• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Menù di Capodanno per bambini

Dicembre 30, 2013 by Cinzia 5 Comments

Menù di Capodanno per bambini
Ecco la nostra proposta di menù di Capodanno per Bambini!
Come al solito il tempo vola, siamo già al 30 di Dicembre, alle prese con il menù di San Silvestro e Capodanno per noi e i nostri bambini!
Quest’anno noi saremo ospiti a casa di amici, e ci siamo divisi compiti… ognuno di noi porterà qualcosa in modo da comporrecosì una cena completa (che deve arrivare a mezzanotte… perciò le portate non possono essere poche! Ma mi auguro che la mia pancia a mezzanotte non esploda proprio come un petardo, perchè troppo piena!!)!
 
A me sono capitati gli antipasti!
Non è mai semplice individuare dei buoni antipasti, ancora di più poi quando i commensali sono bambini, perché il rischio è che ci si riempia subito di tanti buoni stuzzichini, non lasciando poi spazio al resto delle portate!
Io in genere preferisco preparare un antipasto in piedi, con qualche portata leggera come ad esempio un cous cous di
verdure, un pinzimonio, e qualche “salatino” come quelli che vi propongo sotto, da spizzicare mentre si attende che arrivino tutti gli invitati, senza costringere tutti (e soprattutto i bambini) ad appollaiarsi sulle sedie fin da subito!
Vi consiglio di andare a vedere anche il menù di Natale per bambini, con la raccolta di tantissime ricette di Natale sempre valide per tutte queste festività! Sono sicura che troverete altre ricette buone e divertenti, che piaceranno a tutti!

Menù di Capodanno per bambini

Menù di Capodanno per bambini: Antipasti 

Come antipasto per il cenone dell’ultimo dell’anno quindi vi consiglio:
cous cous di verdure
Cous cous di verdure (così risulta buono ma più light e, perchè no, anche economico, ma nulla vi vieta di aggiungere altro tipo gamberetti, ecc.)
antipasti di Natale per bambini_thumb[1] 
Una deliziosa pasta brisè senza burro, buonissima e friabile, farcita solo con spinaci o, se la volete più ricca, anche con parmigiano, ricotta, o un qualsiasi formaggio filante!
antipasti di natale bambini
… e questi deliziosi fagottini da sgranocchiare, proposti in questo caso ripieni di pomodorini, olive nere e fagioli cannellini (sempre per non riempire il pancino da subito con l’antipasto)
In alternativa date anche un’occhiata alle torte salate per il cenone di Capodanno! Io di sicuro preparerò anche una di queste (credo questa torta salata con i pisellini!).
 

Menù di Capodanno per bambini: Primi

Per le feste di Natale per me il primo è uno solo: cappelletti in brodo! Però questo vale per il pranzo, per cena cerco di avitarli perchè non sono proprio leggerini e non mi va di appesantirmi così tanto! Perciò qui sotto vi proprongo dei primi un po’ più leggeri, adatti logicamente ai grandi e ai bambini!
 
ragù di lenticchie
Pasta con ragù di lenticchie
(le lenticchie non devono mancare nel menù di Capodanno! Se non le preparate come sugo della pasta, preparatele assolutamente in unione al secondo come porte bonheur!!)
 
tagliatelle al ragù di soia
Pasta con ragù di soia
(una variante del ragù sopra, molto più simile al classico ragù di carne)
pasta al forno
 Torta di pasta al forno con verdure e formaggio
(buona e scenografica) 
 
E ora vediamo qualche piatto più classico…
primi per bambini_thumb[1]
Passatelli in brodo
lasagne light
Tagliatelle light 
cannelloni di polenta
Cannelloni di polenta

Menù di Capodanno per bambini: Secondi

 
Non vi proporrò i soliti secondi tipo arrosti, bolliti eccetera, ma un paio di secondi alternativi, un po’ più adatti ai bambini!
Se proprio avete a cena con voi dei tradizionalisti, li potrete accompagnare ai classici secondi, facendo così contenti tutti! 
 
sushi fatto in casa
 Sushi
Ecco un’idea davvero divertente, e che ai bambini piace molto, anche solo perchè si può mangiare con le mani! Logicamente non dovrete necessariamente farcire il vostro sushi con il pesce: si sposa benissimo anche solo con verdure, formaggi o qualche legume lessato!
sofficini light 
 I sofficini
Se non avete ancora provato questi sofficini dovete assolutamente rimediare! Buoni, sani e cotti al forno: la gioia di mamme e bambini!
 

Menù di Capodanno per bambini: Contorni

 
porcospino cremoso
Porcospino cremoso 
Non è un vero e proprio contorno perché varrebbe come secondo e contorno, ma è un ottimo modo di fare mangiare ed apprezzare le verdure ai bambini: il porcospino cremoso! Il trucco è creare una cupoletta di formaggio cremoso (può essere anche solo ricotta, anche di soia per chi non mangia latticini) e decorarla con tanta verdura tagliata a bastoncini per ricreare gli aculei! Mancano il naso e gli occhi, e il porcospino è fatto!
contorno natale_thumb[1]
Insalata di Biancaneve
 

Menù di Capodanno per bambini: Dolci

 viennetta
Viennetta
 Una versione decisamente più salutare della Viennetta che si compra, ma che non ha niente da invidiare all’originale!
Preparatela e i vostri ospiti rimarranno sbalorditi!
semifreddo al torroncino
Semifreddo al torrone
Un semifreddo un po’ più ricco del precedente, ma per le feste ci si può concere anche qualcosa in più! Anche lui un classico, buonissimissimo!
 macedonia calda al cartoccio
Macedonia calda al cartoccio
Ecco un ottimo modo di fare mangiare la frutta ai bambini: una macedonia calda e corroborante, magari accompagnata dal tortino al cioccolato qui sotto!
tortino al cioccolato
Tortino al cioccolato
Decisamente non light, ma molto buono!
(devo inventarmi assolutamente una versione più leggera, sarà tra le cose da fare del 2014!)
biscotti della fortuna
Biscotti della fortuna
(Io la trovo un’idea carinissima per un fine pasto tra amici! Sono i famosi biscotti che racchiudono al loro interno una frase profetica! Sono molto semplici da fare, e insieme alla ricetta trovate già un po’ di frasi pronte da stampare e ritagliare, adatte sia ai grandi che ai bambini!)
…E per un dolce risveglio la mattina dopo non possono mancare dei deliziosi croissant, ma senza burro e uova!! 
croissant senza burro e uova_thumb[1] 
croissant senza burro e uova

Potrebbero anche interessarti:

  • Come organizzare il menù settimanale per bambini e tutta la famiglia
    Come organizzare il menù settimanale per bambini e tutta la…
  • Menù di Pasqua e Pasquetta per bambini
    Menù di Pasqua e Pasquetta per bambini
  • Lasagne light per il menù di Pasqua dei bambini
    Lasagne light per il menù di Pasqua dei bambini
  • Menù di Natale per bambini
    Menù di Natale per bambini
  • 10 motivi per programmare il menù settimanale
    10 motivi per programmare il menù settimanale
  • Ricette e menù per una festa di Halloween 2012 da paura!!
    Ricette e menù per una festa di Halloween 2012 da paura!!
  • Menù salva San Valentino
    Menù salva San Valentino
  • Frittata di ceci per bambini per bambini
    Frittata di ceci per bambini per bambini

Filed Under: Feste, Natale, Ricette Tagged With: Capodanno, Menù, Menù di Capodanno per bambini, Menù di Natale, menù per bambini, Natale, ricette, ricette per bambini, San Silvestro

Previous Post: « Centrotavola di Natale… di biscotto! Per la gioia dei bambini…
Next Post: Lecca lecca al miele o malto: dolci per la calza della Befana »

Reader Interactions

Comments

  1. nana

    Dicembre 30, 2013 at 1:37 pm

    gnamm!buonissimo il tuo menù!

    Rispondi
  2. Unknown

    Dicembre 30, 2013 at 2:35 pm

    Che menu ricco di cose buone! Complimenti e tanti auguri per un sereno anno nuovo!

    Rispondi
  3. vitto e libri

    Gennaio 3, 2014 at 9:14 am

    che bontà!… Buon 2014!!

    Rispondi
  4. Cinzia

    Gennaio 14, 2014 at 8:15 am

    In ritardissimo ma grazie a tutti e auguri anche a voi!!

    Rispondi
  5. Anonimo

    Gennaio 30, 2014 at 10:02 pm

    I like your websіte appearance, it really is carefully planned and the infоrmation was
    aweѕome too. I will be bacfk fߋr a lot morе!

    Here is my homepage 100% vg e liquid, ,

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM