• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Torta light cioccolato e pere… nascoste

Novembre 29, 2013 by Cinzia 9 Comments

torta light cioccolato

Ma i vostri bambini la mangiano la torta di mele, di pere, ecc..??
Cecilia no! E non perchè non siano buone, ma perchè non le piace sentire quelle consistenze strane sotto ai denti, mentre è intenta a masticare il soffice della torta! 
Non posso dirle niente, perchè anche per me è sempre stato così da piccola, e tuttora le torte con i pezzi di frutta dentro, a causa di queste diverse consistenze, non sono di certo tra le mie preferite!! Insoma se mia figlia un po’ è noiosa… un po’ colpa anche dei miei geni è!!
Invece la torta di carote la adoriamo… come mai? Secondo me semplicemente perché lì le carote sono grattugiate! E allora perché non farlo anche con le mele e con le pere??

Detto, fatto! E la torta ci guadagna perché pere e cioccolato sappiamo tutti essere un gusto che si abbina molto bene!
In più la naturale dolcezza delle pere ci permette di diminuire la quantità  di zucchero nella torta, lasciandola ugualmente dolce, e la arricchiamo anche dei nutrienti della frutta!!
In più la pera ha di suo spiccate proprietà lassative, e una volta cotta sprigiona tutto il suo potere, depurando l’intestino e aiutandolo a ritrovare la sua naturale regolarità.
Che dire, non vi resta che provarla! Certo se invece i vostri pupi non sono noiosi come noi, potrete mettere le pere a fette… il risultato sarà ottimo ugualemte!
A breve arriverà anche la “versione bianca” con le mele!
Ingredienti
Circa 400g di pere dolci e mature
50g di mandorle (con o senza buccia è uguale, anzi se hanno la buccia avremo più fibra; va bene anche la farina di mandorle)

160g di farina (io come al solito faccio metà 00, metà integrale)
40g di cacao amaro  
100g di zucchero di canna integrale (o grezzo)

250g di latte di soia (o avena, riso, ecc..)
1 bustina di polvere lievitante

Preparazione
IMG_0835 IMG_0836 IMG_0837
In una ciotola mettete le pere sbucciate e a pezzetti e tritatele nel mixer fino a ridurle in purea.
Fate lo stesso con le mandorle, tritandole fini a farina.
IMG_0838 IMG_0839 IMG_0840
In una ciotola riunite tutti gli ingredienti secchi escluso lo zucchero: farina/e, polvere lievitante e cacao amaro. In un pentolino a parte scaldate il latte insieme allo zucchero, e mescolate fino a scioglierlo completamente. Unite gli ingredienti liquidi a quelli solidi e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
IMG_0841 IMG_0842 IMG_0845
Aggiungete infine la purea di pere e ri-mescolate.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° circa 20-25 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Torta ricotta e cioccolato light (senza uova e burro)
    Torta ricotta e cioccolato light (senza uova e burro)
  • Hamburger di ceci e verdure (nascoste e non!)
    Hamburger di ceci e verdure (nascoste e non!)
  • Torta pere e cioccolata vegan
    Torta pere e cioccolata vegan
  • Torta vegan pere e gocce di cioccolata
    Torta vegan pere e gocce di cioccolata
  • Torta vegan pere e noci
    Torta vegan pere e noci
  • Torta vegan nocciole e pere
    Torta vegan nocciole e pere
  • Al contadino non fare sapere quanto è buona la ciambella con le pere!
    Al contadino non fare sapere quanto è buona la ciambella con…
  • Torta tenerina light senza burro all'olio di oliva
    Torta tenerina light senza burro all'olio di oliva

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: cacao, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, mandorle, pere, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, torte, vegan, vegetariane

Previous Post: « La tombola dell’avvento
Next Post: Ricette per il pranzo di Natale dei bambini: i passatelli (che non si rompono!) »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Novembre 29, 2013 at 10:46 am

    Molto molto buona =)
    complimenti!
    Vale

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 3, 2013 at 2:38 pm

      Grazie Vale!

      Rispondi
  2. mammapiky

    Novembre 29, 2013 at 11:49 am

    E' una bell'idea anche se io amo sentire i pezzetti di frutta in mezzo alla torta, però mio figlio e' come tua figlia, mi guarda male e mi dice "Mamma c'è un pelo" e non se la mangia più!

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 3, 2013 at 2:38 pm

      c'è un pelo!?!? aaahhh che ridere!!! è più tremendo di me e la Ceci messe insieme!!

      Rispondi
  3. Unknown

    Novembre 29, 2013 at 2:35 pm

    Io invece adoro sentire i pezzi, però è interessante questa versione, la proverò, magari potrei usare gli scarti di un centrifugato!

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 3, 2013 at 2:37 pm

      ottima idea!

      Rispondi
  4. miss suisse

    Dicembre 2, 2013 at 11:48 pm

    dev'essere buonissima! Ora sbircio un po'..ho il pupo malato e magari domani ci facciamo una torta insieme! notte, vale

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 3, 2013 at 2:36 pm

      povero piccolo! spero che stia meglio… una torta al cioccolato in genere aiuta la guarigione!!! 😉 😉

      Rispondi
  5. Chiara

    Maggio 27, 2015 at 11:07 am

    senza olio? nemmeno una goccina, possibile?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM