• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Frollini all’olio d’oliva

Marzo 23, 2012 by Cinzia 8 Comments

Tra i miei tanti esperimenti (pasticci?!) in cucina non potevano
mancare dei frollini all’olio di oliva!
Siccome le ricette in giro non mi ispiravano molto (o meglio ne ho provata una e ho dovuto
buttare via tutto! non so cosa ho sbagliato!!), ne ho rielaborata una mia, che devo dire mi ha soddisfatto
molto!

Temevo che il sapore di olio fosse troppo persistente invece invaderà
solo la vostra casa senza rovinare i biscotti!
Il giorno dopo sono ancora più buoni e il sapore dell’olio scompare
quasi del tutto, lasciando un biscotto goloso e friabile tanto quanto un
frollino al burro.
Frollini all’olio d’oliva
Ingredienti:
350 gr farina 0
150g di zucchero di canna grezzo biologico (sono venuti piuttosto
dolci, si può anche diminuire)
80g di olio extravergine di oliva
2 uova
1 bustina di polvere lievitante
la buccia di un limone naturale grattugiata

Procedimento:

Mettete in una ciotola la farina, il lievito, lo zucchero e la scorza grattugiata
del limone e amalgamate insieme gli ingredienti.
Versate l’olio e mescolate con un cucchiaio.

Aggiungete poi le uova e
continuate a mescolare (prima con il cucchiaio, poi con le mani) fino ad avere
un impasto liscio ed omogeneo.

Infarinate il vostro piano di lavoro ampia e stendi con il mattarello
la pasta di uno spessore di circa 5 mm. Tagliate con un taglia biscotti le
formine che più vi piacciono e adagiatele su una teglia foderata di carta da
forno.
Cuoci in forno caldo (statico, 180°) per circa 10 minuti, (non appena
dorano i bordi togliete o risulteranno troppo croccanti).


Potrebbero anche interessarti:

  • Torta tenerina light senza burro all'olio di oliva
    Torta tenerina light senza burro all'olio di oliva
  • Piadina sottile all’olio di oliva
    Piadina sottile all’olio di oliva
  • Plumcake (o ciambellone ) bicolore senza burro all’olio
    Plumcake (o ciambellone ) bicolore senza burro all’olio
  • Biscotti di Natale per bambini: gli alberi di frolla all’olio e mandorle
    Biscotti di Natale per bambini: gli alberi di frolla…
  • Frollini leggeri per il ritorno a scuola
    Frollini leggeri per il ritorno a scuola
  • Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e senza olio
    Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e…
  • Crostata senza burro e olio
    Crostata senza burro e olio
  • Ebook gratuito di ricette con l’olio
    Ebook gratuito di ricette con l’olio

Filed Under: Pasqua, Ricette, Uncategorized Tagged With: biscotti, colazione, dai 3 anni, merenda, Pasqua, ricette, ricette per bambini, senza burro, vegetariane

Previous Post: « Cannelloni di polenta
Next Post: Philadelphia… perchè solo comprarla?? (facciamo in casa il formaggio!!) »

Reader Interactions

Comments

  1. Arianna

    Marzo 23, 2012 at 8:19 pm

    Mi piacciono, mi piaccono, mi piacciono!!!! Brava!!!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 23, 2012 at 11:51 pm

      Grazie! L'importante è usare un olio non troppo forte di sapore!

      Rispondi
  2. I Dolci di Dede

    Gennaio 27, 2013 at 4:17 pm

    Li ho fatti oggi per il mio bimbo (e anche per me!)…..sono buonissimi, complimenti! Ho solo dovuto aggiungere un cucchiaio di latte perchè non si legava l'impasta, forse perche le mie uova erano piccoline….

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 28, 2013 at 1:27 pm

      che bello!! si probabilmente sarà stato per via delle uova… hai fatto benissimo ad "intervenire" con il cucchiaio di latte!! ciaooo!!

      Rispondi
  3. Serena@TentarNonNuoce

    Ottobre 10, 2013 at 7:39 am

    ma che bel blog che hai!! complimenti!!!!!
    stasera faccio questi biscotti per il pupo grande, che così proviamo a ridurre un po' il colesterolo 🙂
    il pupo piccolo nasce tra due mesi… dopo proverò le carinissime ricette divise per età che ho visto più in alto a destra.
    C'è un po' di casino anche nella mia vita… la casa l'abbiamo, da un anno (ok ci mancano svariati lampadari e appliques…ma si vive lo stesso!!)… il "casino" è quella fede al dito che vorrei tanto… speriamo che anche il mio nanetto contribuisca a sistemare un po' le cose 🙂
    un abbraccio!!

    Sere

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 11, 2013 at 2:18 pm

      questi uomini… ci vuole pazienza!!! 😉 ma vedrai che con i loro tempi si "smovono" anche loro!!!
      Ma quindi tu sei circondata però da maschietti… o no? due in casa e uno in arrivo?
      un bacione a tutta la famiglia e spero di vederti ancora qui presto!

      Rispondi
    • Serena@TentarNonNuoce

      Ottobre 16, 2013 at 10:33 am

      No no… per adesso siamo in due in casa 😀 son piccolina 😉 (25)… è il primo bimbo questo in arrivo… quello grande… intendevo mio marito XD XD XD delle volte è peggio di un bimbo… soprattutto a tavola -_- mi sa che faranno a gara a chi si imbratterà di più -_-
      … e spererei che tra un paio d'anni arrivi una sorellina 😛

      Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 17, 2013 at 2:17 pm

      ahahah non avevo capito, sorry!!! che brava (e bella) mamma giovanissima!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM