Le melanzane, che bontà!
Io le adoro, ma devo convivere con un marito che non le ama, e perciò non le preparo quanto vorrei!
Se preparerete però le melanzane così in padella potrete cercare di farle apprezzare anche da chi non le ama condendoci la pasta (magari con una spolverata di ricotta salata!).
Forse le melanzane non sono in genere una verdura particolarmente amata dai bambini, ma cotte così qualche forchettata la gradiscono anche le mie bambine!
Io invece le metterei dappertutto… così ad esempio le adoro anche sulla pizza!
E se vi avanzano, con le melanzane saltate in padella potrete preparare anche questi deliziosi hamburger di melanzana!
Ricetta melanzane in padella
4-5 melanzane
Dado vegetale fatto in casa
Olio extra vergine di oliva
Olio extra vergine di oliva
Mondate, lavate e tagliate a tocchetti le melanzane, e mettetele in una pentola insieme ad un cucchiaino di dado vegetale (possibilmente fatto in casa, è semplicissimo ed economico) e qualche cucchiaio di acqua. Quando saranno calde aggiungete un cucchiaino di olio e fatele rosolare un paio di minuti nella pentola.
Poi aggiungete un po’ d’acqua se necessario, abbassate la fiamma, coprite con il coperchio e cuocete per una ventina di minuti. Controllate ogni tanto che l’acqua all’interno della pentola sia sufficiente ed in caso aggiungetene qualche cucchiaio alla volta in modo che a fine cottura si sia asciugata tutta. Servite calde!
Poi aggiungete un po’ d’acqua se necessario, abbassate la fiamma, coprite con il coperchio e cuocete per una ventina di minuti. Controllate ogni tanto che l’acqua all’interno della pentola sia sufficiente ed in caso aggiungetene qualche cucchiaio alla volta in modo che a fine cottura si sia asciugata tutta. Servite calde!
Anch'io adoro le melanzane e il più spesso le faccio in padella… Olio, sale – e basta!
Yummy! :-)))