
Tra i miei tanti esperimenti (pasticci?!) in cucina non potevano
mancare dei frollini all’olio di oliva!
mancare dei frollini all’olio di oliva!
Siccome le ricette in giro non mi ispiravano molto (o meglio ne ho provata una e ho dovuto
buttare via tutto! non so cosa ho sbagliato!!), ne ho rielaborata una mia, che devo dire mi ha soddisfatto
molto!
buttare via tutto! non so cosa ho sbagliato!!), ne ho rielaborata una mia, che devo dire mi ha soddisfatto
molto!
Temevo che il sapore di olio fosse troppo persistente invece invaderà
solo la vostra casa senza rovinare i biscotti!
solo la vostra casa senza rovinare i biscotti!
Il giorno dopo sono ancora più buoni e il sapore dell’olio scompare
quasi del tutto, lasciando un biscotto goloso e friabile tanto quanto un
frollino al burro.
quasi del tutto, lasciando un biscotto goloso e friabile tanto quanto un
frollino al burro.
Frollini all’olio d’oliva
Ingredienti:
350 gr farina 0
150g di zucchero di canna grezzo biologico (sono venuti piuttosto
dolci, si può anche diminuire)
dolci, si può anche diminuire)
80g di olio extravergine di oliva
2 uova
1 bustina di polvere lievitante
la buccia di un limone naturale grattugiata
Procedimento:



Mettete in una ciotola la farina, il lievito, lo zucchero e la scorza grattugiata
del limone e amalgamate insieme gli ingredienti.
del limone e amalgamate insieme gli ingredienti.
Versate l’olio e mescolate con un cucchiaio.



Aggiungete poi le uova e
continuate a mescolare (prima con il cucchiaio, poi con le mani) fino ad avere
un impasto liscio ed omogeneo.



Infarinate il vostro piano di lavoro ampia e stendi con il mattarello
la pasta di uno spessore di circa 5 mm. Tagliate con un taglia biscotti le
formine che più vi piacciono e adagiatele su una teglia foderata di carta da
forno.
la pasta di uno spessore di circa 5 mm. Tagliate con un taglia biscotti le
formine che più vi piacciono e adagiatele su una teglia foderata di carta da
forno.
Cuoci in forno caldo (statico, 180°) per circa 10 minuti, (non appena
dorano i bordi togliete o risulteranno troppo croccanti).
dorano i bordi togliete o risulteranno troppo croccanti).



Mi piacciono, mi piaccono, mi piacciono!!!! Brava!!!!!
Grazie! L'importante è usare un olio non troppo forte di sapore!
Li ho fatti oggi per il mio bimbo (e anche per me!)…..sono buonissimi, complimenti! Ho solo dovuto aggiungere un cucchiaio di latte perchè non si legava l'impasta, forse perche le mie uova erano piccoline….
che bello!! si probabilmente sarà stato per via delle uova… hai fatto benissimo ad "intervenire" con il cucchiaio di latte!! ciaooo!!
ma che bel blog che hai!! complimenti!!!!!
stasera faccio questi biscotti per il pupo grande, che così proviamo a ridurre un po' il colesterolo 🙂
il pupo piccolo nasce tra due mesi… dopo proverò le carinissime ricette divise per età che ho visto più in alto a destra.
C'è un po' di casino anche nella mia vita… la casa l'abbiamo, da un anno (ok ci mancano svariati lampadari e appliques…ma si vive lo stesso!!)… il "casino" è quella fede al dito che vorrei tanto… speriamo che anche il mio nanetto contribuisca a sistemare un po' le cose 🙂
un abbraccio!!
Sere
questi uomini… ci vuole pazienza!!! 😉 ma vedrai che con i loro tempi si "smovono" anche loro!!!
Ma quindi tu sei circondata però da maschietti… o no? due in casa e uno in arrivo?
un bacione a tutta la famiglia e spero di vederti ancora qui presto!
No no… per adesso siamo in due in casa 😀 son piccolina 😉 (25)… è il primo bimbo questo in arrivo… quello grande… intendevo mio marito XD XD XD delle volte è peggio di un bimbo… soprattutto a tavola -_- mi sa che faranno a gara a chi si imbratterà di più -_-
… e spererei che tra un paio d'anni arrivi una sorellina 😛
ahahah non avevo capito, sorry!!! che brava (e bella) mamma giovanissima!!!