• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Zucchine in padella

Maggio 16, 2015 by Cinzia 2 Comments

DSC_0668 

Le zucchine qui vanno alla grande!
D’altra parte non potrebbe che essere così perchè io adoro le zucchine praticamente in tutte le ricette e quando entrambe nelle bimbe soggiornavano nel mio pancione ne ho sempre mangiate a vagonate!
Nel nostro piccolo orto abbiamo già piantato due piantine e non vedo l’ora di raccoglierle!
…nel frattempo le compriamo dal fruttivendolo!
Quando è possibile io cerco di stufare in padella le verdure con solo acqua, senza olio. 
Nel caso delle zucchine però, cotte con solo acqua mi piacciono meno.
Ma anche questo tipo di cottura ha i suoi pregi.
Infatti  l’olio extra bergine di oliva cotto, stimola la contrazione dei muscoli dell’intestino, che portano poi ad andare di corpo… 
Le verdure trifolate hanno quindi la funzione di stimolare il fegato a ripulirsi e ad aiutare in caso di stitichezza. In più, introducendo anche la fibra delle verudre, questa combinazione diventa un vero e proprio spazzino del colesterolo in eccesso…

Leggi tutte le ricette con le zucchine

Qeste zucchine in padella sono ottime come contorno o per condire la pasta.
Vi lascio con la ricetta, e vi auguro un buon fine settimana!

Ingredienti
5-6 zucchine
Dado vegetale fatto in casa
Olio extra vergine di oliva
Preparazione 

Mondate, lavate e tagliate a tocchetti le zucchine, e mettetele in una pentola insieme ad un cucchiaino di dado vegetale (possibilmente fatto in casa, è semplicissimo ed economico) e qualche cucchiaio di acqua.  Quando saranno calde aggiungete un cucchiaino di olio e fatele rosolare un paio di minuti nella pentola.

Poi aggiungete un po’ d’acqua se necessario, abbassate la fiamma, coprite con il coperchio e cuocete per una ventima di minuti. Controllate ogni tanto che l’acqua all’interno della pentola sia sufficente ed in caso aggiungetene qualche cucchiaio alla voltain modo che a fine cottura si sia asciugata tutta. Servite calde!

Potrebbero anche interessarti:

  • Baccalà in padella con olive e pomodorini
    Baccalà in padella con olive e pomodorini
  • Verza in padella
    Verza in padella
  • Miglio e cavolfiore in padella
    Miglio e cavolfiore in padella
  • Melanzane in padella
    Melanzane in padella
  • Piselli surgelati in padella
    Piselli surgelati in padella
  • Filetti di sogliola in padella
    Filetti di sogliola in padella
  • Il pesce rosa… ehm salmone in padella con pesciolini di cous cous e ratatouille!!
    Il pesce rosa… ehm salmone in padella con pesciolini di cous…
  • Petit herbes sauvage en poêle (Erbette di campagna in padella)
    Petit herbes sauvage en poêle (Erbette di campagna in…

Filed Under: Contorni, Ricette Tagged With: contorni, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, ricette, ricette per bambini, vegan, vegetariane, verdure, zucchina

Previous Post: « Gelato vegan cacao e banana
Next Post: Rotoli di piadina con maionese di cannellini »

Reader Interactions

Comments

  1. pinkg

    Maggio 16, 2015 at 6:19 am

    Le zucchine sono una verdura dalle molte sfaccettature. Leggere e dal sapore delicato, veloci da pulire e da cuocere. Un'ottima chance quando si ha poco tempo! Anche noi le adoriamo!!!! Profonda invidia per il tuo orto… curiosa di sapere cosa hai pensato per gustare al meglio quelle autoprodotti…immagino che sapore 😉
    Approfitto per chiederti invece qualche spunto per centrifughe estive con verdure per bambini 😉
    Un abbraccio♡

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 18, 2015 at 11:02 pm

      Ciao pinkg e grazie!! sto facendo proprio un post su centrifughe ed estratti! spero di pubblicarlo quanto prima!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM