
Se siete alla ricerca di un menù di Natale per bambini, siete capitati nel posto giusto! Ho raccolto per voi tantissime ricette di Natale per bambini, dall’antipasto al dolce! Potrete creare così il vostro menù di Natale per bambini perfetto, in base ai loro e ai vostri gusti!
Le ricette di Natale per bambini che vi propongo sono buone e adatte alla festa, ma sempre con un occhio anche al fatto che siano effettivamente adatte ai bambini. Infatti sappiamo che i menù che vengono etichettati “per bambini” spesso sono un po’ il peggio del peggio.
Perciò noi abbiamo pensato a un menù di Natale per bambini buono e divertente, ma anche sano! Ovviamente parliamo di un menù per giorni di festa, ma non c’è necessariamente bisogno di esagerare per preparare qualcosa di goloso!
Menù di Natale per bambini e non!
Ovviamente i piatti del menù natalizio che vogliamo proporvi sono adatti a tutta la famiglia. Anzi sono ricette che saranno divertentissime da preparare insieme.
Natale è una festa speciale! Natale fa tornare bambini gli adulti e fa brillare gli occhi dei bambini!
Quello che rende il Natale davvero così speciale è qualcosa di magico, che non ci è dato conoscere. Ma la sua attesa, la preparazione, la cura dei dettagli, il tempo passato insieme, la casa addobbata a festa, la musica e le luci, sono ingredienti, che nella ricetta del Natale perfetto, non possono mancare.
Questo Natale sarà un Natale davvero particolare. Tante, tantissime tradizioni che ogni famiglia ha, non potranno essere rispettate.

Noi si potranno fare i tradizionali pranzi in famiglia tutti insieme. Niente cenone di Capodanno insieme a tutti gli amici del cuore. E le cose che non si potranno fare sono anche tante altre.
In tutta Italia, e in tutto il mondo.
Ma questo non significa che non potrà essere comunque un Natale speciale, un Natale sentito, un Natale in festa!
Non pensiamo a quello che non possiamo fare a causa delle restrizioni, ma concentriamoci su quello che possiamo fare!
Se abbiamo la fortuna di stare tutti bene, le nostre 4 mura di casa saranno tutto quello che ci servirà.
E se le 4 mura saranno quelle della cucina, sarà una festa!
Potremo preparare per nonni, zii e amici, ricette a 4, 6, 8 mani insieme ai nostri bambini, per condividere la tavola di Natale anche a distanza.
E perché non improvvisare una videochiamata, uno zoom o l’app che preferite, per cucinare a distanza con amici o i nonni una delle nostre ricette di Natale per bambini!
Ricette di Natale da preparare insieme ai bambini, o da preparare per loro per godersi il loro stupore e i loro occhi luccicare, o da regalare a qualcuno a cui si vuole bene. Ricette che tengono i nostri cuori vicini, anche se dobbiamo stare lontani!
Natale significa anche creare ricordi felici per figli felici!
Cucinare insieme ai bambini o preparare ricette speciale per i nostri bambini, è un altro tassello che si va ad aggiungere a quei ricordi che fanno bene al cuore. E che faranno bene al cuore dei nostri bambini, anche quando il loro cuore sarà cresciuto.
Insomma, se si vuole, le alternative sono davvero tante per passare delle feste di Natale lo stesso magiche! Non ci abbatteremo e non lasceremo che questo periodo possa rovinare il Natale ai nostri bambini. E non lasceremo che questa situazione possa farci sentire lontani da persone che invece abbiamo strette al nostro cuore!
La natura, da sempre, ci insegna che va avanti chi si sa adattare alle situazioni. Ed è quello che noi faremo!
“Il Natale non è una data, è uno stato d’animo” (Snoopy)
Ecco allora tantissime ricette di Natale per bambini, dalla colazione alla cena, passando per il pranzo e la merenda.
Colazioni di Natale per bambini, Primi di Natale per bambini, secondi di Natale per bambini, contorni di Natale per bambini, merende di Natale per bambini, e chi più ne ha, più ne metta!
Quale modo migliore per passare del tempo insieme allora se non cucinando!?
Menù di Natale per Bambini
Menù di Natale per bambini: Antipasti

Questa focaccia di Babbo Natale lascia sempre tutti a bocca aperta, sia per quanto sia bella, sia per quanto sia buona!! Ci credete che sia senza lievitazione, velocissima da prepare? I vostri bambini resteranno a bocca aperta!

Non sono carini questi mini Babbi Natale ripieni di ricotta?
Vi serviranno dei pomodorini, della ricotta o un qualsiasi formaggio spalmabili, e delle olive nere. Sono la ricetta di Natale perfetta da preparare insieme ai bambini!

Le torte salate sono sempre molto gradite da grandi e piccini.
La torta salata albero di Natale conquisterà davvero tutti. Potete scegliere il “ripieno” che preferite. Io ho optato per del pesto goloso, ma potete usare quello che più vi piace, come del patè di olive nere, ricotta ed erbette o quello che vi suggerisce la fantasia (e la pancia!).
Volendo se ne può preparare anche una versione dolce, ovviamente spalmando all’interno una crema golosa come ad esempio quella di nocciole e cacao.

Golosi fagottini in veste natalizia per un antipasto sfizioso che non appesantisce troppo, adatto ai grandi e ai piccoli, che si può preparare in anticipo e che di sicuro non vi deluderà.
![antipasti di Natale per bambini_thumb[1]](http://mammarum.com/wp-content/uploads/2013/12/antipasti-di-Natale-per-bambini_thumb1-2.jpg)
Alberelli salati di Natale preparati con una pasta brisè vegan, che se proverete non abbandonerete più! Si prepara in un attimo, e il risultato è una deliziosa base friabile, buona sia calda che fredda, e che si mantiene anche i giorni successivi!

Cosa ne dite come antipasto di Natale di sgranocchiare dei buonissimi biscottini salati alla ricotta senza burro? Scegliete il taglia biscotti che preferite e divertitevi a cucinare questa ricetta insieme ai vostri bambini. Perché non è obbligatorio che i biscotti di Natale siano solo dolci no?!
Potete arricchire questi biscotti salati di Natale aggiungendo erbe, spezie, frutta secca o semi oleosi!
Menù di Natale per bambini: Primi

Il risotto al formaggio è un piatto super goloso che amo da quando sono piccola. I miei lo usavano anche come piatto svuota frigo quando rimaneva qualche avanzo di formaggio. Li scioglievano insieme e veniva fuori un risotto cremoso, mantecato alla perfezione, pur essendo senza burro.
La ricetta del risotto allo squacquerone Rudolph La Renna si ispira proprio al risotto dei miei genitori. Potete prepararlo allo scquacquerone, ma anche aggiungendo altri tipi di formaggio. Verrà da leccarsi i baffi!

Le mie bambine adorano gli alberelli di polenta con sugo di pomodori e piselli! Ci credete che con questa ricetta sono riuscita a fare amare i piselli anche al bambino marito, che non li mangiava?! Provare per credere. Anche qui potete usare i taglia biscotti di Natale che preferite per creare delle polentine natalizie da servire insieme al sugo di pomodoro e piselli.

Perché non sfornare un Babbo Natale di polenta con un bel cappello di pomodoro e una barba di formaggio filante! Potete prepararlo in anticipo (ed è veramente semplice) e passarlo una decina di minuti al forno al momento di servirlo!!

Anche un piatto semplicissimo (quanto buono) come gli spaghetti al pomodoro, può diventare un piatto super natalizio.
Cecilia e Carolina adorano gli spaghetti Candy Cane, e sanno che quando arrivano in tavola il Natale si avvicina!
Pasta fatta in casa

Se invece avete voglia di mettervi al lavoro con spianatoia e matterello, le stelle di pasta all’uovo sono quello che fa per voi! L’effetto wow è garantito, sono un’idea carinissima anche per il cenone di Capodanno! Noi le abbiamo condite con del semplice sugo di pomodoro, ma potrete utilizzare quello che preferite.
E se vi piace preparare la pasta in casa, non potete non provare la ricetta per preparare gli strozzapreti in casa. Sono davvero semplici e buoni!
Qui sotto vi lascio qualche idea su come condire queste o altri tipi di pasta (anche secca)!
Ragù:
- Ragù di pollo
- Ragù di lenticchie
- Ragù di soia
Brodo di Natale

Il brodo è uno dei piatti che non può mancare durante le feste di Natale. Noi amiamo i cappelletti in brodo e i passatelli in brodo. In genere preparo sempre un brodo di verdure, e solo per il pranzo di Natale preparo un brodo di carne.
Questo perché trovo che questa ricetta di brodo di verdure sia veramente deliziosa e saporita. Non c’è bisogno di scomodare i grassi della carne ogni volta che si vuole preparare un delizioso brodino corroborante. In più calcolate che se ci cuociamo dentro della pasta all’uovo o dei passatelli, questi daranno ulteriore sapore al brodo.
Lasagne
Ricetta delle Lasagne alla ricotta
La ricetta delle Lasagne al ragù di soia.
Menù di Natale per bambini: Secondi

Chi ha detto che il Grinch è cattivo? Le nostre grinch-nacine sono buonissime!! Perfette da gustare, dopo letto il libro o avere visto il film o il cartone del Grinch!

E cosa ne dite degli alberi di frittata di ceci?
Un secondo delizioso che ameranno chi già apprezza la farina di ceci, o impererà a farlo, chi già non lo fa! Ovviamente potete ricreare lo stesso effetto con una frittata di uova!

Diciamo che dire hamburger di Rudolph La Renna non suona molto bene, e potrebbe fare scappare a gambe levate i nostri amici aiutanti di Babbo Natale. Ma se nel mezzo ci infiliamo “di lenticchie”, ecco che Rudolph e i suoi amici possono tornare da noi senza temere per la loro incolumità.
Gli hamburger di lenticchie sono un’altra ricetta gettonatissima dai vostri bambini. Scommetto che se glieli preparerete così, saranno ancora più graditi!! Trovate la ricetta degli hamburger di lenticchie di Natale Rudolph La Renna qui.

Nel menù di ricette di Natale per bambini, tra i secondi, voglio proprio proporvi anche il secondo preferito di Carolina: le polpette di ricotta.
Sono una vera squisitezza! Piacciono sempre a tutti e si preparano veramente velocemente.
Menù di Natale per bambini: Contorni e Verdure



Noi la chiamiamo insalata di Biancaneve, e anche se può sembrare un’insalata lontana dai gusti dei bambini, invece in genere incontra sempre molto! Sarà perché si prepara per i pranzi speciali, sarà perché, se non li si costringe ad assaggiare qualcosa di nuovo, capita spesso che i bambini siano i primi ad essere curiosi, ma qui questa insalata mele, noci e melograno va alla grande. Provatela anche voi, male che vada sono sicura che ai grandi piacerà!

E dato che sappiamo che le patatine sono uno dei piatti preferiti dei bambini, perché non aggiungere nel menù di Natale per bambini un piatto di perfette patatine fritte al forno! Al link trovate i nostri trucchi per prepararle|
Menù di Natale per bambini:
Pizza e panini
La pizza si presta ad un sacco di occasioni: qualche pezzetto come antipasto per pranzo o per cena, come merenda golosa oppure una porzione un po’ più abbondante come pasto completo. Anzi a dirla tutta, le mie figlie adorano la pizza anche a colazione.
Trasformare una deliziosa pizza in una deliziosa pizza di Natale è davvero facile e divertente!
Ecco le nostre idee per le pizze di Natale fatte in casa, da usare come pasto completo o aperitivo o antipasto o merenda!

Ricetta stella di Pizza di Natale
Questa stella di pizza è davvero molto scenografica! Ogni punta di stella corrisponde a una fetta di pizza, perciò sarà anche poi facilissimo porzionarla!
Ovviamente potete farcire le pizze come più vi piace, non è obbligatoria la margherita!!

Lo stesso discorso vale per la pizza pupazzo di Neve! Questa ricetta della pizza è invece la ricetta che io uso sempre quando facciamo la pizza in casa, e la pizza è la nostra cena. Ha una lievitazione un po’ più lunga ma non delude mai, e pur avendo il lievito di birra, devo dire che viene molto digeribile!
Tra l’altro con lo stesso impasto, addizionato con un po’ di concentrato di pomodoro, prepariamo anche questi deliziosi panini Candy cane. Perciò quando fate la pizza in realtà potrete anche decidere di utilizzare una parte dell’impasto per fare dei panini natalizi, utilizzando questa forma o altre forme divertenti natalizie. Perché no, potrete anche realizzare di mini-panini utilizzando i taglia biscotti di Natale.

Con l’impasto della pizza potrete preparare anche questi carinissimi e buonissimi panini natalizi Candy Cane. Il rosso è ovviamente dato dal concentrato di pomodoro!
Merende di Natale
A Natale anche una merenda di frutta può diventare speciale!


Spiedino di banana pupazzo di neve

Questa merenda i bambini amano proprio preparsela da soli! E’ davvero un modo delizioso di gustarsi un profumato mandarino sotto Natale. Anche se continua a chiamarli mandarini, ma in realtà sono clementini! Io infatti compro sempre quelli senza semi, che sono appunto clementini!
Ecco come fare l’albero di Natale di mandarini.
Ricette di Natale per la colazione
Le colazioni delle feste di Natale sono sicuramente colazioni molto molto speciali per i bambini. Non devono correre a scuola, possono rimanere un po’ di più a letto, possono fare la colazione con calma, magari in pigiama, con la casa addobbata a festa e l’albero di Natale acceso. Un sogno!
Ecco allora un po’ di ricette per rendere la colazione di Natale ancora più speciale!
Cosa ne dite di preparare un delizioso pancake?

I pancake di Babbo Natale sono buonissimi e bellissimi! I pancake sono vegan, e al posto della panna montata io uso lo yogurt credo dolcificato con un pizzico di zucchero o di miele, una vera delizia! E poi tanta frutta, e la colazione più buona del Natale è servita per i nostri bambini!

La torta di Natale di Rudolph La Renna è una delle preferite dei vostri bambini da sempre! L’effetto è bellissimo, e vi assicuro che scoprirete la ricetta di una torta al cioccolato senza burro e senza uova, insomma vegana, che non abbandonerete più!

Il plumcake con sorpresa è sempre… una bella sorpresa! E’ di grande effetto ma in realtà è molto semplice da preparare. L’interno si ricava cuocendo una tortina e ritagliandola con il taglia biscotti che si preferisce. Così può diventare un plumcake a sorpresa di Natale, di Pasqua, di Capodanno, di Pasqua… e chi più ne ha più ne metta!
Il nostro plumcake con sorpresa di Natale cela uno scoiattolino goloso al suo interno, il vostro cosa nasconderà?

E per chi amala colazione salata, niente di più buono di un buon toast natalizio! Lo potete realizzare con i taglia biscotti natalizi che preferite. Volendo, se invece dell’uovo preferite una fetta di formaggio, potete utilizzare lo stesso stratagemma. Verrano dei bellissimi toast natalizi al formaggio, ottimi anche per una cena veloce o una merenda rinforzata!!

La ghirlanda di Natale di panini dolci Rudolph la Renna è molto, molto buona. Gli ingredienti sono pochi e semplici, e prepararla darà davvero tanta soddisfazione anche a chi non è esperto di lievitati.

Muffin di Natale su stecco, un’idea molto carina da regalare o regalarsi, o usare come goloso segnaposto!
Biscotti di Natale
Che siano mangiati durante una colazione delle vacanze di Natale, e sgranocchiati per merenda, ecco la nostra selezione dei migliori biscotti di Natale per bambini.

I Biscotti candy cane non mancano mai nei nostri Natali! Sono buonissimi, divertenti da fare e sono carinissimi anche per decorare le tavole delle feste.

Un albero di Natale davvero speciale: un albero di Natale da sgranocchiare! Vi viene in mente un biscotti di Natale più carino e semplice di questo? Gli alberelli di natale biscotto!
Se non avete gli stecchi usate pure gli spiedini!

Fragranti biscottini di Natale che si credono delle renne! Non serve la sac a poche se non l’avete. Le corna delle renne sono così facili che potete usare degli stuzzicadenti come penne, intinti nel cioccolato fuso. Oppure ricordatevi che si può sostituire la sac a poche con un sacchetto gelo a cui tagliare uno spigolino. I più bravi usano anche un cono di carta da forno, ma a me che sono una pasticciona si rompe spesso!!

Avete mai provato a mettere a testa in giù un taglia biscotto degli omini di pan di zenzero? Che cosa vi sembra?
E’ proprio lei: una renna! Qui la ricetta delle renne biscotti di Natale con il taglia pasta dei gingerbread.

Perché non lasciare dei dolci messaggi con degli spiedini biscotto di Natale?

Cosa ne dite gingerbreadizzarci?
Ecco dei carinissimi gingerbread personalizzati, divertenti e molto molto buoni!
Potrete usare questi biscotti di Natale per bambini per divertirvi a prepararli insieme, come idea regalo, come segnaposto, da appendere all’albero…
In qualsiasi caso, sono sicura che vi divertirete tantissimo a prepararli, e mangiarli!!

Questi biscotti angioletti di Natale sono nati da una domanda di Cecilia da piccola! Mi ha chiesto cosa fosse un angelo. Come spiegarglielo?? “Un bimbo con le ali!” Le ho detto io. Ecco… così… il mio cervellino ha pensato… sagoma di omino + farfalla = angioletto 3D!!!!
Se non avete il taglia biscotti a forma di farfalla, potrete ricreare lo stesso effetto ali d’angelo utilizzando un cuore.

Biscotti per Babbo Natale
Importantissimo il giorno della Vigilia di Natale, è preparare i biscotti per Babbo Natale.
Cucinare dei biscotti di Natale insieme ai bambini è una bellissima tradizione, e lasciarne qualcuno sotto all’albero di Natale in maniera che Babbo Natale possa fare un piccolo spuntino, un bellissimo gesto di cortesia. Un gesto molto bello da insegnare ai bambini fin da piccoli!
Ecco una piccola selezione di biscotti super buoni che Babbo Natale non potrà non apprezzare (alcuni li ha già assaggiati a casa nostra!!)
- Ricetta dei biscotti Cookies tradizionali
- Cookies senza burro.
- Possiamo proporre dei biscotti al cacao e nocciola senza zucchero, se pensiamo che Babbo Natale voglia stare un po’ attento allo zucchero!
- E perché non dei pan di stelle vegani?
- Biscotti allo sciroppo d’acero, da provare!!
- Gli abbracci fatti in casa, non potranno non piacergli.
- Frollini allo yogurt senza burro.
- Biscottoni morbidi al cacao vegan.
- Biscotti bicolore, velocissimi e super buoni
- Le raw balls al cioccolato, per un Babbo Natale crudista.
- Gocciole fatte in casa.
- Biscotti girandola.
- Biscotti Candy Cane
E non dimenticate le carote per le renne!!

Lascia un commento