• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Biscotti alla banana per la colazione dei bambini

Aprile 29, 2014 by Cinzia 6 Comments

biscotti alla banana

Sapevo che prima o poi sarebbe arrivata arrivata, ed eccola qua! La prima influeza di Cecilia da sorella maggiore!
Sapendo che la mia dolce primogenita quando sta poco bene tira un po’ la razza del padre e tende ad essere piuttosto noiosa, mi sono sempre preoccupata di come avrei gestito la cosa, con due piccoline bisognose per casa!!
Che poi dico influenza… o quello che sarà… perchè non per tirarsele… ma c’è la varicella in giro!!
Venerdì pomeriggio ce ne stiamo tranquille nel parco vicino a casa sull’altalena, quando arriva una mamma con due bambini, uno grande e uno piccolino, intorno ai 4 anni, piuttosto affaticata!
Mette il bimbo più piccolo nell’altalena vicino alla nostra e chiama le sue amiche sedute nella panchina vicina!
In genere cerco di farmi i fatti miei e di non origliare i discorsi al parco delle altre mamme (o meglio, cerco di farlo con non chalance!!)… ma questa volta vedo lei tutta un po’ agitata su cosa potesse vare il figlio, ed essendo il pupo in questione a meno di un metro dalla mia primo genita e a poco più di due dalla seconda, cerco di sintonizzarmi per cercare di capire cosa sia successo!
In pochi minuti due mamme si avvicinano al cucciolo d’uomo scrutando l’occhio, e continuando a ripetere, “è quella! è quella!“.
Guardando tutte l’occhio, penso parlino di congiuntivite, che già mi pare sia contagiosa, e quindi inizio già a pensare su come fare scendere Cecilia subito dall’altalena senza dare troppo nell’occhio (la signorina starebbe a dondolare le ore, figurati se riesco a farla scendere dopo 2 minuti che c’è sopra passando inosservate!!).
Dopo un breve parlottare una se ne esce con un: “sì, sì, è varicella!“.
Azz!! Senza neanche pensarci prendo in braccio Cecilia e cerco di convincerla ad andare allo scivolo grande dall’altra parte del parco…
Il mio panico deve essere stato proprio palese, perchè la mamma si gira verso di me e mi dice: “guarda che quando escono le pustole non è più contagiosa!”.

Io gentilmente le spiego che non lo so ma se lo dice lei ci credo, ma nel dubbio, avendo una bimba di neanche 2 mesi (2 mesi ieri per la precisione, auguri Carol!), preferisco non rischiare!
E così tutte le mamme iniziano a raccontarmi di quando l’hanno preso i loro figli, di quando l’hanno presa loro… una ci tiene anche a dirmi, testuali parole, che il figlio aveva le pustole anche sulla punta del pisello!! La maggior parte delle altre informazioni non l’ho neanche incamerata, perchè una sola parola riecheggiava nella mia testa… S C A P P A!!
Quando Cecilia questa mattina si è svegliata con la febbre ho subito pensato alla mamma al parco e a tutti quei meravigliosi dettagli, ma per fortuna poi cercando su intenet ho letto che l’incubazione della varicella è di almento una settimana, quindi non potrei incolpare la mia nuova amica del parco, ma al massimo il nostro amato untore asilo!!
Ora so che nella maggior parte dei casi nei bambini la varicella passa in fretta e che invece i neonati allattati al seno dovrebbero avere gli anticorpi per non contrarla (io l’ho avuta), ma quello che non sapete è che l’uomo di casa, il babbo, la varicella non l’ha mai avuta!!
Calcolando che sembra in fin di vita per un’influenza… e che la varicella da adulti dicono sia molto tosta… non aggiungo altro!!
 
(vi dico solo che da venerdì sera, da quando le ho raccontato del bambino al parco (ed ho omesso la parte del pisello!!!!) dice che si sente strano!!).
P.S.
Pare che la varicella sia contagiosa da circa 2 giorni prima dell’eruzione fino a che tutte le vesciche hanno sviluppato la crosta e oltre!!!
P.P.S.
Addolciamoci un po’ con questi deliziosi biscottini nati per caso, e piaciuti anche ai noiosi di casa!!
 Biscotti morbidi alla banana per la colazione dei bambini
 Ingredienti
300g di farina (io 150g farina integrale, 150 farina 00)
3 banane mature (circa 200g di polpa)
50g di latte vegetale
55g di olio (quello che volete, io di oliva dal sapore neutro)
60g di zucchero di canna integrale
1/2 bustina di polvere lievitante
Preparazione
IMG_2507 IMG_2508 IMG_2510
In un contenitore alto mettere la banana tagliata e pezzettini e il latte, e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo. Unire anche l’olio e mescolare. In una terrina mettete le farine, lo zucchero e il lievito. Aggiungere poi le banane frullate e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo e molto morbido (se necessario aggiungete ancora farina)!
IMG_2511 IMG_2512 IMG_2513
Stendete l’impasto con un mattarello e con un coltello tagliate tanti rettangolini.
Cuocere in forno caldo ventilato a 180° per circa 15 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Biscotti puzzle per la colazione dei bambini
    Biscotti puzzle per la colazione dei bambini
  • Per la colazione dei bambini… biscotti morbidi con gocce di cioccolato
    Per la colazione dei bambini… biscotti morbidi con gocce di…
  • Biscotti al mandarino per la colazione dei bambini (senza zucchero, con malto di riso!)
    Biscotti al mandarino per la colazione dei bambini (senza…
  • Muffin al caffè d’orzo per la colazione dei bambini
    Muffin al caffè d’orzo per la colazione dei bambini
  • Nutella fatta in casa per la colazione dei bambini
    Nutella fatta in casa per la colazione dei bambini
  • Torta all’orzo per la colazione dei bambini
    Torta all’orzo per la colazione dei bambini
  • Torta carote e nocciole per la colazione dei bambini
    Torta carote e nocciole per la colazione dei bambini
  • Biscotti senza cottura per bambini che non vogliono fare colazione
    Biscotti senza cottura per bambini che non vogliono fare…

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: banana, biscotti, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Legumi per bambini: focaccia ai cannellini
Next Post: Ricette di pesce per bambini: merluzzo al cartoccio »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Aprile 29, 2014 at 10:17 am

    Buonissimi, e gustosi!!!!!
    Vale

    Rispondi
  2. nana

    Aprile 29, 2014 at 10:28 am

    Immagino mia cara!
    speriamo non sia varicella.
    Qui tempo fa la prese appunto mio marito, e non ti dico…era ridotto malissimo!Porello!
    io sto sempre in angoscia perfino quando gli altri bimbi hanno influenza.Mi è bastato che il mio secondo prendesse un brutto raffreddore e otite a tre settimane di vita…ma in quel caso fu il fratello untore.

    Rispondi
  3. nana

    Aprile 29, 2014 at 10:29 am

    dimenticavo!intertessante la tua ricetta, non ho mai usato le banane x farci un dolce!

    Rispondi
  4. Anonimo

    Aprile 29, 2014 at 10:52 am

    Ciao! Il titolo del tuo post mi ha incuriosito perché anch'io preparo i biscotti alla banana, ma con mio figlio per passare il tempo insieme.
    Non mi aspettavo un post sull'esperienza con la varicella e mi fai venire in mente che il mio cucciolo non ha ancora preso una di queste malattie…sono terrorizzata al solo pensiero 🙁
    Ciao!

    Rispondi
  5. Barbara

    Dicembre 1, 2014 at 9:45 am

    Ciao, ho provato questi biscotti con la mia bimba di quasi due anni e ci sono piaciuti moltissimo. Li ho fatti più volte, ma un giorno mi sono trovata senza banae a casa e li ho preparati con la mela. Ottimi anche così. Ho scritto un post sul mio blog igrilliperlatesta.blogspot.it/ in cui ovviamento ti cito e ho messo i link al tuo blog. Se ti va, passa a trovarmi.

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 10, 2014 at 2:05 pm

      Che meraviglia! sono contenta che vi siano piaciuti!!!
      Posso condividere la tua versione sulla pagina facebook di mammarum??

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM