• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Torta salata con il pane secco

Marzo 16, 2016 by Cinzia 1 Comment

torta di pane secco

Appena sposata dovevo prendere un po’ la mano e l’occhio con la spesa, e così, per paura di lasciare a pancia vuota il maritino, mi trovava con chili e chili di pane avanzato!
Ora sono decisamente migliorata con la spesa, e il pane, quando non lo faccio in casa, lo acquisto sempre preparato con il lievito madre. In questo modo il pane si conserva per diversi giorni ed è molto più facile riuscire a consumarlo tutto! In più, secondo me, è anche molto più buono e digeribile!
Ma anche con tutti gli accorgimenti del caso, è inutile, un po’ di pane avanza sempre!
Che farne?
Se proprio non avete idee… sempre meglio che buttarlo c’è il pane grattugiato, che a dire il vero non deve mancare mai in casa, almeno nella nostra, per deliziose polpette o buonissime verdure gratin!
Ma ci sono tante altre ricette buone e furbe che potete realizzare con il pane secco, come questa furbissima torta salata!
Il pane secco viene utilizzato per creare la base, che potrete poi farcire come preferite!
torta di pane5<
Perciò questa torta salata è adatta a tutti, perché ognuno di voi la farcirà secondo i suoi gusti! Diciamo che potete “trattarla” come una pizza, solo che la base rimarrà più morbida!
Noi ci abbiamo messo pomodorini, origano, cipolla stufata e tonno!
Non vi dico il profumo in tutta la casa!
Anche sul tipo di pane potrete utilizzare quello che preferite (integrale, senza glutine,ecc), o un mix di pani diversi!
Vediamo come realizzare questa ricetta del riciclo con il pane secco
Ricetta torta salata con il pane secco
Ingredienti (per la base):
300g di pane raffermo (anche integrale, di farine miste, ecc)
Per condire:
3 cipollotti
10 pomodorini
110g di tonno
Procedimento:
PicMonkey Collage
Mettete il pane a bagno in acqua tiepida per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo prendete il pane,  strizzatelo per bene, aiutandovi con un colino, e mettetelo  in una teglia rivestita di carta da forno.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 30 minuti.
Intanto preparate la farcia della focaccia.
Io ho scolato il tonno,  ho stufate i cipollotti in padella con poca acqua e un pizzico di sale, ho lavato e tagliato i pomodorini.
Trascorsi i 30 minuti tirate fuori la torta e farcitela con gli ingredienti scelti, e un giro di olio extra vergine di oliva
Ultimate la cottura per un’altra ventina di minuti, fino a quando i bordi della torta non risulteranno dorati. È buona sia calda che fredda.
Questa ricetta è offerta da:

http://www.territori.coop.it

Potrebbero anche interessarti:

  • Pane al sesamo nella macchina del pane
    Pane al sesamo nella macchina del pane
  • Pane con farina di miglio nella macchina del pane
    Pane con farina di miglio nella macchina del pane
  • Primo utilizzo della macchina del pane: pane facile al farro semi-integrale
    Primo utilizzo della macchina del pane: pane facile al farro…
  • Torta salata di Halloween
    Torta salata di Halloween
  • Torta salata albero
    Torta salata albero
  • Ricetta torta dei sette vasetti salata pesata
    Ricetta torta dei sette vasetti salata pesata
  • Ricette per bambini: torta salata ai pisellini
    Ricette per bambini: torta salata ai pisellini
  • Finta finta sfoglia: torta salata con sfoglia alla ricotta e poco burro!
    Finta finta sfoglia: torta salata con sfoglia alla ricotta e…

Filed Under: Ricette, Snack salati Tagged With: dai 2 anni, dai 3 anni, pane pizza e focacce, pane raffermo, ricette, riciclo, Risparmiare, senza burro, senza grassi, senza latticini, senza uova, snack salati, torte salate, vegan, vegetariane

Previous Post: « Regali fai da te per la festa del papa: le casse per lo smart-phone
Next Post: “Mustela Per Me” »

Reader Interactions

Comments

  1. Eleonora Gambon

    Marzo 16, 2016 at 1:49 pm

    Genialata questa! Te la copio sicuro perché qui pane ne avanza anche se non lo compriamo fresco tutti i giorni!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM