Inizio subito dicendo che questa ricetta, la verza in padella, non è che abbia conquistato particolarmente le mie bambine, però dato che, con mio grande stupore, qualche pezzettino l’hanno assaggiato, voglio proporvela lo stesso.
Anche perché alla fine dell’inverno, a ma capita di iniziare un po’ a stufarmi della frutta e della verdura invernale, e di avere un po’ voglia di cambiare.
Ieri sono andata a prendere dal fruttivendolo i mandarini naturali, non lucidati, (anzi i clementini, a dire il vero) per merenda, ma purtroppo è la seconda volta che li prendo e mi accorgo che iniziano a non essere più buoni!! Tragedia!! Come faremo senza in nostri amati mandarini, adesso che non c’è neanche nessuna nuova frutta di stagione per consolarci??
Questo contorno + veramente semplice e veloce da preparare, magari non farà saltare di gioia i bambini ma ha un gusto molto delicato e che quindi si fa mangiare volentieri.
Vi ricordo invece che la verza, oltre ad avere ottime proprietà nutrizionali, ha anche pochissime calorie a fronte di un buon potere saziante, perciò, per chi come me inizia a preoccuparsi per l’estate, lo tenga a mente!!!!
Io poi ve la propongo non cotta come al solito in padella con l’olio, ma condita stufata con poca acqau alla volta, e condita a crudo, per una versione ancora più sana e light, ma ugualmente buona e gustosa!
Ricetta verza in padella
Ingredienti:
1 verza
1 spicchio d’aglio
Procedimento:
Lavate e tagliate la verza in strisce sottili.
In una padella mettete lo spicchio d’aglio schiacciato, aggiungete la verza, qualche cucchiaio di acqua e regolate di sale.
Fate cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti, aggiungendo altra acqua durante la cottura se si asciuga troppo.
Condite con un filo d’olio extra vergine a fine cottura, eliminate lo spicchio d’aglio e servite.
Lascia un commento