• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Anelli di calamari e gamberetti al forno

Marzo 13, 2015 by Cinzia 3 Comments

 ricetta calamari gamberi forno bambini

Sia che siano usati per condire un primo, che come secondo, gamberi e calamari incontrano facilmente i gusti dei nostri bambini.
Quando usciamo a cena con i nostri amici infatti vedo che non è solo Cecilia ad apprezzarli, ma anche tutti i suoi amichetti!
Quello che mi sono chiesta io però è se crostacei e molluschi fossero alimenti adatti ai bambini!
Si sconsiglia di proporli quando i bambini sono troppo piccoli, ma questo per un pericolo di allergia; per i bambini che non sono più piccolini, calamari e gamberi possono costituire un alimento valido?

La risposta è (fortunatamente) sì!
I calamari sono un’ottima fonte proteica, e in più sono ricchi di calcio, fosforo e vitamina A e B1.
Anche i gamberi sono ricchi di proteine, e forse pochi sanno anche di ferro, fosforo,  rame e selenio, e di vitamine B1, B2 e B3, diventando così dei validi alleati per la salute di ossa e denti e pelle, per il buon funzionamento della tiroide, e per stimolare le difese naturali dell’organismo e prevenire i disturbi a carico di cuore e circolazione.. 
In più, altra cosa che dobbiamo sempre tenere in considerazione quando si sceglie del pesce per bambini, sia  gamberi che i calamari non presentano il rischio da contaminazione da mercurio.
Vediamo allora come preparare questa buonissima ricetta che sono sicura i vostri bambini adoreranno!
Anelli di calamari e gamberetti al forno
Ingredienti
200g calamari
200g gamberretti
Pangrattato (circa 4 cucchiai)
Un limone naturale
Preparazione
Pulite o fatevi pulire i gamberetti e i calamari, e tagliate quest’ultimi ad anelli, lascianfo i tentacoli interi.
Sciacquateli sotto l’acqua e asciugateli bene.
Mettete in una ciotola i pangrattato e la scorza di mezzo limone grattugiata, aggiungete i calamari e i gamberetti e rigirateli in modo che non siano rivestiti interamente di pangrattato.
Adagiateli su di una teglia rivestita di carta da forno e cuocete in forno caldo ventilato a 180° per una ventila di minuti, o fino a quando il pangrattato non sarà dorato.
Servite caldi, con delle fettine di limone da spremere sopra.

Potrebbero anche interessarti:

  • Orzo con calamari, gamberi e zucchine: tre piccioni con un cereale!
    Orzo con calamari, gamberi e zucchine: tre piccioni con un…
  • Patate americane al forno e differenze
    Patate americane al forno e differenze
  • Ricetta chiacchiere vegan al forno
    Ricetta chiacchiere vegan al forno
  • Ricetta castagnole al forno
    Ricetta castagnole al forno
  • Cavolfiore al forno
    Cavolfiore al forno
  • Pomodori & cipolle al forno
    Pomodori & cipolle al forno
  • Rotolo di frittata al forno
    Rotolo di frittata al forno
  • Chiacchiere al forno, la ricetta perfetta
    Chiacchiere al forno, la ricetta perfetta

Filed Under: Ricette, Secondi Tagged With: calamari, cottura al forno, dai 2 anni, dai 3 anni, gamberi, pesce, ricette, ricette per bambini, secondi piatti

Previous Post: « Frittata di ceci veloce!
Next Post: Torta di compleanno farcita con copertura al cioccolato »

Reader Interactions

Comments

  1. sabrinastellina

    Marzo 13, 2015 at 12:10 pm

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

    Rispondi
  2. sabrinastellina

    Marzo 13, 2015 at 12:12 pm

    Ciaoooo mi hai salvato la cena!!!! Anche la mia bimba li adoraaa!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 16, 2015 at 4:37 pm

      Bene!!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM