00 e 150g di zucchero di canna. Poi l'ho guarnita con marmellata di limoni e albiccoche e mandorle. Resta molto morbida, ma è comunque buona!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM